Kit Premier League 2011-2012 - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce o sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kit Premier League 2011-2012 | |
---|---|
Competizione | Kit Premier League |
Sport | ![]() |
Edizione | 28ª |
Organizzatore | Kit Premier League |
Date | dal 13 agosto 2011 al 26 febbraio 2012 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (5º titolo) |
Retrocessioni | ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Kit Premier League 2011-2012 è stata la 28ª edizione della massima competizione nazionale per club dello Sri Lanka, la squadra campione in carica è il Don Bosco.
Squadre partecipanti
Air Force
Army
Blue Star (Kalutara)
Don Bosco (Negombo) (Champions)
Java Lane (Colombo)
Nandimithra
New Young (Wennapuwa)
Police
Ratnam (Kotahena)
Renown
Saunders (Petta)
SL Navy
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
47 | 22 | 15 | 2 | 5 | 37 | 20 | +17 |
2. | ![]() |
42 | 22 | 11 | 9 | 2 | 31 | 15 | +16 | |
3. | ![]() |
41 | 22 | 12 | 5 | 5 | 31 | 12 | +19 | |
4. | ![]() |
37 | 22 | 10 | 7 | 5 | 27 | 20 | +7 | |
5. | ![]() |
31 | 22 | 8 | 7 | 7 | 28 | 25 | +3 | |
6. | ![]() |
31 | 22 | 7 | 10 | 5 | 24 | 20 | +4 | |
7. | ![]() |
30 | 22 | 7 | 9 | 6 | 23 | 21 | +2 | |
8. | ![]() |
23 | 22 | 7 | 2 | 13 | 23 | 32 | -9 | |
9. | ![]() |
22 | 22 | 4 | 10 | 8 | 18 | 21 | -3 | |
10. | ![]() |
17 | 22 | 3 | 8 | 11 | 22 | 42 | -20 | |
![]() |
11. | ![]() |
17 | 22 | 3 | 8 | 11 | 19 | 44 | -25 |
![]() |
12. | ![]() |
15 | 22 | 2 | 9 | 11 | 16 | 27 | -11 |
Legenda:
- Campione dello Sri Lanka 2011-2012, ammessa alla Coppa del Presidente dell'AFC 2012
- Retrocesse in Kit Premier League Division I 2012-2013
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Calcio in Asia (AFC) nel 2012 | |
---|---|
Campionati nazionali | Afghanistan · Arabia Saudita '11-'12 '12-'13 · Australia '11-'12 '12-'13 · Bahrein '11-'12 '12-'13 · Bangladesh · Bhutan · Brunei · Cambogia · Cina · Cina Taipei · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti '11-'12 '12-'13 · Filippine · Giappone · Giordania '11-'12 '12-'13 · Guam · Hong Kong '11-'12 '12-'13 · India '11-'12 '12-'13 · Indonesia '11-'12 '13 · Iran '11-'12 '12-'13 · Iraq '11-'12 '12-'13 · Kuwait '11-'12 '12-'13 · Kirghizistan · Laos · Libano '11-'12 '12-'13 · Macao · Malaysia · Maldive · Mongolia · Myanmar · Nepal '11-'12 '12-'13 · Oman '11-'12 '12-'13 · Pakistan · Palestina '11-'12 '12-'13 · Qatar '11-'12 '12-'13 · Singapore · Siria '11-'12 '12-'13 · Sri Lanka '11-'12 '13 · Tajikistan · Thailandia · Timor Est · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen '11-'12 '12-'13 |
Coppe asiatiche | AFC Champions League · Coppa dell'AFC · Coppa del Presidente dell'AFC |
Competizioni regionali | Coppa dei Campioni del Golfo |
Stagioni della Sri Lanka Super League |
---|
1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1997-1998 · 1998-1999 · 1999-2000 · 2000-2001 · 2001-2002 · 2002-2003 · 2003-2004 · 2004-2005 · 2005-2006 · 2006-2007 · 2007-2008 · 2008 · 2009 · 2010-2011 · 2011-2012 · 2013 · 2014-2015 · 2015 · 2016-2017 · 2017-2018 · 2018-2019 · 2019-2020 · 2020-2021 · 2021-2022 · 2022-2023 |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio