Jorge Luis Félix Alcalde Millos (Callao, 26 novembre 1916 – Lima, 25 giugno 1990) è stato un calciatore peruviano, di ruolo attaccante.
Cresciuto nel Sport Boys[1], militò nel club rosanero fino al 1938[1]. Dal 1939 al 1945 militò in Argentina: River Plate[1] dal 1939 al 1942 e Banfield[1] dal 1943 al 1945. Nel 1946 militò nelle file del Liverpool Montevideo[1], club uruguaiano. Nel 1947 tornò in patria, al Deportivo Municipal[1]. L'anno successivo passò all'Universitario[1]. Concluse la propria carriera da calciatore nel 1951, dopo aver militato per due stagioni nel Sport Boys[1].
Debuttò con la maglia della Nazionale peruviana il 20 gennaio 1935[2][3], in Perù-Argentina (1-4), gara valida per la Copa América 1935. Nel 1936 partecipò alle Olimpiadi di Berlino[1], nel corso delle quali la selezione peruviana raggiunse la semifinale, dopo aver battuto la Finlandia per 7-3 e l'Austria per 4-2. La vittoria contro gli austriaci, però, fu annullata dalla FIFA, che ordinò di giocare nuovamente la partita senza spettatori, provocando il ritiro del Perù[4]. In quel torneo Alcalde segnò un gol[5]. L'anno successivo partecipò alla Coppa America 1937[6], competizione in cui mise a segno due reti in cinque gare. Nel 1938 partecipò ai Giochi bolivariani di Bogotà[7]. Nella competizione, terminata con la vittoria della selezione peruviana, Alcalde siglò 5 reti in tre incontri[1]. L'anno successivo scese in campo nella Coppa America 1939[8], competizione vinta dalla nazionale peruviana. Nel corso della competizione ha siglato 5 reti in 4 gare, risultando il secondo miglior marcatore del torneo dopo Teodoro Fernández[8]. Con la nazionale peruviana collezionò, in totale, 14 presenze e 14 reti.
- Sport Boys: 1935, 1937
- Universitario: 1949
- River Plate: 1941, 1942
- 1938
- 1939
- 1935, 1938
- 1938
- ^ a b c d e f g h i j La Seleccion: Historia: Jorge "Campolo" Alcalde, su web.archive.org, 18 giugno 2008. URL consultato il 31 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2008).
- ^ Perù - Argentina, 20/gen/1935 - Campeonato Sudamericano 1935 - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ Southamerican Championship 1935, su www.rsssf.org. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ (EN) The forgotten story of … football, farce and fascism at the 1936 Olympics | Paul Doyle, su the Guardian, 24 novembre 2011. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ Perù - Austria Olimpica, 08/ago/1936 - Giochi olimpici - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ Southamerican Championship 1937, su www.rsssf.org. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ Bolivarian Games: Soccer Tournaments, su www.rsssf.org. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- ^ a b Southamerican Championship 1939, su www.rsssf.org. URL consultato il 31 dicembre 2022.
- (EN) Jorge Alcalde, su national-football-teams.com, National Football Teams.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (DE, EN, IT) Jorge Alcalde, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- Jorge Alcalde, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jorge Alcalde, su Olympedia.
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (EN) Jorge Alcalde, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
![Modifica su Wikidata](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/73/Blue_pencil.svg/10px-Blue_pencil.svg.png)
- (ES) Biografia di "Campolo" Alcalde, su peru.com. URL consultato il 2 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2008).
Capocannonieri della Liga 1 - Cronologia |
---|
Primera División | A. Villanueva (1928) · Cillóniz (1929) · Puente (1930) · A. Villanueva (1931) · Fernández (1932, 1933, 1934) · Alcade (1935) · 1936 · Flores (1937) · Alcade (1938) · Fernández (1939, 1940) · Cabrejos (1941) · Fernández (1942) · Cerro (1943) · Espinoza (1944) · Fernández (1945) · López (1946, 1947, 1948) · Salinas (1949) · Terry (1950) · López (1951) · Salinas (1952) · Bianco (1953) · V. Villanueva (1954) · M. Mosquera (1955) · Ruiz (1956, 1957) · Joya (1958) · Ruiz (1959) · Olaechea (1960) · Gallardo (1961, 1962) · León (1963) · Uribe (1964) · Urrunaga (1965) |
---|
Campeonato Descentralizado | Cubillas (1966) · León (1967) · O. Ramírez (1968) · J. Mosquera (1969) · Cubillas (1970) · Mellán (1971) · Gonzales (1972, 1973) · Muchotrigo (1974) · Leyva (1975) · Luces (1976) · Ravello (1977) · Oré (1978) · Leyva (1979) · O. Ramírez (1980) · Carranza (1981) · Rojas (1982) · Caballero (1983) · Drago, Montero (1984) · Neyra (1985) · Briceño (1986) · Suárez (1987) · Mora (1988) · Delgado (1989) · Cláudio Adão (1990) · Baldessari (1991) · Marquinho (1992) · Sáenz (1993) · Maestri (1994) · Julinho (1995) · Sáenz (1996) · Zegarra (1997) · Nílson (1998) · Zúñiga (1999) · Esidio (2000) · J. Ramírez (2001) · Artime (2002) · Bonnet (2003) · García (2004) · Mostto (2005, 2006) · Fano (2007) · Ximénez (2008) · Estigarribia (2009) · Arriola (2010) · Tejada (2011) · Pando (2012) · Ruidíaz, Rossel (2013) · Silva (2014) · Pajoy (2015) · Aponzá (2016) · Ávila (2017) · Herrera (2018) |
---|
Liga 1 | Cuesta (2019) |
---|