Kumiko Okamoto - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kumiko Okamoto | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Kumiko Okamoto (岡本久美子?, Okamoto Kumiko; Osaka, 19 febbraio 1965) è un'ex tennista giapponese.
A livello giovanile ha raggiunto i quarti di finale nel singolare ragazze a Wimbledon 1981. Tra le professioniste ha ottenuto i risultati migliori al torneo di Tokyo, è avanzata fino ai quarti di finale in cinque diverse occasioni riuscendo a vincere l'edizione 1990 dove ha sconfitto Elizabeth Smylie in finale.
Durante i giochi Olimpici 1988 ha partecipato sia nel singolare che nel doppio vincendo l'esordio in quest'ultima disciplina insieme a Etsuko Inoue, ha fatto parte della squadra giapponese di Fed Cup dal 1982 ottenendo un successo e tre sconfitte.
Numero | Anno | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 1989 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 6–2 |
- (EN) Kumiko Okamoto, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Kumiko Okamoto, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Kumiko Okamoto, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Kumiko Okamoto, su Olympedia.
- (EN) Kumiko Okamoto, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).