Kaspar Lussi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kaspar Lussi | |
---|---|
Landamano di Nidvaldo | |
Durata mandato | 1600-1601, 1606-1607 |
Commissario di Bellinzona | |
Durata mandato | 1588 – ? |
Dati generali | |
Suffisso onorifico | Ritter |
Kaspar Lussi (Stans, 1562 – Stans, 1608) è stato un politico e condottiero svizzero.[1]
Di religione cattolica, fu figlio di Johann Lussi, cavaliere e balivo di Locarno, nipote di Melchior Lussi e Wolfgang Lussi.[1] Fu sposato con Barbara Würsch.[1] Fu commissario a Bellinzona nel 1588 e Landamano di Nidvaldo nel 1600 e nel 1606.[1] Ebbe anche una carriera militare, prima come colonnello nella Savoia tra il 1593 al 1597, poi al servizio della Spagna a Milano nel 1600 e nel 1607.[1] Nel 1605 gli fu affidata la costruzione della nuova chiesa parrocchiale di Stans, progetto dapprima non realizzato per motivi finanziari.[1]
- Fabian Hodel, Kaspar Lussi, in Dizionario storico della Svizzera (DSS), traduzione di Sonia Rimoli Giambonini, Accademia svizzera di scienze umane e sociali, 23 aprile 2008. URL consultato il 15 aprile 2022.
Predecessore | Landamano del Canton Nidvaldo | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Nikolaus Leuw | 30 aprile 1600 - 1601 | Johann Waser | I |
Nikolaus Leuw | 30 aprile 1606 - 22 aprile 1607 | Johann Lussi | II |
|
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316774888 · CERL cnp02018546 · GND (DE) 1074361598 |
---|