it.wikipedia.org

Knattspyrnudeild Ungmennafélag Grindavíkur - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

UMF Grindavík
Calcio
Grindvíkingar
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Maglietta

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Trasferta

Colori sociali Giallo, blu
Dati societari
CittàGrindavík
NazioneIslanda (bandiera) Islanda
ConfederazioneUEFA
Federazione KSÍ
Campionato1. deild karla
Fondazione1935
PresidenteJónas Karl Þórhallsson
AllenatoreMilan Stefán Jankovic
StadioGrindavíkurvöllur
(1.500 posti)
Sito webwww.umfg.is
Palmarès
Trofei nazionali1 Coppa di Lega islandese
Si invita a seguire il modello di voce

Il Knattspyrnudeild Ungmennafélag Grindavíkur, meglio noto come Grindavík, è la sezione calcistica dell'Ungmennafélag Grindavíkur, società polisportiva islandese con sede a Grindavík. Nella stagione 2016 partecipa alla 1. deild karla, la seconda serie del campionato islandese di calcio.

Questo club si è imposto con buoni risultati nella Úrvalsdeild solamente negli ultimi anni, riuscendo anche a vincere la Coppa di Lega islandese nel 2005. Nel 2006 Sigurður Jónsson, dopo i buoni risultati ottenuti con la squadra del Vikingur, è stato nominato allenatore del Grindavík: i risultati però sono stati pessimi, infatti la squadra è retrocessa per la prima volta nella sua storia. Alla guida della squadra è subentrato allora Milan Stefán Jankovic, che nel 2007 ha riportato la squadra nella massima divisione.

  • Coppa di Lega islandese: 1
2005
1994, 2007
Terzo posto: 2000, 2002
Finalista: 1994
Semifinalista: 2012
Finalista: 2018
Secondo posto: 2016

Aggiornata al 25 aprile 2018.

N. Ruolo Calciatore
1 Polonia (bandiera) P Maciej Majewski
2 Spagna (bandiera) D Eduardo Cruz
3 Spagna (bandiera) C Rodrigo Gomes
5 Islanda (bandiera) C Aron Jóhannsson
6 Inghilterra (bandiera) C Sam Hewson
7 Stati Uniti (bandiera) A William Daniels
8 Islanda (bandiera) C Gunnar Þorsteinsson
9 Islanda (bandiera) D Matthías Örn Fridriksson
10 Islanda (bandiera) C Alexander Veigar Þórarinsson
11 Spagna (bandiera) A Juanma Ortiz
12 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) P Kristijan Jajalo
N. Ruolo Calciatore
13 Islanda (bandiera) A Jóhann Helgi Hannesson
15 Islanda (bandiera) C Nemanja Latinovic
18 Islanda (bandiera) D Jón Ingason
20 Islanda (bandiera) A Dagur Ingi Gunnarsson Hammer
21 Islanda (bandiera) A Marinó Axel Helgason
22 Fær Øer (bandiera) C René Joensen
23 Islanda (bandiera) D Brynjar Ásgeir Guðmundsson
24 Islanda (bandiera) D Björn Berg Bryde
26 Islanda (bandiera) D Sigurjón Rúnarsson
Scozia (bandiera) D Marc McAusland
  • (IS) Sito ufficiale, su umfg.is. URL consultato l'8 aprile 2008 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2006).

V · D · M

1. deild karla 2021
Afturelding · Fjölnir · Fram Reykjavík · Grindavík · Grótta · ÍBV Vestmannæyja · Kórdrengir · Selfoss · Vestri · Víkingur Ólafsvík · Þróttur · Þór

V · D · M

Squadre di calcio vincitrici della Coppa di Lega islandese - Cronologia
ÍA Akranes (1996) · ÍBV Vestmannæyja (1997) · KR Reykjavík (1998) · ÍA Akranes (1999) · Grindavík (2000) · KR Reykjavík (2001) · FH Hafnarfjörður (2002) · ÍA Akranes (2003) · FH Hafnarfjörður (2004) · KR Reykjavík (2005) · FH Hafnarfjörður (2006, 2007) · Valur (2008) · FH Hafnarfjörður (2009) · KR Reykjavík (2010) · Valur (2011) · KR Reykjavík (2012) · Breiðablik (2013) · FH Hafnarfjörður (2014) · Breiðablik (2015) · KR Reykjavík (2016, 2017) · Valur (2018) · KR Reykjavík (2019) · non assegnata (2020) ·