it.wikipedia.org

Jerian Grant - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jerian Grant
Jerian Grant con l'Olimpia Milano nel 2021
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso91 kg
Pallacanestro
RuoloPlaymaker / guardia
Squadra  Panathīnaïkos
Carriera
Giovanili
2007-2011DeMatha Catholic High School
2011-2015  Notre Dame F. Irish119 (1.739)
Squadre di club
2015-2016  N.Y. Knicks76 (426)
2016-2018  Chicago Bulls137 (989)
2016  Windy City Bulls2 (54)
2018-2019  Orlando Magic60 (250)
2019  Qingdao Eagles0 (0)
2019-2020  Capital C. Go-Go39 (637)
2020  Wash. Wizards6 (27)
2021  Promitheas17 (258)
2021-2022  Olimpia Milano25 (200)
2022-2023  Türk Telekom30 (448)
2023-  Panathīnaïkos21 (169)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Holdyn Jerian Grant (Silver Spring, 9 ottobre 1992) è un cestista statunitense.

È il figlio di Harvey Grant, fratello di Jerai e Jerami Grant e nipote di Horace Grant, cestista pluricampione NBA.[1]

Dopo aver giocato in NCAA con gli Notre Dame Fighting Irish (di cui l'ultima chiusa con oltre 16 punti di media) si rese eleggibile per il Draft NBA 2015, in cui venne scelto alla 19ª chiamata dagli Washington Wizards, nello stesso giorno viene prima ceduto agli Atlanta Hawks e successivamente ai New York Knicks in cambio di Tim Hardaway.[2]

Il 13 gennaio 2016 giocò la sua migliore partita della stagione in assoluto segnando 16 punti nella gara vinta in casa dai Knicks per 120-114 contro i Boston Celtics.[3] Durante la stagione Grant giocò da titolare solamente 6 volte su un totale di 76 partite da lui giocate, facendo così la riserva del playmaker titolare José Calderón.

Il 22 giugno 2016 viene ceduto dai Knicks insieme a Robin Lopez e José Calderón ai Chicago Bulls, nello scambio che portò Derrick Rose e Justin Holiday a giocare nella Grande Mela.[4] In 2 occasioni durante la stagione venne assegnato agli Windy City Bulls, squadra affiliata ai Chicago Bulls in D-League.[4] Nonostante lui all'inizio nelle gerarchie fosse dietro a Rajon Rondo e Michael Carter-Williams, col passare del tempo riuscì a ritagliarsi maggiore spazio anche a causa dell'esclusione dal quintetto di Rajon Rondo in Dicembre che fece sì che Grant trovasse più spazio. Partì titolare in alcune occasioni al posto di Carter-Williams. In tutto durante la stagione giocò 63 partite, di cui 28 da titolare, e migliorò molto le sue percentuali da 3 punti (ovvero del 14,6% in più rispetto all'anno precedente). Tuttavia nei playoffs segnò solo 1 tiro da 3 su 9 totali e tenne di media un misero 11,1% dall'arco durante la serie che vide i tori uscire per 4-2 contro i Boston Celtics al primo turno.

L'8 luglio 2018 venne ceduto dai Chicago Bulls agli Orlando Magic in una trade a tre squadre che coinvolse anche gli Charlotte Hornets.[5][6]

Il 1º luglio 2021 viene annunciato il suo passaggio all'Olimpia Milano[7] fino al termine della stagione in cui contribuisce alla vittoria della Coppa Italia e del Campionato.

