Jorge Posada - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jorge Posada | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Nazionalità | ![]() | ||||
Altezza | (6'2") 190 cm | ||||
Peso | (215 Lb) 98 kg | ||||
Baseball ![]() | |||||
Ruolo | Battitore designato | ||||
Record | |||||
Batte | destro | ||||
Tira | destro | ||||
Debutto in MLB | 4 settembre 1995 con i New York Yankees | ||||
Ultima partita | 28 settembre 2011 con i New York Yankees | ||||
Media battuta (AVG) | .273 | ||||
Fuoricampo (HR) | 275 | ||||
Valide (H) | 1664 | ||||
Punti battuti a casa (RBI) | 1065 | ||||
Carriera | |||||
Squadre di club | |||||
| |||||
Statistiche aggiornate al 7 giugno 2012 | |||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Jorge Rafael Posada Villeta (Santurce, 17 agosto 1970) è un ex giocatore di baseball portoricano.
Ha disputato 17 stagioni nella Major League Baseball (MLB), sempre nelle file dei New York Yankees.
Nato a Porto Rico, ha praticato molti sport in gioventù.[1] Dopo la scuola superiore a Porto Rico, ha frequentato il Calhoun Community College a Decatur nello stato dell'Alabama.[1]
Nel 2006 è stato inserito nella Alabama Community College Athletic Hall of Fame.[2]
Fu scelto da New York Yankees nel draft del 1990 al 24º round.[1] Inizialmente giocava come interno,[1] ma successivamente è passato nel ruolo di ricevitore. Verso fine carriera è passato nel ruolo di battitore designato e dopo la stagione 2011 si è ritirato.[3]
Nel 2007 a 35 anni compiuti ha chiuso la stagione con una media battuta di .338, quarto assoluto di tutta l'American League.
In carriera ha sempre vestito la maglia degli Yankees, con cui ha vinto 4 World Series, di cui 3 consecutive dal 1998 al 2001 e la quarta nel 2009.
Le statistiche vita di Posada sono media battuta di .273, 275 fuoricampo e 1065 punti battuti a casa (RBI). Oltre a ciò è stato selezionato per partecipare a 5 All-Star Game e ha vinto 5 Silver Slugger Award.
Posada è il quinto ricevutore nella storia della MLB con almeno 1.500 valide, 350 doppi, 275 fuoricampo e 1.000 punti battuti a casa in carriera.[3]
Jorge Posada è figlio di padre cubano, scappato dal regime di Fidel Castro.[4] Il padre ha lavorato come scout dei Colorado Rockies[1], mentre suo zio ha giocato negli anni 1960 con i Kansas City Athletics.[5].
Il 21 gennaio 2000 Jorge Posada sposò Laura Mendez, un'avvocato ed ex modella e attrice di Porto Rico dalla quale ha avuto due figli, Jorge Luis e Paulina.[6]
Il figlio di Posada soffre di craniosinostosi; per questo il giocatore creato la Fondazione Jorge Posada per aiutare le famiglie toccate da questa malattia.[1][4][6]
Posada è molto amico della stella degli Yankees Derek Jeter,[3] che fu il testimone al matrimonio di Jorge con Laura nel 2000.[6]
Posada ha scritto un libro per bambini intitolato Play Ball! che è stato pubblicato nel 2006,[7] mentre con sua moglie ha scritto Fit Home Team, un manuale di salute per le famiglie.[6] Ha scritto anche un'autobiografia intitolata The Beauty of Love: A Memoir of Miracles, Hope, and Healing, descrivono le loro difficoltà personali che hanno affrontato dopo aver appreso le condizioni del figlio nel 1999.[8]
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4a/Posada_2009_World_Series_ring_in_2010.jpg/170px-Posada_2009_World_Series_ring_in_2010.jpg)
Riconoscimenti | Numero | Anni |
---|---|---|
All-Star Game nella squadra dell'American League | 5 | 2000, 2001, 2002, 2003, 2007 |
Silver Slugger Award come ricevitore dell'American League | 5 | 2000, 2001, 2002, 2003, 2007 |
International League All-Star Catcher | 2 | 1995, 1996 |
Campione alle World Series | 4 | 1998, 1999, 2000, 2009 |
Baseball America First-Team Major League All-Star Catcher | 1 | 2002 |
Carolina League All-Star | 1 | 1993 |
Thurman Munson Award | 1 | 2000 |
Milton Richman "You Gotta' Have Heart" Award | 1 | 2001 |
- ^ a b c d e f Jesse Sanchez, Devoted on and off the field, su mlb.mlb.com, MLB.com, 29 giugno 2004.
- ^ Sweet home Alabama, su yankees.lhblogs.com, The LoHud Yankees Blog, 1º luglio 2009.
- ^ a b c Andrew Marchand, Yankees' Jorge Posada retires, su espn.go.com, ESPNNewYork.com, 24 gennaio 2012.
