Kim Joo-sung - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kim Joo-sung | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 177 cm | |||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||
Termine carriera | 1999 - giocatore | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kim Joo-sung[1] ((김주성?, 金鑄城?); Seul, 17 gennaio 1966) è un dirigente sportivo, allenatore di calcio ed ex calciatore sudcoreano, di ruolo centrocampista.
Soprannominato Yasaengma (in italiano, "Cavallo Selvaggio") per il suo ritmo di gioco e per la sua lunga capigliatura, è considerato come uno dei più forti giocatori asiatici di tutti i tempi.[2] Detiene il record di vittorie del premio di Giocatore asiatico dell'anno, vinto per ben 3 anni consecutivi (1989, 1990 e 1991), ed è stato nominato dall'IFFHS tra i migliori giocatori asiatici del XX° secolo, finendo in classifica al secondo posto alle spalle di Cha Bum-kun.[2]
Nella sua carriera di club Kim giocò nel Daewoo Royals, in Corea del Sud, e più tardi nella Bundesliga per il Bochum.
Con la Nazionale di calcio della Corea del Sud prese parte a tre edizioni dei Mondiali, nel 1986 in Messico, nel 1990 in Italia e nel 1994 negli Stati Uniti. Fu eletto inoltre miglior giocatore della Coppa d'Asia nel 1988.
Dal 2000, dopo aver allenato il Busan I'Cons, ricopre vari carichi dirigenziali all'interno della Korea Football Association.
- Bochum: 1993-1994
- Miglior giocatore della Coppa d'Asia: 1
- 1989, 1990, 1991
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.
- ^ a b IFFHS HISTORY : ASIA – PLAYER OF THE CENTURY (1900-1999), su iffhs.de. URL consultato il 26 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2018).
- (EN) Kim Joo-sung, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Kim Joo-sung (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Kim Joo-sung (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kim Joo-sung, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Kim Joo-sung, su Olympedia.
- (EN) Kim Joo-sung, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (KO) Statistiche su new.kleaguei.com [collegamento interrotto], su new.kleaguei.com.
Nazionale sudcoreana · Coppa del Mondo FIFA 1986 | |
---|---|
1 Cho B.D. · 2 Pak K.H. · 3 Chung J.S. · 4 Cho K.R. · 5 Chung Y.H. · 6 Lee T.H. · 7 Kim J.B. · 8 Cho Y.J. · 9 Choi S.H. · 10 Park C.S. · 11 Cha B.K. · 12 Kim P.S. · 13 Noh S.J. · 14 Cho M.K. · 15 Yoo B.O. · 16 Kim J.S. · 17 Huh J.M. · 18 Kim S.S. · 19 Byung B.J. · 20 Kim Y.S. · 21 Oh Y.K. · 22 Kang D.S. · CT: Kim J.N. | ![]() |
Nazionale sudcoreana · Coppa d'Asia 1988 | |
---|---|
1 Cho B.D. · 2 Park K.H. · 3 Choi K.H. · 4 Cho M.K. · 5 Chung Y.H. · 6 Lee T.H. · 7 Noh S.J. · 8 Chung H.W. · 9 Hwangbo K. · 10 Ham H.G. · 11 Byun B.J. · 12 Kim B.K. · 13 Cho Y.H. · 14 Hwang S.H. · 15 Son H.S. · 16 Kim J.S. · 17 Gu S.B. · 18 Kang T.S. · 19 Yeo B.K. · 20 Kim B.S. · CT: Lee H.T. | ![]() |
Nazionale olimpica sudcoreana · Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 1988 | |
---|---|
1 Cho B.D. · 2 Park K.H. · 3 Choi K.H. · 4 Cho M.K. · 5 Chung Y.H. · 6 Lee T.H. · 7 Noh S.J. · 8 Chung H.W. · 9 Kim Y.S. · 10 Choi S.K. · 11 Byun B.J. · 12 Kim P.K. · 13 Nam K.H. · 14 Choi S.H. · 15 Kim J.K. · 16 Kim J.S. · 17 Gu S.B. · 18 Choi Y.G. · 19 Yeo B.K. · 20 Kim P.J. · CT: Kim J.N. | ![]() |
Nazionale sudcoreana · Coppa del Mondo FIFA 1990 | |
---|---|
1 Kim P.J. · 2 Park K.H. · 3 Choi K.H. · 4 Yoon D.Y. · 5 Chung Y.H. · 6 Lee T.H. · 7 Noh S.J. · 8 Chung H.W. · 9 Hwangbo K. · 10 Lee S.Y. · 11 Byun B.J. · 12 Lee H.S. · 13 Chung J.S. · 14 Choi S.H. · 15 Cho M.K. · 16 Kim J.S. · 17 Gu S.B. · 18 Hwang S.H. · 19 Jeong G.D. · 20 Hong M.B. · 21 Choi I.Y. · 22 Lee Y.J. · CT: Lee H.T. | ![]() |
Nazionale sudcoreana · Coppa del Mondo FIFA 1994 | |
---|---|
1 Choi I.Y. · 2 Chung J.S. · 3 Lee J.H. · 4 Kim P.K. · 5 Park J.B. · 6 Lee Y.J. · 7 Shin H.G. · 8 Noh J.Y. · 9 Kim J.S. · 10 Ko J.W. · 11 Seo J.W. · 12 Choi Y.I. · 13 An I.S. · 14 Choi D.S. · 15 Cho J.H. · 16 Ha S.J. · 17 Gu S.B. · 18 Hwang S.H. · 19 Choi M.S. · 20 Hong M.B. · 21 Park C.W. · 22 Lee W.J. · CT: Kim H. | ![]() |
Nazionale sudcoreana · Coppa d'Asia 1996 | |
---|---|
1 Kim B.J. · 2 Kim P.K. · 3 Park K.H. · 4 Kang C. · 5 Huh K.T. · 6 Shin H.G. · 7 Shin T.Y. · 8 Roh S.R. · 9 Kim D.H. · 11 Ko J.W. · 12 Lee K.H. · 13 Park N.Y. · 17 Ha S.J. · 18 Hwang S.H. · 19 Seo J.W. · 20 Hong M.B. · 21 Kim B.S. · 22 Lee Y.J. · 23 Yoo S.C. · 24 Kim J.S. · CT: Park J.H. | ![]() |
Calciatore asiatico dell'anno dell'AFC - Cronologia | |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |