it.wikipedia.org

Johan Cruijff Schaal - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Supercoppa dei Paesi Bassi
Johan Cruijff Schaal
Sport
TipoClub
PaesePaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
OrganizzatoreFederazione calcistica dei Paesi Bassi
TitoloDetentore della Supercoppa dei Paesi Bassi
CadenzaAnnuale
Aperturaagosto
Partecipanti2
FormulaPartita unica
Sito Internethttp://www.knvb.nl
Storia
Fondazione1949
Detentore  Feyenoord
Record vittorie  PSV (14)
Ultima edizioneSupercoppa dei Paesi Bassi 2023
Prossima edizioneSupercoppa dei Paesi Bassi 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Supercoppa dei Paesi Bassi, ufficialmente Johan Cruijff Schaal (in italiano Scudo Johan Cruijff), è un trofeo calcistico olandese che si assegna a finale unica, disputata tra la vincitrice della Eredivisie (campionato di prima divisione) e quella della KNVB beker. Se una squadra detiene sia il titolo nazionale sia la coppa, l'altra finalista è la seconda classificata in campionato.

Inaugurato nel 1949 come "Supercoppa", il torneo fu subito sospeso, per essere poi ripristinato dal 1991 come PTT Telecom Cup con finale da disputarsi allo stadio De Kuip di Rotterdam. Nel 1994 venendo meno la sponsorizzazione tornò a chiamarsi semplicemente "Supercoppa" per poi diventare Johan Cruijff Schaal, in onore del giocatore olandese più forte di tutti i tempi, nel 1996, con finale spostata alla Amsterdam ArenA. Dal 2017 si gioca nello stadio della vincitrice dell'Eredivisie.

Edizione Vincitore Data Campione d'Olanda Finalista Risultato Sede Spettatori
1949   SVV 25 giugno SVV Quick Nijmegen 2 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Nimega, Goffertstadione 20 000
1991   Feyenoord 14 agosto PSV Feyenoord 0 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Feijenoord Stadion 30 288
1992   PSV 12 agosto PSV Feyenoord 1 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Feijenoord Stadion 32 650
1993   Ajax 8 agosto Feyenoord Ajax 0 - 4 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Feijenoord Stadion 28 750
1994   Ajax (2) 21 agosto Ajax Feyenoord 3 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Stadio Olimpico 23 500
1995   Ajax (3) 16 agosto Ajax Feyenoord 2 - 1 gg Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Stadio Olimpico 25 000
1996   PSV (2) 18 agosto Ajax PSV 0 - 3 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 31 000
1997   PSV (3) 17 agosto PSV Roda JC 3 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 15 000
1998   PSV (4) 16 agosto Ajax PSV 0 - 2 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 39 500
1999   Feyenoord (2) 8 agosto Feyenoord Ajax 3 - 2 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 39 500
2000   PSV (5) 13 agosto PSV Roda JC 2 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 28 000
2001   PSV (6) 12 agosto PSV Twente 3 - 2 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 32 500
2002   Ajax (4) 11 agosto Ajax PSV 3 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 40 000
2003   PSV (7) 10 agosto PSV Utrecht 3 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 30 000
2004   Utrecht 8 agosto Ajax Utrecht 2 - 4 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 33 500
2005   Ajax (5) 5 agosto PSV Ajax 1 - 2 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 32 000
2006   Ajax (6) 13 agosto PSV Ajax 1 - 3 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 35 000
2007   Ajax (7) 11 agosto PSV Ajax 0 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 50 000
2008   PSV (8) 23 agosto PSV Feyenoord 2 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 37 000
2009   AZ Alkmaar 25 luglio AZ Alkmaar Heerenveen 5 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 25 000
2010   Twente 31 luglio Twente Ajax 1 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 25 000
2011   Twente (2) 30 luglio Ajax Twente 1 - 2 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 45 681
2012   PSV (9) 5 agosto Ajax PSV 2 - 4 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 52 000
2013   Ajax (8) 27 luglio Ajax AZ Alkmaar 3 - 2 (dts) Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 48 000
2014   PEC Zwolle 3 agosto Ajax PEC Zwolle 0 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 42 000
2015   PSV (10) 2 agosto PSV Groningen 3 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 24 000
2016   PSV (11) 31 luglio PSV Feyenoord 1 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 30 000
2017   Feyenoord (3) 5 agosto Feyenoord Vitesse 1 - 1 (dts)
(4-2 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, De Kuip 47 500
2018   Feyenoord (4) 4 agosto PSV Feyenoord 0 - 0 (dts)
(5-6 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Eindhoven, Philips Stadion 35 000
2019   Ajax (9) 27 agosto Ajax PSV 2 - 0 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Amsterdam Arena 51 837
2020 Non disputato
2021   PSV (12) 7 agosto Ajax PSV 0 - 4 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Johan Cruijff Arena 25 000
2022   PSV (13) 30 luglio Ajax PSV 3 - 5 Paesi Bassi (bandiera) Amsterdam, Johan Cruijff Arena 52 000
2023   PSV (14) 4 agosto Feyenoord PSV 0 - 1 Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, De Kuip 47 500
2024   Feyenoord (5) 4 agosto PSV Feyenoord 4 - 4 (dts)
(2-4 dtr)
Paesi Bassi (bandiera) Eindhoven, Philips Stadion TBC
Club Vittorie Sconfitte Anni Vittorie Anni Sconfitte
  PSV 14 8 1992, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2003, 2008, 2012, 2015, 2016, 2021, 2022, 2023 1991, 2002, 2005, 2006, 2007, 2018, 2019, 2024
  Ajax 9 10 1993, 1994, 1995, 2002, 2005, 2006, 2007, 2013, 2019 1996, 1998, 1999, 2004, 2010, 2011, 2012, 2014, 2021, 2022
  Feyenoord 5 7 1991, 1999, 2017, 2018, 2024 1992, 1993, 1994, 1995, 2008, 2016, 2023
  Twente 2 1 2010, 2011 2001
  AZ Alkmaar 1 1 2009 2013
  PEC Zwolle 1 - 2014
  Utrecht

