it.wikipedia.org

Jonathan Cain - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Jonathan Cain
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock
Album-oriented rock
StrumentoTastiere
Gruppi attualiJourney
Gruppi precedentiThe Babys, Bad English
[www.jonathancain.com Sito ufficiale]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jonathan Cain, alla nascita Jonathan Leonard Cain (Chicago, 26 febbraio 1950), è un tastierista statunitense conosciuto per essere il tastierista e il compositore del gruppo rock Journey.

Ad otto anni comincia a prendere lezioni di fisarmonica che ha continuato a suonare insieme al pianoforte nelle feste e nei club, inoltre è capace di suonare anche la chitarra e l'armonica a bocca. Nel 1958 sopravvive al disastro della scuola "Our Lady of The Angel" dove perdono la vita molti suoi compagni di classe[senza fonte], successivamente frequenta il conservatorio di Chicago prima di trasferirsi a Nashville per un breve periodo e in seguito a Los Angeles.

Dalla metà degli anni 70 ha scritto molte canzoni e ha pubblicato il suo primo disco intitolato Windy City Breakdown nel 1976 attraverso la Bearsville Records e sotto il nome Jonathan Cain Band. Nel 1979 entra nei The Babys apparendo negli album Union Jacks e On The Edge, l'anno successivo lascia il gruppo per entrare nei Journey al posto di Gregg Rolie. Jonathan ha aiutato il gruppo a raggiungere subito le prime posizioni delle classifiche con l'album Escape suonando il piano in canzoni come "Don't Stop Believin'". Quando il cantante Steve Perry lascia i Journey nel 1987, tutti i membri del gruppo percorrono strade separate: Cain si riunisce con i Babys e John Waite forma i Bad English che pubblicheranno 2 album prima di sciogliersi

V · D · M

Journey
Neal Schon · Jonathan Cain · Deen Castronovo · Arnel Pineda · Jason Derlatka · Todd Jensen
Ross Valory · Gregg Rolie · Prairie Prince  · Aynsley Dunbar · Robert Fleischman · Steve Perry · Randy Jackson · Steve Smith · Steve Augeri · Jeff Scott Soto · Narada Michael Walden
Album
In studioJourney · Look into the Future · Next · Infinity · Evolution · Departure · Dream, After Dream · Escape · Frontiers · Raised on Radio · Trial by Fire · Arrival · Generations · Revelation · Eclipse · Freedom
LiveCaptured · Greatest Hits Live · Live in Houston 1981: The Escape Tour · Live in Concert at Lollapalooza
RaccolteIn the Beginning · Greatest Hits · Time3 · The Essential Journey · Greatest Hits 2
SingoliWheel in the Sky · Lights · Lovin', Touchin', Squeezin' · Any Way You Want It · Who's Crying Now · Don't Stop Believin' · Open Arms · Separate Ways (Worlds Apart) · Faithfully · After the Fall · Be Good to Yourself · When You Love a Woman · After All These Years
TourDeparture Tour · Escape Tour · Frontiers Tour · Raised on Radio Tour · Journey Reunion Tour · Revelation Tour · Eclipse Tour
Voci correlateSantana · Frumious Bandersnatch · Bad English · The Storm · Hardline
Discografia
Controllo di autoritàVIAF (EN51888700 · ISNI (EN0000 0000 7245 5398 · Europeana agent/base/73311 · LCCN (ENno2003032151 · GND (DE134618300 · BNE (ESXX4872250 (data) · BNF (FRcb14027393g (data)