it.wikipedia.org

Jermaine Jackson (cestista) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jermaine Jackson
Jermaine Jackson nel 2005
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso93 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Allenatore
Termine carriera2012 - giocatore
2018 - allenatore
Carriera
Giovanili
Finney High School
1995-1999  Detroit Titans
Squadre di club
1999-2000  Detroit Pistons7 (7)
2000-2001  Quad City Thunder9
2001  Scaligera4 (65)
2001  Kansas Cagerz16
2001-2002  Flint Fuze17
2002-2003  Toronto Raptors48 (143)
2003  Great Lakes Storm8
2003  Atlanta Hawks29 (55)
2003  Kansas Cagerz1
2003  Aris Salonicco5
2003-2004  Great Lakes Storm6
2004  Pall. Treviso23 (204)
2004  Valencia15 (112)
2004-2005  Great Lakes Storm15
2005  N.Y. Knicks21 (42)
2005-2006  Milwaukee Bucks30 (35)
2007  B.K. Kiev
2007  Kansas Cagerz1
2008  León15
2008  Pallalcesto Udine10 (81)
2009  Jalaa Aleppo
2010  Lobos Grises UAD10
2010  Central Entrerriano6
2011-2012  Maccabi Haifa
Carriera da allenatore
2012-2014Mount Clemens H.S.
2015-2018  Detroit Titans(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jermaine Jackson (Detroit, 7 giugno 1976) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.

Guardia di 193 centimetri, Jackson, dopo la carriera universitaria, inizia la carriera da professionista nel 1999, senza però essere scelto al draft NBA, con i Detroit Pistons.

In seguito gioca con i Toronto Raptors (2002), Atlanta Hawks (2003) e New York Knicks (2005). Alla fine del 2005 viene scambiato dai Kincks ai Chicago Bulls, ma poco dopo viene tagliato da questa franchigia e firma per i Milwaukee Bucks per il resto della stagione 2005-06. Nel 2007 i Bucks rinunciano ai suoi diritti, così nell'ottobre 2007 firma per i Seattle SuperSonics.

La sua carriera professionistica fu inframezzata da militanze nelle leghe minori statunitensi ed anche in Italia, dato che Jackson ha giocato con la Scaligera Verona e con la Benetton Pallacanestro Treviso. Con quest'ultima ha vinto la Coppa Italia nel 2004.

Pall. Treviso: 2004
  • All-USBL First Team (2001)
  • Miglior passatore USBL (2001)