it.wikipedia.org

Kashan - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Kāshān
città
کاشان

Kāshān – Stemma

Kāshān – Veduta
Kāshān – Veduta
La casa Borujerdi
Localizzazione
StatoIran (bandiera) Iran
ProvinciaEsfahan
ShahrestānKashan
CircoscrizioneCentrale
Territorio
Coordinate33°59′17″N 51°26′33″E
Altitudine942 m s.l.m.
Superficie21 km²
Abitanti248 789[1] (2006)
Densità11 847,1 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso0361
Fuso orarioUTC+3:30
Cartografia

Mappa di localizzazione: Iran

Kāshān

Kāshān

Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kāshān (farsi کاشان) è il capoluogo dello shahrestān di Kashan, circoscrizione Centrale, nella Provincia di Esfahan. Aveva, nel 2006, 248.789 abitanti. Il suo nome deriva dalla parola kashi che significa piastrella. Kashan è la prima di una serie di grandi oasi lungo la strada che porta da Qom a Kerman al margine dei grandi deserti centrali dell'Iran.

I rinvenimenti archeologici sulle collinette di Tepe Siyalk (Tappeh Sialk, تپه سیلک, in farsi), 4 km ad ovest di Kashan, rivelano come questa sia stata una delle primarie zone di civilizzazione nella preistoria[2] e i reperti la fanno risalire a 8000 anni fa[3][4][5]. I primi scavi risalgono al 1936/37 ad opera dell'archeologo francese Roman Ghirshman e proseguono tuttora[5]. Manufatti del sito si trovano al Louvre, al Metropolitan Museum di New York e al Museo Nazionale dell'Iran a Teheran. Kashan risale al periodo elamico e nei sobborghi si erge ancora una ziggurat che risulta essere più antica di quella di Ur[6].

Il terremoto del 1778 rase al suolo la città e gli edifici safavidi, provocando 8.000 vittime, ma Kashan si è rinnovata ed è oggi un punto focale d'attrazione turistica con le sue case storiche del XVIII e XIX secolo, esempi di architettura residenziale persiana tradizionale e dell'estetica qajar.

La tomba di Abū Lu'lu'a
  • A Kashan si trova la tomba di Abu-Lu'lu'a (Pirouz Nahāvandi), il soldato persiano ridotto in schiavitù dai conquistatori islamici che assassinò il califfo 'Omar ibn al-Khattāb nel 644.
  • Si ergono ancora nel centro della città le mura del forte Ghal'eh Jalali, eretto per ordine del sultano Malik Shah I, della dinastia selgiuchide, nell'XI secolo.
  • Kashan è stata anche un luogo di villeggiatura dei re safavidi. Bagh-e Fin (giardino di Fin; باغ فین in persiano) in particolare, è uno dei più famosi giardini dell'Iran. Fu progettato dallo Shah Abbas I come una classica visione persiana del paradiso. Le costruzioni originali safavidi sono state sostanzialmente rimpiazzate durante la dinastia Qajar, benché la disposizione degli alberi e delle vasche marmoree si avvicini a quella originale. Il sito è peraltro noto per essere stato la scena dell'assassinio di Mirza Taghi Khan, noto come Amir Kabir[7], cancelliere dello scià Nasser al-Din Shah Qajar.
  • Moschea del Venerdì, il più antico edificio della città.
  • Moschea e madrasa Agha Bozorg, costruita alla fine del 1700.
  • L'hammam del sultano Mir Ahmad.
  • Le "case storiche" ossia delle residenze private oggi diventate musei: casa Borujerdi (خانه بروجردی‌ها, Khāneh Borujerdihā), Casa Tabātabāei (خانه طباطبایی‌ها, Khāneh Ṭabāṭabā'ihā), ʿAmeri (خانه عامری‌ها, Khāneh ʿĀmerihā), ʿAbbāsi (خانه عباسی‌ها, Khāneh ʿAbbāsiha).
  • Il bazar di Kashan
  • I giardini Fin (Bagh-e Fin)

    I giardini Fin (Bagh-e Fin)

  • Padiglione centrale nei giardini Fin

    Padiglione centrale nei giardini Fin

  • La casa Borujerdi

    La casa Borujerdi

  • La casa Abbasi

    La casa Abbasi

  • (EN) Kashan, su persia.org. URL consultato il 16 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2006).
  • (FA) Hamid-Reza Hosseini, Le case storiche di Kashan (Kāshāneh-hā-ye Kāshān), Jadid Online, 24 febbraio 2009, [1].
    Audio slideshow, Jadid Online: (1) (5 min 43 s), (2) (1 min 36 s).
  • (FA) Hamid-Reza Hosseini, Earthbound Paradises (Behesht-hā-ye Zamini), Jadid Online, 25 febbraio 2009, [2].
    Audio slideshow, Jadid Online, [3] (6 min).

