Julio Olarticoechea - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Julio Olarticoechea | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Olarticoechea nel 2016 | ||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Argentina | |||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||||||||||
Peso | 71 kg | |||||||||||||||||||||||
Calcio | ||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||||||||||
Squadra | Argentina olimpica | |||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1992 - giocatore | |||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Julio Jorge Olarticoechea (Saladillo, 18 ottobre 1958) è un allenatore di calcio ed ex calciatore argentino, selezionatore della nazionale olimpica argentina. Campione del Mondo con l'Argentina nel 1986, era soprannominato El Vasco (in italiano il Basco).
Iniziò la sua carriera professionistica nel Racing Club, prima di trasferirsi nel River Plate e nel Boca Juniors. Dopo queste esperienze passò al Nantes. La stagione successiva tornò in Argentina, prima all'Argentinos Juniors, poi al Racing Club e infine al Club Deportivo Mandiyú, dove chiuse la carriera.
Giocò nella nazionale argentina per 32 volte, vincendo anche il campionato del mondo 1986 in Messico.
Dopo aver guidato la nazionale argentina femminile ai Giochi panamericani di Toronto 2015, il 6 luglio 2016 viene annunciato come selezionatore della nazionale olimpica dell'Argentina al posto del dimissionario Gerardo Martino.
- River Plate: Nacional 1981
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julio Olarticoechea
- (EN) Julio Olarticoechea, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Julio Olarticoechea (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Julio Olarticoechea (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Julio Olarticoechea, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (FR) Julio Olarticoechea, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Julio Olarticoechea, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN) Julio Olarticoechea, su Olympedia.
Nazionale argentina · Coppa del Mondo FIFA 1982 | |
---|---|
1 Ardiles · 2 Baley · 3 Barbas · 4 Bertoni · 5 Calderón · 6 Díaz · 7 Fillol · 8 Galván · 9 Gallego · 10 Maradona · 11 Kempes · 12 Hernández · 13 Olarticoechea · 14 Olguín · 15 Passarella · 16 Pumpido · 17 Santamaría · 18 Tarantini · 19 Trossero · 20 Valdano · 21 Valencia · 22 Van Tuyne · CT: Menotti |
Nazionale argentina · Copa América 1983 | |
---|---|
P Fillol · P Pumpido · D Brown · D Camino · D Clausen · D Garré · D Jorge · D Mouzo · D Olarticoechea · D Trossero · C Bujedo · C Burruchaga · C Giusti · C Insúa · C Marangoni · C Ponce · C Russo · C Sabella · A Gareca · A Márcico · A Ramos · A Rinaldi · CT: Bilardo |
Nazionale argentina · Coppa del Mondo FIFA 1986 | |
---|---|
1 Almirón · 2 Batista · 3 Bochini · 4 Borghi · 5 Brown · 6 Passarella · 7 Burruchaga · 8 Clausen · 9 Cuciuffo · 10 Maradona · 11 Valdano · 12 Enrique · 13 Garré · 14 Giusti · 15 Islas · 16 Olarticoechea · 17 Pasculli · 18 Pumpido · 19 Ruggeri · 20 Tapia · 21 Trobbiani · 22 Zelada · CT: Bilardo |
Nazionale argentina · Copa América 1987 | |
---|---|
1 Alfaro · 2 Batista · 3 Caniggia · 4 Dertycia · 5 Brown · 6 Díaz · 7 Funes · 8 Acosta · 9 Cuciuffo · 10 Maradona · 11 Percudani · 12 Siviski · 13 Garré · 14 Giusti · 15 Islas · 16 Olarticoechea · 17 Pasculli · 18 Goycochea · 19 Ruggeri · 20 Tapia · 21 Theiler · 22 Bartero · CT: Bilardo |
Nazionale argentina · Coppa del Mondo FIFA 1990 | |
---|---|
1 Pumpido (Comizzo) · 2 Batista · 3 Balbo · 4 Basualdo · 5 Bauza · 6 Calderón · 7 Burruchaga · 8 Caniggia · 9 Dezotti · 10 Maradona · 11 Fabbri · 12 Goycochea · 13 Lorenzo · 14 Giusti · 15 Monzón · 16 Olarticoechea · 17 Sensini · 18 Serrizuela · 19 Ruggeri · 20 Simón · 21 Troglio · 22 Cancelarich · CT: Bilardo |
Nazionale olimpica argentina · Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2016 | |
---|---|
1 Rulli · 2 Giannetti · 3 Soto · 4 Gómez · 5 Romero · 6 Cuesta · 7 Pavón · 8 Ascacíbar · 9 Calleri · 10 Correa · 11 Simeone · 12 Werner · 13 Arzura · 14 Lo Celso · 15 Magallán · 16 Vega · 17 Martínez · 18 Espinoza · CT: Olarticoechea |
- Calciatori del Racing Club de Avellaneda
- Calciatori del C.A. River Plate
- Calciatori del C.A. Boca Juniors
- Calciatori del F.C. Nantes
- Calciatori dell'A.A. Argentinos Juniors
- Allenatori di calcio argentini del XX secolo
- Allenatori di calcio argentini del XXI secolo
- Calciatori argentini del XX secolo
- Calciatori argentini del XXI secolo
- Nati nel 1958
- Nati il 18 ottobre
- Calciatori campioni del mondo
- Calciatori della nazionale argentina