Holdyn Jerian Grant (Silver Spring, 9 ottobre 1992) è un cestista statunitense.
È il figlio di Harvey Grant, fratello di Jerai e Jerami Grant e nipote di Horace Grant, cestista pluricampione NBA.[1]
Dopo aver giocato in NCAA con gli Notre Dame Fighting Irish (di cui l'ultima chiusa con oltre 16 punti di media) si rese eleggibile per il Draft NBA 2015, in cui venne scelto alla 19ª chiamata dagli Washington Wizards, nello stesso giorno viene prima ceduto agli Atlanta Hawks e successivamente ai New York Knicks in cambio di Tim Hardaway.[2]
Il 13 gennaio 2016 giocò la sua migliore partita della stagione in assoluto segnando 16 punti nella gara vinta in casa dai Knicks per 120-114 contro i Boston Celtics.[3] Durante la stagione Grant giocò da titolare solamente 6 volte su un totale di 76 partite da lui giocate, facendo così la riserva del playmaker titolare José Calderón.
Il 22 giugno 2016 viene ceduto dai Knicks insieme a Robin Lopez e José Calderón ai Chicago Bulls, nello scambio che portò Derrick Rose e Justin Holiday a giocare nella Grande Mela.[4] In 2 occasioni durante la stagione venne assegnato agli Windy City Bulls, squadra affiliata ai Chicago Bulls in D-League.[4] Nonostante lui all'inizio nelle gerarchie fosse dietro a Rajon Rondo e Michael Carter-Williams, col passare del tempo riuscì a ritagliarsi maggiore spazio anche a causa dell'esclusione dal quintetto di Rajon Rondo in Dicembre che fece sì che Grant trovasse più spazio. Partì titolare in alcune occasioni al posto di Carter-Williams. In tutto durante la stagione giocò 63 partite, di cui 28 da titolare, e migliorò molto le sue percentuali da 3 punti (ovvero del 14,6% in più rispetto all'anno precedente). Tuttavia nei playoffs segnò solo 1 tiro da 3 su 9 totali e tenne di media un misero 11,1% dall'arco durante la serie che vide i tori uscire per 4-2 contro i Boston Celtics al primo turno.
L'8 luglio 2018 venne ceduto dai Chicago Bulls agli Orlando Magic in una trade a tre squadre che coinvolse anche gli Charlotte Hornets.[5][6]
Il 1º luglio 2021 viene annunciato il suo passaggio all'Olimpia Milano[7] fino al termine della stagione in cui contribuisce alla vittoria della Coppa Italia e del Campionato.
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
2011-2012
|
Notre Dame F. Irish
|
34 |
33 |
36,2 |
38,0 |
35,4 |
81,9 |
2,9 |
5,0 |
1,3 |
0,2 |
12,3
|
2012-2013
|
Notre Dame F. Irish
|
35 |
34 |
36,3 |
40,6 |
34,4 |
73,7 |
2,9 |
5,5 |
1,3 |
0,2 |
13,3
|
2013-2014
|
Notre Dame F. Irish
|
12 |
12 |
35,6 |
51,8 |
40,8 |
86,5 |
2,5 |
6,2 |
2,0 |
0,3 |
19,0
|
2014-2015
|
Notre Dame F. Irish
|
38 |
38 |
37,1 |
47,8 |
31,6 |
78,0 |
3,0 |
6,7 |
1,7 |
0,5 |
16,5
|
Carriera
|
119 |
117 |
36,4 |
43,6 |
34,5 |
79,0 |
2,9 |
5,8 |
1,5 |
0,3 |
14,6
|
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
2015-2016
|
N.Y. Knicks
|
76 |
6 |
16,6 |
39,4 |
22,0 |
78,0 |
1,9 |
2,3 |
0,7 |
0,1 |
5,6
|
2016-2017
|
Chicago Bulls
|
63 |
28 |
16,3 |
42,5 |
36,6 |
89,0 |
1,8 |
1,9 |
0,7 |
0,1 |
5,9
|
2017-2018
|
