Jordan Cameron - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jordan Cameron | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||
Altezza | 196 cm | ||||||
Peso | 111 kg | ||||||
Football americano ![]() | |||||||
Ruolo | Tight end | ||||||
Squadra | ![]() | ||||||
Carriera | |||||||
Giovanili | |||||||
| |||||||
Squadre di club | |||||||
| |||||||
Palmarès | |||||||
Vedi maggiori dettagli | |||||||
Statistiche aggiornate al 13 marzo 2014 | |||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Jordan Cameron (Los Angeles, 7 agosto 1988) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di tight end per i Miami Dolphins della National Football League (NFL). Fu scelto nel corso del quarto giro (102º assoluto) del Draft NFL 2011 dai Cleveland Browns. Al college ha giocato a football a USC.
Cameron fu scelto nel corso del quarto giro del Draft 2011 dai Cleveland Browns[1]. Nella sua stagione da rookie disputò 8 partite, 2 delle quali come titolare, ricevendo 6 passaggi per 33 yard. Nel campionato successivo trovò maggiore spazio disputando 14 partite, di cui 6 come titolare, ricevendo 20 passaggi per 266 yard e segnando il primo touchdown su ricezione della carriera su passaggio del quarterback rookie Brandon Weeden nella settimana 12 nella vittoria contro i Pittsburgh Steelers[2].
Nella prima gara della stagione 2013, Cameron segnò un touchdown nella sconfitta contro i Miami Dolphins[3]. Nella settimana 3 i Browns ottennero la prima vittoria stagionale contro i Minnesota Vikings, in una gara cui Jordan ricevette 3 touchdown dal quarterback di riserva Brian Hoyer[4]. Un altro TD, oltre a 91 yard, lo ricevette la settimana successiva nella seconda vittoria consecutiva di Cleveland, ai danni dei Cincinnati Bengals[5].
Cameron tornò a segnare nella settimana 7 ma i Browns furono sconfitti dai Green Bay Packers[6]. Il settimo TD lo segnò nella settimana 14 contro i New England Patriots[7]. Il 27 dicembre fu premiato con la prima convocazione al Pro Bowl in carriera[8]. Nella prima partita del 2014 contro gli Steelers, Jordan aggravò un precedente infortunio alla spalla[9]. Il primo touchdown lo segnò nella vittoria della settimana 6 sui rivali di division di Pittsburgh e il secondo nel penultimo turno contro i Panthers.
Il 12 marzo 2015, Cameron firmò un contratto biennale del valore di 15 milioni di dollari coi Miami Dolphins[10].
- 2013
Partite totali | 47 |
Partite da titolare | 31 |
Ricezioni | 130 |
Yard su ricezione | 1.600 |
Touchdown su ricezione | 10 |
Statistiche aggiornate alla stagione 2014
- ^ (EN) 2011 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 2 maggio 2011. URL consultato il 28 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 28 aprile 2012).
- ^ (EN) Game Center: Pittsburgh 14 Cleveland 20, NFL.com, 25 novembre 2012. URL consultato il 27 novembre 2012.
- ^ (EN) Game Center: Miami 23 Cleveland 10, NFL.com, 8 settembre 2013. URL consultato il 9 settembre 2013.
- ^ (EN) Game Center: Cleveland 34 Minnesota 31, NFL.com, 22 settembre 2013. URL consultato il 23 settembre 2013.
- ^ (EN) Game Center: Cincinnati 6 Cleveland 17, NFL.com, 29 settembre 2013. URL consultato il 30 settembre 2013.
- ^ (EN) Game Center: Cleveland 13 Green Bay 31, NFL.com, 20 ottobre 2013. URL consultato il 21 ottobre 2013.
- ^ (EN) Game Center: Cleveland 26 New England 27, NFL.com, 8 dicembre 2013. URL consultato il 9 dicembre 2013.
- ^ (EN) 2014 Pro Bowl: Complete rosters, NFL.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
- ^ (EN) What you need to know about Sunday's injuries, NFL.com, 7 settembre 2014. URL consultato l'8 settembre 2014.
- ^ (EN) Jordan Cameron leaves Browns for Miami Dolphins, NFL.com, 12 marzo 2015. URL consultato il 13 marzo 2015.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jordan Cameron
Giocatori scelti dai Browns nel Draft NFL 2011 |
---|
Phil Taylor • Jabaal Sheard • Greg Little • Jordan Cameron • Owen Marecic • Buster Skrine • Jason Pinkston • Eric Hagg |