Jim Dine - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/75/Dine-jim-sk-stiftungkultur-180914.jpg/220px-Dine-jim-sk-stiftungkultur-180914.jpg)
Jim Dine (Cincinnati, 16 giugno 1935) è uno dei più noti artisti pop statunitensi, esponente del movimento Neo-Dada.
I suoi lavori sono stati esposti anche a dOCUMENTA Kassel e alla Biennale di Venezia. Oltre a pittura e scenografia, si occupa di scultura, fotografia, scrive e concepisce degli happening.
Nel 2000 è stato incaricato dal Comune di Siena di realizzare il Drappellone per il Palio di luglio, vinto dalla Contrada Sovrana dell'Istrice.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jim Dine
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61562057 · ISNI (EN) 0000 0001 1065 4057 · BAV 495/171415 · Europeana agent/base/63836 · ULAN (EN) 500028463 · LCCN (EN) n80040132 · GND (DE) 118679546 · BNF (FR) cb12032993v (data) · J9U (EN, HE) 987007260459205171 · NDL (EN, JA) 00543531 |
---|