- ^ a b Christian Red, Yankees catcher Jorge Posada adds to legacy on field with foundation to fight craniosynostosis, su NY Daily News, 6 settembre 2009. URL consultato il 7 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale l'8 febbraio 2013).
- ^ Leo Posada Statistics and History, su baseball-reference.com. URL consultato il 7 dicembre 2012.
- ^ a b c d Stepping Up to the Plate, su New Orleans Living Magazine. URL consultato il 7 dicembre 2012.
- ^ Play Ball!, Newsbank.com, 9 aprile 2006.
- ^ NY Yankee Jorge Posada recounts son's birth defect - books - Biography Memoirs - TODAY.com, Today.msnbc.msn.com, 30 agosto 2010. URL consultato il 7 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2012).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jorge Posada
- (EN) Jorge Posada, su MLB.com, MLB Advanced Media.
- (EN) Jorge Posada, su ESPN.com, ESPN Internet Ventures.
- (EN) Jorge Posada, su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Jorge Posada, su fangraphs.com, Fangraphs Inc.
- (EN) Jorge Posada, su The Baseball Cube.
- (EN) Jorge Posada (Minors), su baseball-reference.com, Sports Reference LLC.
New York Yankees vincitori delle World Series 1998 |
---|
2 Derek Jeter · 11 Chuck Knoblauch · 14 Hideki Irabu · 18 Scott Brosius (World Series MVP) · 19 Luis Sojo · 20 Jorge Posada · 21 Paul O'Neill · 22 Homer Bush · 24 Tino Martinez · 25 Joe Girardi · 26 Orlando Hernández · 27 Graeme Lloyd · 28 Chad Curtis · 29 Mike Stanton · 31 Tim Raines · 33 David Wells (ALCS MVP) · 36 David Cone · 38 Ricky Ledée · 39 Darryl Strawberry · 40 Darren Holmes · 42 Mariano Rivera (World Series MVP) · 43 Jeff Nelson · 45 Chili Davis · 46 Andy Pettitte · 47 Shane Spencer · 51 Bernie Williams · 55 Ramiro Mendoza Manager: 6 Joe Torre |
New York Yankees vincitori delle World Series 1999 |
---|
2 Derek Jeter · 11 Chuck Knoblauch · 13 Jim Leyritz · 14 Hideki Irabu · 17 Ricky Ledée · 18 Scott Brosius · 19 Luis Sojo · 20 Jorge Posada · 21 Paul O'Neill · 22 Roger Clemens · 24 Tino Martinez · 25 Joe Girardi · 26 Orlando Hernández (ALCS MVP) · 27 Allen Watson · 28 Chad Curtis · 29 Mike Stanton · 35 Clay Bellinger · 36 David Cone · 38 Jason Grimsley · 39 Darryl Strawberry · 42 Mariano Rivera (World Series MVP) · 43 Jeff Nelson · 45 Chili Davis · 46 Andy Pettitte · 47 Shane Spencer · 51 Bernie Williams · 55 Ramiro Mendoza Manager: 6 Joe Torre |
New York Yankees vincitori delle World Series 2000 |
---|
2 Derek Jeter (World Series MVP) · 11 Chuck Knoblauch · 12 Denny Neagle · 13 José Vizcaíno · 14 Luis Sojo · 17 Dwight Gooden · 18 Scott Brosius · 19 Luis Polonia · 20 Jorge Posada · 21 Paul O'Neill · 22 Roger Clemens · 24 Tino Martinez · 25 Chris Turner · 26 Orlando Hernández · 27 Allen Watson · 28 David Justice (NLCS MVP) · 29 Mike Stanton · 31 Glenallen Hill · 33 José Canseco · 35 Clay Bellinger · 36 David Cone · 38 Jason Grimsley · 42 Mariano Rivera · 43 Jeff Nelson · 46 Andy Pettitte · 47 Shane Spencer · 51 Bernie Williams · 55 Ramiro Mendoza · 58 Randy Choate Manager: 6 Joe Torre |
New York Yankees vincitori delle World Series 2009 |
---|
2 Derek Jeter · 11 Brett Gardner · 13 Alex Rodriguez · 14 Eric Hinske · 17 Jerry Hairston Jr. · 18 Johnny Damon · 19 Ramiro Peña · 20 Jorge Posada · 24 Robinson Canó · 25 Mark Teixeira · 26 José Molina · 29 Francisco Cervelli · 30 David Robertson · 33 Nick Swisher · 34 A.J. Burnett · 41 Chad Gaudin · 42 Mariano Rivera · 43 Dámaso Marte · 46 Andy Pettitte · 47 Freddy Guzmán · 48 Phil Coke · 52 CC Sabathia (ALCS MVP) · 53 Melky Cabrera · 55 Hideki Matsui (World Series MVP) · 62 Joba Chamberlain · 65 Phil Hughes · 91 Alfredo Aceves · 99 Brian Bruney Manager: 27 Joe Girardi |