Koripallon miesten SM-sarjakausi 1977-1978 - Wikipedia
Koripallon miesten SM-sarjakausi 1977-1978 | |
---|---|
Dettagli della competizione | |
Sport | ![]() |
Organizzatore | Koripallon miesten SM-sarjakausi |
Federazione | ![]() |
Squadre | 10 |
Verdetti | |
Campione | ![]() (3º titolo) |
Retrocessioni | ![]() |
Non ammesse alla stagione successiva | ![]() |
Cronologia della competizione | |
ed. successiva → ← ed. precedente | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La Koripallon miesten SM-sarjakausi 1977-1978 è stata la 38ª edizione del massimo campionato finlandese di pallacanestro maschile. La vittoria finale è stata ad appannaggio del ToPo Helsinki.
Risultati
Stagione regolare
Gruppo Ovest
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ToPo Helsinki | 26 | 19 | 7 | 2365 | 2124 | 38 | playoff |
2. | Turun NMKY | 26 | 15 | 11 | 2323 | 2278 | 30 | |
3. | Pantterit | 26 | 13 | 13 | 2208 | 2186 | 26 | |
4. | Peli-Karhut | 26 | 9 | 17 | 1968 | 2107 | 18 | |
5. | Äänekosken Huima | 26 | 8 | 18 | 2273 | 2507 | 16 |
Gruppo Sud
Squadra | G | V | P | PF | PS | Pt. | Qualificazione | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Playhonka | 26 | 22 | 4 | 2439 | 2170 | 44 | playoff |
2. | Hyvinkään Tahko | 26 | 16 | 10 | 2531 | 2382 | 32 | |
3. | Helsingin NMKY | 26 | 11 | 15 | 2411 | 2490 | 22 | |
4. | Joensuun Kataja | 26 | 10 | 16 | 2182 | 2249 | 20 | |
5. | KTP-Basket | 26 | 7 | 19 | 2076 | 2310 | 14 | retrocessa in I-divisioona |
Playoff
Questa sezione sull'argomento pallacanestro è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 1 | |||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
![]() | 3 | |||||||||||||
![]() | 0 | |||||||||||||
![]() | 2 | |||||||||||||
![]() |
Koripallon miesten SM-sarjakausi 1977-1978 |
---|
![]() ToPo Helsinki |
Formazione vincitrice
Questa sezione sull'argomento pallacanestro è solo un abbozzo. Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Alt. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A | Gary Stich | 200 | |||
![]() |
Anssi Rauramo |
Collegamenti esterni
- (FI) Sito ufficiale Korisliiga, su basket.fi.
Stagioni Korisliiga | |
---|---|
Koripallon miesten (1939-1999) | 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1943 · 1944 · 1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 |
SM-koris (1999-2004) | 1999-2000 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 |
Sparliiga (2004-2005) | 2004-05 |
Korisliiga (dal 2005) | 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |
Pallacanestro in Europa nel 1977-1978 | |
---|---|
Coppe europee | Coppa dei Campioni · Coppa delle Coppe · Coppa Korać |
Campionati nazionali | Albania · Austria · Belgio · Bulgaria · Cecoslovacchia · Cipro · Danimarca · Finlandia · Francia · Germania Est · Germania Ovest · Grecia · Irlanda · Islanda · Israele · Italia · Jugoslavia · Lussemburgo · Malta · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Romania · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ungheria · Unione Sovietica |
Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro