L'allegra brigata (film) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'allegra brigata | |
---|---|
Titolo originale | The Wild Party |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1929 |
Durata | 77 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | sentimentale, drammatico |
Regia | Dorothy Arzner |
Soggetto | Samuel Hopkins Adams |
Sceneggiatura | E. Lloyd Sheldon |
Produttore | Adolph Zukor, Jesse L. Lasky |
Casa di produzione | Paramount Pictures |
Distribuzione in italiano | Paramount Pictures |
Fotografia | Victor Milner |
Montaggio | Otho Lovering |
Musiche | John Leipold |
Costumi | Travis Banton |
Interpreti e personaggi | |
|
L'allegra brigata (The Wild Party) è un film del 1929 diretto da Dorothy Arzner e basato sul romanzo Unforbidden Fruit di Samuel Hopkins Adams[1].
È il primo film sonoro sia per l'attrice Clara Bow[2] che per la regista Dorothy Arzner[3].
- ^ (EN) Kendahl Cruver, The Wild Party, su Senses of Cinema, n. 33, ottobre 2004.
- ^ Bruno Roberti, Bow, Clara, su Enciclopedia del Cinema Treccanti, 2003.
- ^ (EN) Luke Aspell, The Wild Party (Dorothy Arzner, 1929), su Senses of Cinema, n. 82, febbraio 2017.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su L'allegra brigata
- L'allegra brigata, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- (EN) L'allegra brigata, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'allegra brigata, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'allegra brigata, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) L'allegra brigata, su FilmAffinity.
- (EN) L'allegra brigata, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'allegra brigata, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) L'allegra brigata, su Silent Era.