V · D · M

Provincia di Esfahan
Capoluogo (markaz)Esfahan
Shahrestān di Aran-e BidgolAran e Bid Gol · Abu Zeydabad · Sefidshahr
Shahrestān di ArdestanArdestan · Zavareh
Shahrestān di Borkhar-e MeymehDowlatabad · Dastgerd · Gaz · Habibabad · Meymah
Shahrestān di ChadeganChadegan · Razveh
Shahrestān di DehaqanDehaqan
Shahrestān di EsfahanEsfahan · Baharestan · Harand · Khvorasgan · Nasrabad · Varzaneh
Shahrestān di FalavarjanFalavarjan · Abrishom · Baharanshahr · Imanshahr · Kelishad e Suderjan · Pir Bakran · Qahderijan · Zazeran
Shahrestān di FaridanDaran
Shahrestān di FereydunshahrFereydunshahr · Borf Anbar
Shahrestān di GolpayeganGolpayegan · Golshahr · Guged
Shahrestān di KashanKashan · Josheqan e Kamu · Meshkat · Qamsar
Shahrestān di KhvansarKhvansar
Shahrestān di KhomeynishahrKhomeyni Shahr · Darcheh Piaz · Kushk
Shahrestān di Khor e ByabanakKhur
Shahrestān di LenjanZarrin Shahr · Bagh-e Bahadoran · Chamgardan · Charmahin · Fulad Shahr · Sedeh Lanjan · Varnam-e Khvast · Zayandeh Rud
Shahrestān di MobarakehMobarakeh · Dizicheh · Korkavand · Talkhuncheh · Zibashahr
Shahrestān di NayinNa'in
Shahrestān di NajafabadNajafabad · Dehaq · Goldasht · Jowzdan · Kahriz Sang · 'Olvicheh
Shahrestān di NatanzNatanz · Bad Rud
Shahrestān di SemiromSemirom · Hana
Shahrestān di ShahrezaShahreza · Manzariyeh
Shahrestān di Tiran-e KarvanTiran
Shahrestān di BorkharDowlatabad
Shahrestān di Buin va MiandashtBu'in e Miandasht
Shahrestān di Shahin Shahr e MeymehShahin Shahr
Luoghi celebriCultura del fiume Zaiandé · Abyaneh · Moschea Jameh di Isfahan · Si-o-se Pol · Tepe Sialk · Palazzo Ali Qapu · Gran Bazar di Isfahan · Moschea dello sceicco Lotfollah · Moschea dello Scià · Piazza Naqsh-e jahàn · Bagno Sultan Amir Ahmad · Bazar di Kashan · Casa Abbāsi · Casa Borujerdi · Casa Tabātabāei · Giardino di Fin · Moschea di Agha Bozorg · Chehel Sotoun · Cattedrale di Vank · Si-o-se Pol

V · D · M

Architettura persiana
Stili
Stile persianoStile pre-persiano · Architettura achemenide
Stile particoArchitettura sasanide · Stile Khorasan
AltroStile Razi · Stile azero · Stile Isfahan
ElementiBazar · Giardino persiano · Torre del vento · Torri del silenzio · Shabestan · Kucheh · Talar · Iwan · Howz · Panjdari · Hashti · Andaruni · Biruni · Dalan e Vorudi · Qanat · Gonbad · Ab anbar · Yakhchal · Caravanserraglio · Khanqah · Tekyeh · Sahn · Imamzadeh · Moschea · Pishtâk · Guldasta
Città tradizionali famoseTeheran · Bam · Bukhara · Ctesifonte · Derbent · Esfahan · Persepoli · Hatra · Amol · Baku · Kashan · Mashhad · Merv · Nakhchivan · Nishapur · Qazvin · Qom · Herat · Samarcanda (Mausoleo di Tamerlano) · Shahrisabz · Shiraz · Susa · Tabriz · Takht-e Soleyman · Yazd · Gäncä
Teorie ed analisiArchitettura residenziale tradizionale persiana · Fonti d'acqua tradizionali dell'antichità persiana · architettura islamica · Storia delle cupole persiane
Controllo di autoritàGND (DE4110031-1 · BNF (FRcb15619997z (data)

  Portale Iran: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran