it.wikipedia.org

Krafty - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Krafty
singolo discografico
Screenshot del videoclip
ArtistaNew Order
Pubblicazione5 marzo 2005
Durata3:47 (Single Edit)
4:51 (Album Version)
Album di provenienzaWaiting for the Sirens' Call
GenereSynth pop
Alternative dance
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreNew Order, John Leckie
Registrazione2005
FormatiVinile 12", CD
New Order Regno Unito (bandiera) - cronologia

Singolo precedente

(2002)

Singolo successivo

(2005)

Krafty è una canzone del gruppo rock-synthpop britannico New Order, estratta come primo singolo dall'album Waiting for the Sirens' Call e pubblicata il 7 marzo del 2005 (tranne che negli Stati Uniti, dopo uscì il 3 maggio). Toccò la venticinquesima posizione della Repubblica d'Irlanda dopo solo una settimana dalla sua pubblicazione, l'ottava in Inghilterra e addirittura la seconda nel luglio del 2005 della Hot Dance Music/Club Play Chart.

È la prima ad essere stata pubblicata sotto l'etichetta Warner Bros. Records senza la London Records e fu prodotta da John Leckie, che divenne noto per aver preso parte alla realizzazione di alcuni album importanti, come The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, Real to Real Cacophony dei Simple Minds, The Bends dei Radiohead e l'album di debutto degli The Stone Roses. La copertina è opera invece del collaboratore di lunga data della band Peter Saville. Il pezzo non ha un vero e proprio lato B ma una quantità considerevole di suoi remix.

Krafty ricevette giudizi contrastanti dalla critica; Pitchfork gli diede un tre su cinque commentando che «Questa è una chiamata difficile da fare, perché i New Order sono spesso al loro meglio quando sono incredibilmente in disparte, ma c'è una linea sottile tra sforzo e stonatura e Krafty non appartiene al primo.» Nello show "Roundtable" della BBC Radio, un critico gli diede 5/10, un altro 6/10 e un altro ancora 7/10.

Il suo videoclip, diretto da Johan Renck (già regista di Crystal) è ambientato in Svezia e vede come protagonisti due giovani amanti.

Dopo l'uscita della Xbox 360, Krafty, insieme a poche altre canzoni, fu scelta per essere inserita negli hard drives delle confezioni premio della console con il lettore musicale integrato. Inoltre compare nella colonna sonora del videogioco Project Gotham Racing 3.

In Serbia, è invece utilizzata come sottofondo sonoro per lo spot della Telenor, girato a Belgrado, Novi Beograd.

Infine, è possibile udirla nei titoli di coda del film americano indipendente Skills Like This di Monty Miranda.

Testi e musiche dei New Order.

  1. Krafty (Single Edit) – 3:47
  2. Krafty (Album Version) – 4:33
  1. Krafty (The Glimmers 12" Extended Mix) – 6:52
  2. Krafty (Phones Reality Remix) (Remixato da Paul Epworth) – 7:05
  3. Krafty (Andy Green Remix) – 3:24
  4. Krafty (Ee-Edit of Album Version) (Mixato da Rich Costey) – 4:53
  5. Krafty (Video) – 3:47
  1. Krafty (Radio Edit) – 3:47
  2. Krafty (Morel's Pink Noise Vocal) (Remixato da Richard Morel) – 7:52
  3. Krafty (DJ Dan Vocal) – 8:18
  4. Krafty (Eric Kupper Club Mix) – 9:11
  5. Krafty (The Glimmers 12" Extended Mix) – 6:52
  6. Krafty (Phones Reality Remix) (Remixato da Paul Epworth) – 7:05
  7. Krafty (Riton Re-Rub Remix) – 6:54
  1. Krafty (Single Edit) – 3:47
  2. Krafty (The Glimmers 12" Extended Mix) – 6:52
  3. Krafty (Phones Reality Remix) (Remixato da Paul Epworth) – 7:05
  4. Krafty (The Glimmers Dub Version) – 5:53
  1. Krafty (Eric Kupper Club Mix) – 9:00
  2. Krafty (Album Version) – 4:33
  3. Krafty (Morel's Pink Noise Vocal) (Remixato da Richard Morel) – 7:52
  4. Krafty (The Glimmers Dub) – 5:53
  5. Krafty (DJ Dan Vocal) – 8:18
  6. Krafty (Riton Re-Rub Remix) – 6:54
  7. Krafty (Morel's Pink Noise Dub) (Remixato da Richard Morel) – 7:30
  8. Krafty (Phones Reality Remix) (Remixato da Paul Epworth) – 7:06
Classifica (2005) Posizione
Australia (ARIA Singles Chart) 54
Germania (Media Control)[1] 65
Irish Singles Chart[2] 26
Official Singles Chart[3] 8
U.S. Billboard Hot Dance Club Play 2
U.S. Billboard Hot Dance Singles Sales 4
U.S. Billboard Hot Singles Sales 18
  1. ^ Charts Surfer - UK, German and French charts, su charts-surfer.de. URL consultato il 16 ottobre 2014.
  2. ^ The Irish Charts, su irishcharts.ie, IRMA. URL consultato il 16 ottobre 2014.
  3. ^ Chart Stats - New Order, su chartstats.com. URL consultato il 16 ottobre 2014.

V · D · M

New Order
Bernard Sumner · Stephen Morris · Gillian Gilbert · Phil Chunningham · Tom Chapman
Peter Hook
Album
StudioMovement · Power, Corruption & Lies · Low-Life · Brotherhood · Technique · Republic · Get Ready · Waiting for the Sirens' Call · Lost Sirens · Music Complete
Dal vivoBBC Radio 1 Live in Concert · Live at the London Troxy · Live at Bestival 2012
RaccolteSubstance · The Peel Sessions · The Best of New Order · The Rest of New Order · International  · Retro · In Session · Singles · iTunes Originals – New Order · Total: From Joy Division to New Order
VideoTaras Shevchenko · Pumped Full of Drugs · Substance 1987 · New Order Story · New Order 316 · New Order 511 · A Collection · Live in Glasgow
SingoliCeremony · Procession · Everything's Gone Green · Temptation · Blue Monday · Confusion · Thieves Like Us · Murder · The Perfect Kiss · Sub-culture · Shellshock · State of the Nation · Bizarre Love Triangle · True Faith · Touched by the Hand of God · Blue Monday '88 · Fine Time · Round & Round · Run 2 · World in Motion · Regret · Ruined in a Day · World (The Price of Love) · Spooky · True Faith '94 · 1963 · Blue Monday '95 · Video 5 8 6 · Crystal · 60 Miles an Hour · Someone like You · Here to Stay · Krafty · Jetstream · Waiting for the Sirens' Call · Guilt Is a Useless Emotion · Restless · Tutti Frutti · Singularity · People On the High Line
Artisti correlatiJoy Division · Electronic · Monaco · Revenge · The Other Two · Freebass · Bad Lieutenant · Peter Hook and The Light
Voci correlateFactory Records · The Haçienda · 24 Hour Party People · Control · Ian Curtis · Martin Hannett · Peter Saville · Tony Wilson · Rob Gretton · Stephen Hague · Peter Beardsley · Chris Waddle · John Charles Barnes
Discografia