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2011-2012   Notre Dame F. Irish 34 33 36,2 38,0 35,4 81,9 2,9 5,0 1,3 0,2 12,3
2012-2013   Notre Dame F. Irish 35 34 36,3 40,6 34,4 73,7 2,9 5,5 1,3 0,2 13,3
2013-2014   Notre Dame F. Irish 12 12 35,6 51,8 40,8 86,5 2,5 6,2 2,0 0,3 19,0
2014-2015   Notre Dame F. Irish 38 38 37,1 47,8 31,6 78,0 3,0 6,7 1,7 0,5 16,5
Carriera 119 117 36,4 43,6 34,5 79,0 2,9 5,8 1,5 0,3 14,6
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2015-2016   N.Y. Knicks 76 6 16,6 39,4 22,0 78,0 1,9 2,3 0,7 0,1 5,6
2016-2017   Chicago Bulls 63 28 16,3 42,5 36,6 89,0 1,8 1,9 0,7 0,1 5,9
2017-2018   Chicago Bulls 74 26 22,8 41,5 32,4 74,5 2,3 4,6 0,9 0,1 8,4
2018-2019   Orlando Magic 60 1 15,7 41,8 36,4 65,0 1,6 2,6 0,7 0,1 4,2
2019-2020   Wash. Wizards 6 0 13,3 37,0 25,0 71,4 1,0 1,5 0,2 0,2 4,5
Carriera 279 61 17,9 41,1 32,3 77,0 1,9 2,9 0,7 0,1 6,1
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017   Chicago Bulls 5 2 10,4 26,1 11,1 100 0,8 1,0 0,4 0,0 3,2
2019   Orlando Magic 2 0 4,5 0,0 0,0 0,0 0,0 0,5 0,0 0,0 0,0
Carriera 7 2 8,7 20,7 6,7 100 0,6 0,9 0,3 0,0 2,3
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2021-2022   Olimpia Milano 26 3 12,4 31,6 24,3 88,9 0,7 0,7 0,3 0,1 2,8
2023-2024   Panathīnaïkos 41 34 27,6 46,1 41,6 86,1 2,3 3,5 1,5 0,1 8,6
Carriera 67 37 21,7 42,8 37,3 86,6 1,7 2,4 1,0 0,1 6,3
Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2022-2023   Türk Telekom 22 22 33,5 45,2 29,7 81,8 3,2 6,1 1,3 0,0 14,9
Carriera 22 22 33,5 45,2 29,7 81,8 3,2 6,1 1,3 0,0 14,9
Olimpia Milano: 2022
Olimpia Milano: 2021-2022
Panathinaikos: 2023-2024
Panathinaikos: 2023-2024
Türk Telekom: 2022-23
Türk Telekom: 2022-23
  1. ^ (EN) Scott Howard Cooper, Jerian Grant looking to continue family tradition, in NBA.com. URL consultato il 9 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2018).
  2. ^ Knicks Acquire Draft Rights To Jerian Grant | New York Knicks, in New York Knicks. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  3. ^ Celtics vs. Knicks - Box Score - January 12, 2016 - ESPN, su ESPN.com. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  4. ^ a b Bulls send Derrick Rose to New York in five-player deal | Chicago Bulls, in Chicago Bulls. URL consultato il 25 gennaio 2017.
  5. ^ (EN) Bobby Marks, Magic trade for Bulls' Grant, Hornets' Mozgov, in ESPN.com, 8 luglio 2018. URL consultato il 10 luglio 2018.
  6. ^ Mercato NBA, trade tra Charlotte Hornets, Chicago Bulls e Orlando Magic - NBARELIGION.COM, su nbareligion.com. URL consultato il 9 luglio 2018.
  7. ^ all’Olimpia arriva Jerian Grant, su olimpiamilano.com, 1º luglio 2021. URL consultato il 2 gennaio 2022 (archiviato il 2 gennaio 2022).

V · D · M

Panathīnaïkos – Organico 2024-2025
0 Kalaitzakīs · 2 Brown · 6 Mōraitīs · 10 Sloukas · 16 Osman · 20 Samodurov · 21 Papapetrou · 22 Grant · 25 Nunn · 26 Lessort · 32 Gabriel · 40 Grigonis · 41 Hernangómez · 44 Mītoglou · 77 Yurtseven · All.: Ergin Ataman

V · D · M

Draft NBA 2015
Primo giroKarl-Anthony Towns · D'Angelo Russell · Jahlil Okafor · Kristaps Porziņģis · Mario Hezonja · Willie Cauley-Stein · Emmanuel Mudiay · Stanley Johnson · Frank Kaminsky · Justise Winslow · Myles Turner · Trey Lyles · Devin Booker · Cameron Payne · Kelly Oubre · Terry Rozier · Rashad Vaughn · Sam Dekker · Jerian Grant · Delon Wright · Justin Anderson · Bobby Portis · Rondae Hollis-Jefferson · Tyus Jones · Jarell Martin · Nikola Milutinov · Larry Nance · R.J. Hunter · Chris McCullough · Kevon Looney
Secondo giroCedi Osman · Montrezl Harrell · Jordan Mickey · Anthony Brown · Guillermo Hernangómez · Rakeem Christmas · Richaun Holmes · Darrun Hilliard · Juan Pablo Vaulet · Josh Richardson · Pat Connaughton · Olivier Hanlan · Joe Young · Andrew Harrison · Marcus Thornton · Norman Powell · Artūras Gudaitis · Dakari Johnson · Aaron White · Marcus Eriksson · Tyler Harvey · Satnam Singh · Sir'Dominic Pointer · Dani Díez · Cady Lalanne · Branden Dawson · Nikola Radičević · J.P. Tokoto · Dīmītrīs Agravanīs · Luka Mitrović