Ken Leslie - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ken Leslie | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||
Altezza | 188 cm | |||||||
Peso | 77 kg | |||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||
Ruolo | Ala Allenatore | |||||||
Carriera | ||||||||
Giovanili | ||||||||
| ||||||||
Squadre di club | ||||||||
| ||||||||
Nazionale | ||||||||
| ||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||
| ||||||||
Palmarès | ||||||||
| ||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kenneth Alvin Leslie, detto Ken (San Francisco, 18 novembre 1925[1] – 12 gennaio 2000[2]), è stato un cestista e allenatore di pallacanestro statunitense.
Carriera
Con gli Stati Uniti ha disputato i Giochi panamericani di Buenos Aires 1951 e quelli di Città del Messico 1955, vincendo due medaglie d'oro.
Note
- ^ California Birth Index, 1905-1995 familysearch.org
- ^ United States, Social Security Numerical Identification Files, 1936-2007 familysearch.org
Collegamenti esterni
![]() ![]() | |
---|---|
Adkins · Atha · Babcock · Barksdale · Faszholz · Gilbert · Kern · Lambdin · Leslie · E. Longfellow · Murray · O'Neill · Powell · Turner · All. Hal Fischer, John Longfellow | ![]() |
![]() ![]() | |
---|---|
3 Kenney · 4 Faulkner · 5 Leslie · 6 Williams · 7 LeBuhn · 8 Rundell · 9 Poole · 10 Wilfong · 11 Byrd · 12 Kelley · 13 Hoverder · 14 Olson · 15 Silas · 16 Paxson · All. Norm Pilgrim | ![]() |