it.wikipedia.org

Josip Stanišić - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Josip Stanišić
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Croazia (bandiera) Croazia (dal 2021)
Altezza186 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Bayern Monaco
Carriera
Giovanili
2009-2015  Monaco 1860
2015-2017  Fürstenfeld
2017-2019  Bayern Monaco
Squadre di club1
2019-2021  Bayern Monaco II42 (1)
2020-2023  Bayern Monaco28 (1)
2023-2024  Bayer Leverkusen20 (3)
2024-  Bayern Monaco3 (0)
Nazionale
2018Germania (bandiera) Germania U-192 (0)
2022Croazia (bandiera) Croazia U-213 (0)
2021-Croazia (bandiera) Croazia20 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
BronzoQatar 2022
 UEFA Nations League
ArgentoPaesi Bassi 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Josip Stanišić (Monaco di Baviera, 2 aprile 2000) è un calciatore croato con cittadinanza tedesca, difensore del Bayern Monaco e della nazionale croata.

È un terzino destro, che può essere impiegato su entrambe le fasce o come braccetto di difesa. È dotato di buona lettura difensiva ma anche molto capace in fase di spinta, grazie ad un discreto livello di velocità in allungo. Ha dimostrato di avere, inoltre, spiccate doti nel gioco aereo, in particolare, sulle palle inattive ma anche negli inserimenti, in velocità, in area di rigore per la ricezione dei cross.

Cresciuto nel settore giovanile del Bayern Monaco, debutta in prima squadra il 10 aprile 2021 in occasione dell'incontro di Bundesliga pareggiato 1-1 contro l'Union Berlino.[1] Nella stagione successiva, sempre nel Bayern Monaco, colleziona 17 presenze complessive, in tutte le competizioni, mettendo a referto anche un gol, il primo in Bundesliga. Durante l'annata 2022-23, sempre nelle fila della squadra bavarese, colleziona 23 presenze tra campionato e coppe senza, però, segnare alcun gol.

Il 20 agosto 2023 viene ceduto in prestito al Bayer Leverkusen. Segna altri 2 gol, di cui uno proprio contro il Bayern, in 17 presenze in campionato, dando un notevole contributo per la conquista, da parte delle aspirine, del loro primo titolo in Bundesliga. Il 9 maggio, segna il gol del pareggio, nella semifinale di ritorno di Europa League, contro la Roma, terminata 2-2. Gol, il suo, che ha permesso al Bayer Leverkusen di estendere a 49 partite la sua personale striscia di imbattibilità.[2] Il 13 maggio segna ancora in Bundesliga, in trasferta contro il Bochum.

Dopo avere giocato con l'Under-19 della Germania, successivamente decide di rappresentare la Croazia, venendo convocato per la prima volta dalla nazionale maggiore croata il 20 settembre 2021.[3][4] L'8 ottobre seguente fa il suo debutto con i Vatreni disputando da titolare il successo in esterna contro Cipro (0-3).[5]

Il 9 novembre del 2022, viene inserito dal CT Zlatko Dalić nella lista dei convocati per i Mondiali di calcio in Qatar.[6]

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020 Germania (bandiera) Bayern Monaco II 3L 18 1 - - - - - - - - - 18 1
2020-2021 3L 24 0 - - - - - - - - - 24 0
Totale Bayern Monaco II 42 1 0 0 0 0 0 0 42 1
2020-2021 Germania (bandiera) Bayern Monaco BL 1 0 CG 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
2021-2022 BL 13 1 CG 1 0 UCL 2 0 SG 1 0 17 1
2022-2023 BL 14 0 CG 1 0 UCL 8 0 SG 0 0 23 0
2023-2024 Germania (bandiera) Bayer Leverkusen BL 20 3 CG 4 0 UEL 14 1 - - - 36 4
2024-2025 Germania (bandiera) Bayern Monaco BL 3 0 CG 1 0 UCL 1 0 Cmc - - 5 0
Totale Bayern Monaco 31 1 3 0 11 0 1 0 42 1
Totale carriera 90 5 6 0 23 1 1 0 120 6
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-10-2021 Larnaca Cipro Cipro (bandiera) 0 – 3 Croazia (bandiera) Croazia Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 61’ 61’
11-10-2021 Osijek Croazia Croazia (bandiera) 2 – 2 Slovacchia (bandiera) Slovacchia Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 67’ 67’
14-11-2021 Spalato Croazia Croazia (bandiera) 1 – 0 Russia (bandiera) Russia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 86’ 86’
10-6-2022 Copenaghen Danimarca Danimarca (bandiera) 0 – 1 Croazia (bandiera) Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione al 75’ 75’
13-6-2022 Saint-Denis Francia Francia (bandiera) 0 – 1 Croazia (bandiera) Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
25-9-2022 Vienna Austria Austria (bandiera) 1 – 3 Croazia (bandiera) Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
16-11-2022 Riad Arabia Saudita Arabia Saudita (bandiera) 0 – 1 Croazia (bandiera) Croazia Amichevole -
17-12-2022 Al Rayyan Croazia Croazia (bandiera) 2 – 1 Marocco (bandiera) Marocco Mondiali 2022 - Finale 3º posto -
28-3-2023 Bursa Turchia Turchia (bandiera) 0 – 2 Croazia (bandiera) Croazia Qual. Euro 2024 -
14-6-2023 Rotterdam Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera) 2 – 4 dts Croazia (bandiera) Croazia UEFA Nations League 2022-2023 - Semifinale - Ingresso al 79’ 79’
18-6-2023 Rotterdam Croazia Croazia (bandiera) 0 – 0 dts
(4 – 5 dtr)
Spagna (bandiera) Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - Finale - Ingresso al 112’ 112’
11-9-2023 Erevan Armenia Armenia (bandiera) 0 – 1 Croazia (bandiera) Croazia Qual. Euro 2024 - Ammonizione al 29’ 29’
12-10-2023 Osijek Croazia Croazia (bandiera) 0 – 1 Turchia (bandiera) Turchia Qual. Euro 2024 -
15-10-2023 Cardiff Galles Galles (bandiera) 2 – 1 Croazia (bandiera) Croazia Qual. Euro 2024 - Ingresso al 46’ 46’
18-11-2023 Riga Lettonia Lettonia (bandiera) 0 – 2 Croazia (bandiera) Croazia Qual. Euro 2024 -
21-11-2023 Zagabria Croazia Croazia (bandiera) 1 – 0 Armenia (bandiera) Armenia Qual. Euro 2024 - Uscita al 50’ 50’
26-3-2024 Il Cairo Egitto Egitto (bandiera) 2 – 4 Croazia (bandiera) Croazia Amichevole -
8-6-2024 Oeiras Portogallo Portogallo (bandiera) 1 – 2 Croazia (bandiera) Croazia Amichevole -
15-6-2024 Berlino Spagna Spagna (bandiera) 3 – 0 Croazia (bandiera) Croazia Euro 2024 - 1º turno -
24-6-2024 Lipsia Croazia Croazia (bandiera) 1 – 1 Italia (bandiera) Italia Euro 2024 - 1º turno - Ammonizione al 82’ 82’
Totale Presenze 20 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2022 Varaždin Croazia under 21 Croazia (bandiera) 0 – 0 Austria (bandiera) Austria under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 -
29-3-2022 Varaždin Croazia under 21 Croazia (bandiera) 2 – 3 Finlandia (bandiera) Finlandia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 - Uscita al 46’ 46’
3-6-2022 Drammen Norvegia under 21 Norvegia (bandiera) 3 – 2 Croazia (bandiera) Croazia under 21 Qual. Europeo Under-21 2023 - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 3 Reti 0
Bayern Monaco II: 2019-2020
Bayern Monaco: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Bayer Leverkusen: 2023-2024
Bayern Monaco: 2021, 2022
Bayer Leverkusen: 2023-2024
  1. ^ (EN) Union Berlin draws 1-1 as Bayern worries grow before CL game, su apnews.com, 10 aprile 2021. URL consultato il 6 ottobre 2021.
  2. ^ Il Bayer infinito e imbattuto: 49 partite senza sconfitte, record europeo, su La Stampa, 10 maggio 2024. URL consultato il 25 gennaio 2025.
  3. ^ (HR) IZBORNIK DALIĆ ODABRAO IGRAČE ZA CIPAR I SLOVAČKU [Il CT Dalić ha scelto i giocatori per il Cipro e per la Slovacchia], su hns-cff.hr, 20 settembre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  4. ^ (HR) STANIŠIĆ: “SRETAN SAM I PONOSAN, OSTVARIO MI SE SAN” [Stanišić: "Sono contento e orgoglioso, mi si è realizzato un sogno"], su hns-cff.hr, 20 settembre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  5. ^ (HR) HRVATSKA DONOSI BODOVE S CIPRA: PERIŠIĆ, GVARDIOL I LIVAJA OSIGURALI POBJEDU [La Croazia torna con i punti da Cipro: Perišić, Gvardiol e Livaja hanno assicurato la vittoria], su hns-cff.hr, 8 ottobre 2021. URL consultato il 9 ottobre 2021.
  6. ^ (HR) IZBORNIK DALIĆ OBJAVIO POPIS ZA SP U KATARU! [Il CT Dalić ha annunciato la lista per i Mondiali in Qatar!], su hns-cff.hr, 9 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.

V · D · M

F.C. Bayern Monaco – Organico

1 Neuer · 2 Upamecano · 3 Kim · 6 Kimmich · 7 Gnabry · 8 Goretzka · 9 Kane · 10 Sané · 11 Coman · 14 Olise · 15 Dier · 16 Palhinha · 17 Olise · 18 Peretz · 19 Davies · 21 Itō · 22 Guerreiro · 23 Boey · 25 Müller · 26 Ulreich · 27 Laimer · 28 Buchmann · 31 Irankunda · 40 Urbig · 42 Musiala · 44 Stanišić · 45 Pavlović · 46 Vidović · Allenatore: Kompany

V · D · M

Nazionale croata · Coppa del Mondo FIFA 2022
1 Livaković · 2 Stanišić · 3 Barišić · 4 Perišić · 5 Erlić · 6 Lovren · 7 Majer · 8 Kovačić · 9 Kramarić · 10 Modrić · 11 Brozović · 12 Grbić · 13 Vlašić · 14 Livaja · 15 Pašalić · 16 Petković · 17 Budimir · 18 Oršić · 19 Sosa · 20 Gvardiol · 21 Vida · 22 Juranović · 23 Ivušić · 24 Šutalo · 25 Sučić · 26 Jakić · CT: DalićCroazia (bandiera)

V · D · M

Nazionale croata · Fase finale UEFA Nations League 2022-2023
1 Livaković · 2 Stanišić · 3 Barišić · 5 Erlić · 6 Šutalo · 7 Majer · 8 Kovačić · 9 Kramarić · 10 Modrić · 11 Brozović · 12 Labrović · 13 Vlašić · 14 Perišić · 15 Pašalić · 16 Ivanušec · 17 Petković · 18 Musa · 19 Sosa · 20 Beljo · 21 Vida · 22 Juranović · 23 Ivušić · CT: DalićCroazia (bandiera)

V · D · M

Nazionale croata · Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Livaković · 2 Stanišić · 3 Pongračić · 4 Gvardiol · 5 Erlić · 6 Šutalo · 7 Majer · 8 Kovačić · 9 Kramarić · 10 Modrić · 11 Brozović · 12 Labrović · 13 Vlašić · 14 Perišić · 15 Mario Pašalić · 16 Budimir · 17 Petković · 18 Ivanušec · 19 Sosa · 20 Pjaca · 21 Vida · 22 Juranović · 23 Ivušić · 24 Marco Pašalić · 25 Sučić · 26 Baturina · CT: DalićCroazia (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF (EN7703168740926679530004 · GND (DE1292819537