1

-

2004
  SVV 1 - 1949
  Roda JC - 2 1997, 2000
  Groningen - 1 2015
  Heerenveen - 1 2009
  Quick Nijmegen - 1 1949
  Vitesse - 1 2017

V · D · M

Calcio nei Paesi Bassi
Federazione calcistica dei Paesi Bassi
Maschile
CampionatiEredivisie · Eerste Divisie · Tweede Divisie · Derde Divisie · Hoofdklasse · Eerste Klasse · Tweede Klasse · Derde Klasse · Vierde Klasse · Vijfde Klasse · Zesde Klasse · Zevende Klasse · Achtste Klasse
CoppeKNVB beker · Johan Cruijff Schaal
NazionaliNazionale A · Nazionale olimpica · Nazionale U-21 · Nazionale Under-20 · Nazionale U-19 · Nazionale Under-18 · Nazionale U-17 · Nazionale Under-16
StatisticheClassifica perpetua del campionato
Femminile
CampionatiEredivisie · BeNe League (con il Belgio, soppressa)
CoppeCoppa dei Paesi Bassi · Supercoppa dei Paesi Bassi · Eredivisie Cup · BeNe SuperCup (con il Belgio, soppressa)
NazionaliNazionale A · Nazionale Under-20 · Nazionale U-19 · Nazionale Under-17

V · D · M

Supercoppa dei Paesi Bassi
1949 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 ·

V · D · M

Supercoppe nazionali di calcio europee – UEFA
Albania · Andorra · Armenia · Belgio · Bielorussia · Bulgaria · Cipro · Croazia · Estonia · Fær Øer · Francia · Georgia · Germania · Gibilterra · Inghilterra · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Kazakistan · Kosovo · Lettonia · Lituania · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Russia · San Marino · Slovacchia · Spagna · Turchia · Ucraina · Ungheria

Scomparse: Austria · Azerbaigian · Bosnia ed Erzegovina · Danimarca · Germania Est · Grecia · Irlanda del Nord · Jugoslavia · Rep. Ceca · Slovenia · Svezia · Svizzera · Unione Sovietica