it.wikipedia.org

John Evan - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

John Evan
John Evan nel settembre 1973 al Chicago Stadium durante il tour di A Passion Play
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereRock progressivo
Progressive folk
Periodo di attività musicale1968 – in attività
StrumentoTastiera
EtichettaChrysalis,
GruppiJethro Tull, John Evan Band
Modifica dati su Wikidata · Manuale

John Evan, pseudonimo di John Spencer Evans (Blackpool, 28 marzo 1948), è un tastierista britannico.

Fu membro del gruppo storico progressive dei Jethro Tull dal 1970 al 1980 contribuendo alla realizzazione di ben 10 album, oltre all'antologia Living in the Past ed i live Bursting Out e Live at Madison Square Garden 1978.

Fu grazie alla madre insegnante di pianoforte se Evan si avvicinò a questo strumento, ciononostante decise di offrirsi inizialmente come batterista per poter formare la sua prima band chiamata The Blades insieme a Jeffrey Hammond (futuro membro dei Jethro Tull) e ad un certo Hipgrave, un ragazzo più vecchio. In seguito all'ingresso di nuovi membri (come Ian Anderson e Glenn Cornick) e all'abbandono di Hipgrave, il gruppo fu ribattezzato The John Evan Band. Fu in questa occasione che John Evan decise di eliminare la S dal suo cognome su consiglio di Hammond per il semplice fatto che The John Evan Band suonasse meglio rispetto a The John Evans Band. Nel 1968 Evan dovette abbandonare la band per i suoi studi e fu così che la stessa fu sciolta. Ciononostante Anderson e Cornick rimasero e da loro nacquero i Jethro Tull di cui Evan tornerà a far parte due anni dopo, nel 1970.

Nel 1980 abbandonerà il gruppo insieme a David Palmer per formare i Tallis con cui ebbe però scarso successo.

V · D · M

Jethro Tull
Ian Anderson · Jack Clark · John O'Hara · David Goodier · Scott Hammond
Mick Abrahams · Martin Barre · Florian Opahle · Joe Parrish · Clive Bunker · Glenn Cornick · John Evan · Jeffrey Hammond · Barriemore Barlow · David Palmer · John Glascock · Eddie Jobson · Mark Craney · Dave Pegg · Peter-John Vettese · Gerry Conway · Martin Allcock · Matt Pegg · John Bundrick · Foss Paterson · David Mattacks · Steve Bailey · Andrew Giddings · Jonathan Noyce · Doane Perry · James Duncan
Album in studioThis Was · Stand Up · Benefit · Aqualung · Thick as a Brick · A Passion Play · War Child · Minstrel in the Gallery · Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! · Songs from the Wood · Heavy Horses · Stormwatch · A · The Broadsword and the Beast · Under Wraps · A Classic Case · Crest of a Knave · Rock Island · Catfish Rising · Nightcap · Roots to Branches · J-Tull Dot Com · Christmas Album · The Zealot Gene · RökFlöte
Album dal vivoBursting Out · Live at Hammersmith '84 · A Little Light Music · Jethro Tull in Concert · Living with the Past · Nothing is Easy · Aqualung Live · Live at Montreux 2003 · Jack in the Green: Live in Germany 1970-1993 · Live at Madison Square Garden 1978 · Live at Carnegie Hall 1970
RaccolteLiving in the Past · M.U. - The Best of Jethro Tull · Repeat: The Best of Jethro Tull - Vol. II · Original Masters · 20 Years of Jethro Tull · 20 Years of Jethro Tull: Highlights · 25th Anniversary Box Set · The Best of Jethro Tull · Through the Years · A Jethro Tull Collection · 36 Greatest Hits · The Very Best of Jethro Tull · The Essential Jethro Tull · The Best of Acoustic Jethro Tull · 50 for 50 · 50th Anniversary Collection · Stormwatch 2 · Warchild II
CanzoniAqualung · Budapest · Bungle in the Jungle · Cross-Eyed Mary · Kissing Willie · Locomotive Breath · Mother Goose · My God · No Lullaby · We Used to Know · The Witch's Promise
Discografia
Controllo di autoritàVIAF (EN225173424 · ISNI (EN0000 0003 6319 2006 · Europeana agent/base/66559 · LCCN (ENn2021015755