it.wikipedia.org

Joe Frank Harris - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Joe F. Harris)

Joe Frank Harris

78º Governatore della Georgia
Durata mandato11 gennaio 1983 –
14 gennaio 1991
ViceZell Miller
PredecessoreGeorge Busbee
SuccessoreZell Miller

Dati generali
Partito politicoDemocratico
UniversitàUniversità della Georgia
ProfessioneImprenditore

Joe Frank Harris (Cartersville, 16 febbraio 1936) è un politico statunitense.

Proveniente da una famiglia proprietaria di un cementificio a Cartersville, nel 1964 entrò in politica e divenne presto una delle personalità economiche più influenti dello Stato della Georgia.[1]

Delfino dell'influente politico locale Tom Murphy, nel 1982 si candidò a sorpresa alle elezioni per diventare nuovo governatore della Georgia. Dato inizialmente come sfavorito, Harris riuscì a battere i pronostici e a trionfare sia alle primarie democratiche che alle elezioni generali, divenendo così nuovo governatore.[1]

Nonostante mostrasse di agire sulla falsariga progressista del predecessore George Busbee, il governo di Harris si dimostrò molto più moderato e non effettuò riforme altrettanto importanti per evitare sconvolgimenti nella legislatura. Harris intervenne soprattutto in campo educativo e sportivo, con la fondazione del più grande stadio della Georgia, il Georgia Dome di Atlanta, in previsione delle vicine olimpiadi del 1996, assegnate proprio alla capitale georgiana. Ampliò inoltre notevolmente il sistema viario e autostradale.[1]

Rieletto nel 1986 per un secondo mandato, dopo il ritiro dalla politica nel 1991 è tornato a fare l'imprenditore, ricoprendo occasionalmente ruoli amministrativi all'interno delle commissioni economiche statali georgiane.[1]

  1. ^ a b c d (EN) Scott E. Buchanan, Joe Frank Harris, su georgiaencyclopedia.org.

V · D · M

Governatore della Georgia
Governatori coloniali (1732–76)Oglethorpe · W. Stephens · Parker · Graham · Reynolds · Ellis · Wright
Presidenti del Consiglio di Sicurezza (1775–76)Ewen · Walton · Ewen
Presidenti (1776–77)Bulloch · Gwinnett
Governatori (dal 1777)Treutlen · Houstoun · Wereat · Walton · Howly · Heard · Brownson · Martin · Hall · Houstoun · Elbert · Telfair · Mathews · Handley · Walton · Telfair · Mathews · Irwin · Jackson · Emanuel · Tattnall · Milledge · Irwin · Mitchell · Early · Mitchell · Rabun · Talbot · Clark · Troup · Forsyth · Gilmer · Lumpkin · Schley · Gilmer · McDonald · Crawford · Towns · Cobb · H. V. Johnson · J. E. Brown · J. Johnson · Jenkins · Ruger · Bullock · Conley · J. M. Smith · Colquitt · A. H. Stephens · Boynton · McDaniel · Gordon · Northen · Atkinson · Candler · Terrell · H. Smith · J. M. Brown · H. Smith · Slaton · J. M. Brown · Slaton · N. E. Harris · Dorsey · Hardwick · Walker · Hardman · Russell · E. Talmadge · Rivers · E. Talmadge · Arnall · crisi dei tre governatori (E. Talmadge eletto e deceduto, H. Talmadge de facto) · Thompson · H. Talmadge · Griffin · Vandiver · Sanders · Maddox · Carter · Busbee · J. F. Harris · Miller · Barnes · Perdue · Deal · Kemp
Vicegovernatori (dal 1947)Thompson · Griffin · Vandiver · Byrd · Geer · G. T. Smith · Maddox · Miller · Howard · Taylor · Cagle · Duncan · Jones
Controllo di autoritàVIAF (EN55793361 · ISNI (EN0000 0000 2933 6748 · LCCN (ENn91078134 · GND (DE1193705630