Chicago Bulls
|
74 |
26 |
22,8 |
41,5 |
32,4 |
74,5 |
2,3 |
4,6 |
0,9 |
0,1 |
8,4
|
2018-2019
|
Orlando Magic
|
60 |
1 |
15,7 |
41,8 |
36,4 |
65,0 |
1,6 |
2,6 |
0,7 |
0,1 |
4,2
|
2019-2020
|
Wash. Wizards
|
6 |
0 |
13,3 |
37,0 |
25,0 |
71,4 |
1,0 |
1,5 |
0,2 |
0,2 |
4,5
|
Carriera
|
279 |
61 |
17,9 |
41,1 |
32,3 |
77,0 |
1,9 |
2,9 |
0,7 |
0,1 |
6,1
|
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
2017
|
Chicago Bulls
|
5 |
2 |
10,4 |
26,1 |
11,1 |
100 |
0,8 |
1,0 |
0,4 |
0,0 |
3,2
|
2019
|
Orlando Magic
|
2 |
0 |
4,5 |
0,0 |
0,0 |
0,0 |
0,0 |
0,5 |
0,0 |
0,0 |
0,0
|
Carriera
|
7 |
2 |
8,7 |
20,7 |
6,7 |
100 |
0,6 |
0,9 |
0,3 |
0,0 |
2,3
|
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
2021-2022
|
Olimpia Milano
|
26 |
3 |
12,4 |
31,6 |
24,3 |
88,9 |
0,7 |
0,7 |
0,3 |
0,1 |
2,8
|
2023-2024†
|
Panathīnaïkos
|
41 |
34 |
27,6 |
46,1 |
41,6 |
86,1 |
2,3 |
3,5 |
1,5 |
0,1 |
8,6
|
Carriera
|
67 |
37 |
21,7 |
42,8 |
37,3 |
86,6 |
1,7 |
2,4 |
1,0 |
0,1 |
6,3
|
Anno
|
Squadra
|
PG
|
PT
|
MP
|
TC%
|
3P%
|
TL%
|
RP
|
AP
|
PRP
|
SP
|
PP
|
2022-2023
|
Türk Telekom
|
22 |
22 |
33,5 |
45,2 |
29,7 |
81,8 |
3,2 |
6,1 |
1,3 |
0,0 |
14,9
|
Carriera
|
22 |
22 |
33,5 |
45,2 |
29,7 |
81,8 |
3,2 |
6,1 |
1,3 |
0,0 |
14,9
|
- Olimpia Milano: 2022
- Olimpia Milano: 2021-2022
- Panathinaikos: 2023-2024
- Panathinaikos: 2023-2024
- Türk Telekom: 2022-23
- Türk Telekom: 2022-23
- ^ (EN) Scott Howard Cooper, Jerian Grant looking to continue family tradition, in NBA.com. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2018).
- ^ Knicks Acquire Draft Rights To Jerian Grant | New York Knicks, in New York Knicks. URL consultato il 25 gennaio 2017.
- ^ Celtics vs. Knicks - Box Score - January 12, 2016 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 25 gennaio 2017.
- ^ a b Bulls send Derrick Rose to New York in five-player deal | Chicago Bulls, in Chicago Bulls. URL consultato il 25 gennaio 2017.
- ^ (EN) Bobby Marks, Magic trade for Bulls' Grant, Hornets' Mozgov, in ESPN.com, 8 luglio 2018. URL consultato il 10 luglio 2018.
- ^ Mercato NBA, trade tra Charlotte Hornets, Chicago Bulls e Orlando Magic - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato il 9 luglio 2018.
- ^ all’Olimpia arriva Jerian Grant, su olimpiamilano.com, 1º luglio 2021. URL consultato il 2 gennaio 2022 (archiviato il 2 gennaio 2022).
- (EN) Jerian Grant (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant (NBDL), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant, su nba.com, NBA.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant, su realgm.com, RealGM LLC.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant, su DraftExpress.com.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant, su espn.com, ESPN Internet Ventures.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jerian Grant, su TBLstat.net, BSL.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Matthew Maurer, Jerian Grant (draft NBA), su thedraftreview.com.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)