Kokopo - Wikipedia
Questa voce sull'argomento centri abitati della Papua Nuova Guinea è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Kokopo area di governo locale | |
---|---|
Kokopo-Vunamami Urban | |
Localizzazione | |
Stato | Papua Nuova Guinea |
Regione | Isole |
Provincia | Nuova Britannia Orientale |
Distretto | Kokopo |
Territorio | |
Coordinate | 4°21′S 152°16′E |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Abitanti | 20 262 (2000) |
Altre informazioni | |
Lingue | Kuanua |
Fuso orario | UTC+10 |
Cartografia | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kokopo è una città della Papua Nuova Guinea.
Situata a 4 metri s.l.m., conta 20 262 abitanti.
Storia
Col nome di Herbertshöhe, fu tra 1899 e il 1910 la capitale della Nuova Guinea tedesca.
Dal 1994 è capoluogo della provincia della Nuova Britannia Orientale dopo che un'eruzione vulcanica distrusse Rabaul, vecchio capoluogo.
Società
Religione
Ospita l'arcidiocesi cattolica di Rabaul.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kokopo
Capoluoghi di Provincia della Papua Nuova Guinea | |
---|---|
Alotau (Baia di Milne) · Arawa o Buka (Bougainville) · Daru (Occidentale) · Goroka (Altopiani Orientali) · Kavieng (Nuova Irlanda) · Kerema (Golfo) · Kimbe (Nuova Britannia Occidentale) · Kokopo (Nuova Britannia Orientale) · Kundiawa (Chimbu) · Lae (Morobe) · Lorengau (Manus) · Madang (Madang) · Mendi (Altopiani del Sud) · Mount Hagen (Altopiani Occidentali) · Popondetta (Oro) · Port Moresby (Centrale/Capitale Nazionale) · Wabag (Enga) · Wewak (Sepik Orientale) · Vanimo (Sandaun) |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130391439 · LCCN (EN) n2004113902 · J9U (EN, HE) 987007499038605171 |
---|