José María Bocanegra - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento politici messicani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce sull'argomento politici messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
José María Bocanegra | |
---|---|
![]() | |
3º Presidente del Messico | |
Durata mandato | 18 dicembre 1829 – 23 dicembre 1829 |
Predecessore | Vicente Guerrero |
Successore | Anastasio Bustamante (4º Presidente) Pedro Vélez (come Presidente del Triumvirato esecutivo, colpo di stato) |
Dati generali | |
Partito politico | Liberal Party |
José María Bocanegra (Labor de la Troje, 21 febbraio 1794 – Città del Messico, 23 luglio 1862) è stato un politico messicano.
Di professione avvocato, è stato Presidente del Messico ad interim nel 1829.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su José María Bocanegra
Collegamenti esterni
- Opere di José María Bocanegra, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di José María Bocanegra, su Open Library, Internet Archive.
Predecessore | Presidente del Messico | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Vicente Guerrero | 18 dicembre 1829 - 23 dicembre 1829 | Pedro Vélez |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 60610806 · ISNI (EN) 0000 0000 2735 8361 · CERL cnp02140823 · LCCN (EN) n87887401 · GND (DE) 1089136811 · J9U (EN, HE) 987007275199405171 |
---|
Categorie nascoste:
- Senza fonti - politici messicani
- Senza fonti - ottobre 2018
- Stub - politici messicani
- BioBot
- P3762 letta da Wikidata
- P648 letta da Wikidata
- Voci con codice VIAF
- Voci con codice ISNI
- Voci con codice CERL
- Voci con codice LCCN
- Voci con codice GND
- Voci con codice J9U
- Voci biografiche con codici di controllo di autorità