Kobi Balul - Wikipedia
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento cestisti israeliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kobi Balul | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||
Altezza | 203 cm | ||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||
Ruolo | Ala grande / centro | ||||||||||
Termine carriera | 2002 | ||||||||||
Carriera | |||||||||||
Squadre di club | |||||||||||
| |||||||||||
Nazionale | |||||||||||
| |||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Jacob Balul, detto Kobi (in ebraico קובי בלול?; Bat Yam, 5 febbraio 1973), è un ex cestista israeliano.
Carriera
Con Israele ha partecipato ai Campionati europei del 1995.
Collegamenti esterni
- (EN) Kobi Balul, su web.archive.org, Federazione Internazionale Pallacanestro (archiviato dall'url originale).
- (EN) Kobi Balul, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
![]() ![]() | |
---|---|
4 Henefeld · 5 Fleisher · 6 Goodes · 7 Leaf · 8 Cohen · 9 Gordon · 10 Muchtary · 11 Sheffer · 12 Jamchi · 13 Balul · 14 Arditti · 15 Daniel · All. Zvi Sherf | ![]() |