John Beasley (cestista) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da John Michael Beasley)
John Beasley | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 206 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 102 kg | ||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | ||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1974 | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
John Michael Beasley (Texarkana, 5 febbraio 1944 – 23 novembre 2022[1]) è stato un cestista statunitense, professionista nella ABA.
Venne selezionato dai Boston Celtics al quinto giro del Draft NBA 1966 (45ª scelta assoluta).
Legenda | |||||
---|---|---|---|---|---|
PG | Partite giocate | PT | Partite da titolare | MP | Minuti a partita |
TC% | Percentuale tiri dal campo a segno | 3P% | Percentuale tiri da tre punti a segno | TL% | Percentuale tiri liberi a segno |
RP | Rimbalzi a partita | AP | Assist a partita | PRP | Palle rubate a partita |
SP | Stoppate a partita | PP | Punti a partita | Grassetto | Career high |
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1967-1968 | ![]() |
77 | 36,9 | 49,2 | 0,0 | 84,2 | 12,8 | 1,5 | 19,7 | |||
1968-1969 | ![]() |
78 | 39,1 | 48,8 | 30,0 | 82,6 | 10,6 | 1,4 | 19,3 | |||
1969-1970 | ![]() |
84* | 36,5 | 49,9 | 37,5 | 81,8 | 12,0 | 1,6 | 18,3 | |||
1970-1971 | ![]() |
83 | 32,4 | 49,7 | 27,6 | 82,8 | 9,2 | 1,8 | 15,9 | |||
1971-1972 | ![]() |
12 | 22,3 | 49,4 | 0,0 | 82,8 | 7,5 | 1,1 | 9,0 | |||
![]() |
58 | 10,6 | 45,2 | 34,8 | 80,4 | 3,4 | 0,4 | 3,9 | ||||
1972-1973 | ![]() |
71 | 13,2 | 51,3 | 32,6 | 88,6 | 3,7 | 0,6 | 7,3 | |||
1974-1975 | ![]() |
43 | 11,2 | 41,4 | 34,4 | 90,9 | 2,8 | 0,4 | 0,2 | 0,2 | 4,2 | |
Carriera | 506 | 27,6 | 49,1 | 31,6 | 83,1 | 8,4 | 1,2 | 0,2 | 0,2 | 13,7 |
Regular Season
- Massimo di punti: 45 vs Miami Floridians (22 marzo 1970)
- Massimo di rimbalzi: 23 vs Pittsburgh Pipers (2 febbraio 1968)
- Massimo di assist: 5 (2 volte)
- Massimo di palle rubate: 1 (3 volte)*
- Massimo di stoppate: 2 vs San Diego Conquistadors (26 dicembre 1973)*
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA 1973-1974)
Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1968 | ![]() |
8 | 41,5 | 47,4 | 50,0 | 84,3 | 12,6 | 1,3 | 21,3 | |||
1969 | ![]() |
7 | 34,3 | 48,9 | 0,0 | 88,2 | 10,4 | 1,1 | 17,4 | |||
1970 | ![]() |
6 | 36,5 | 58,1 | 0,0 | 88,9 | 10,7 | 3,2 | 18,0 | |||
1971 | ![]() |
4 | 28,8 | 38,5 | 25,0 | 80,0 | 10,5 | 1,5 | 11,5 | |||
1972 | ![]() |
9 | 18,7 | 52,9 | 16,7 | 100,0 | 5,8 | 1,0 | 4,7 | |||
1973 | ![]() |
8 | 12,8 | 59,5 | 25,0 | 75,0 | 2,9 | 0,6 | 6,1 | |||
1974 | ![]() |
9 | 10,9 | 31,0 | 22,2 | 75,0 | 2,3 | 0,6 | 0,0 | 0,2 | 2,6 | |
Carriera | 51 | 25,0 | 49,0 | 22,2 | 85,7 | 7,4 | 1,2 | 0,0 | 0,2 | 11,0 |
Play-off
- Massimo di punti: 31 vs Houston Mavericks (26 marzo 1968)
- Massimo di rimbalzi: 18 vs Houston Mavericks (23 marzo 1968)
- Massimo di assist: 4 vs Indiana Pacers (19 aprile 1972)
- Massimo di palle rubate: 0*
- Massimo di stoppate: 2 vs New York Nets (6 maggio 1974)*
(* tenendo conto dei dati ABA al momento disponibili e che le statistiche di queste categorie vennero registrate sistematicamente solo dalla stagione ABA 1973-1974)
- All-ABA Team: 2
- ABA All-Star Game MVP (1969)
- Trentesimo miglior marcatore di sempre ABA
- Ventesimo migliore rimbalzista di sempre ABA
- ^ Roll Call Tribute: John Beasley '66 aggienetwork.com, 10 aprile 2023