it.wikipedia.org

Khalwa - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La khalwa (in arabo خلوة?, in turco: halvet) è un periodo di ritiro spirituale, tipico del sufismo.

Nel sufismo, un periodo di ritiro spirituale, tradizionalmente di 40 giorni, durante i quali il discepolo pratica estenuanti esercizi spirituali sotto la guida di un maestro sufi.[1]

Un murid entra nella khalwa sotto la guida di uno sceicco per un determinato periodo, talvolta per 40 giorni, fuoriuscendone solo per la preghiera e, di solito, per riferire sogni e visioni allo sceicco. Un tempo era una componente fondamentale della pratica Sufi, mentre oggi vi si ricorre meno frequentemente.

  • Una scuola religiosa è nota come una "khalwa" nel dialetto sudanese della lingua araba. Questo è sintomatico della presenza dominante che aveva il sufismo in Sudan.
  • L'ordine Khalwati (Halveti) del sufismo prende il nome dal termine "khalwa".
  • Le case-preghiera dei drusi sono chiamate khalwaat e sono usate al posto delle moschee.

V · D · M

Sufismo - Tasawwuf
ConcettiBaqāʾCosmologiaFanāʾHālHaqqIhsānLatāʾifManzilMaqāmMetafisica SufiNūrTajalliTawḥīdYaqīnWujud
PraticheDhikrHadraMuraqabaQawwaliSamāʿWitr
Ṭuruq e confraterniteLista di ṭuruqBektashiDarqawiyyaGhālibiyyaKhalwatiyyaKubrawiyyaMawlawiyyaNaqshbandiyyaQādiriyyaQalandariyyaRahmaniyaRifāʿiyyaSenussiShādhiliyyaShadhiliyya- 'Alawiyya-Isma'iliyyaSuhrawardiyyaUwaysiyyaYasawiyyaZaouya Nasiriyya
Personalità di rilievo
del Tasawwuf
al-FarabiAḥmad al-ʿAlawīFarīd al-Dīn ʿAttārAhmad al-BadawiJunaydal-Ḥasan al-BaṣrīBayazid BistamiMoʿīnoddīn ChishtīShāh Walīullāh DihlawīYunus EmreBābā FarīdGhazaliGohar ShahiRené GuénonGül BabaḤāfeẓal-ḤallājKhwāja ʿAbd Allāh Anṣārī HarawīAbū l-Ḥasan ʿAlī al-HujwīrīIbn ʿArabīIsma'il Hedfi MadaniMuḥammad al-JazūlīʿAbd al-Qādir al-JīlānīJunaydMa'ruf al-KarkhiGabriele MandelDhu l-Nun al-MisriNajm al-Dīn KubràUways al-QarnīAḥmad al-RifāʿīRābiʿa al-ʿAdawiyyaJalāl al-Dīn RūmīSaʿdīSarī al-SaqaṭīAbū l-Ḥasan al-ShādhilīAbū Madyan ShuʿaybAḥmad SirhindīShihāb al-Dīn SuhrawardīKhwaja Ahmad YasaviMulla Sadra
Voci correlateDerviscioDerviscio rotanteKhanqaMarabuttoMetafisica SufiMusica sufiPīrPoesia sufiQutbStoria del sufismoTesti SufiZawiya
Controllo di autoritàGND (DE4327695-7

  Portale Islam: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Islam