L'anima dei matti - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'anima dei matti album in studio | |
---|---|
Artista | Marcella Bella |
Pubblicazione | 1975 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Pop |
Etichetta | CGD |
Produttore | Ivo Callegari |
Note | Ristampato su cd nel 2012 insieme a Tu non hai la più pallida idea dell'amore da Rhino Records (Warner Music). |
Marcella Bella - cronologia | |
«Uomo, hai lasciato il cuore sul tappeto del bigliardo, ma la sicurezza di campione tu la perdi, quando paura hai della libertà... ed è proprio questo che ti ucciderà.»
L'anima dei matti è un album della cantante italiana Marcella Bella, pubblicato nel 1975 dalla CGD.
Intitolato dall'omonimo brano che tocca il tema della malattia mentale, ha la particolarità di contenere canzoni quasi tutte inedite, ma registrate dal vivo, precisamente il 7 giugno alla Bussola di Viareggio. Tra i brani incisi, anche Perché dovrei di Lucio Battisti.
Fa eccezione il pezzo d'apertura registrato in studio, Negro: il brano, presentato non senza qualche polemica antirazzista alla Mostra Internazionale di Musica Leggera di Venezia, è in realtà esso stesso una celebrazione antirazzista del "mondo nero".
- Negro (G.Bella, G.Bigazzi)
- E tu chi sei (G.Bella, G.Bigazzi)
- L'anima dei matti (G.Bella, G.Bigazzi)
- Una donna è donna (D.Pace, O.Avogadro, S.Giacobbe)
- E vuoi di più (G.Bella, A. Bella)
- Perché dovrei (L.Battisti, Mogol)
- Tu sei padre (G.Bella, A Bella)
- E quando (G.Bella, G.Bigazzi)
- I've Got The Music In Me (B. Boshell)
- Marcella Bella - voce, cori
- Alberto Radius - chitarra
- Vince Tempera - tastiera
- Bob Callero - basso
- Pasquale Liguori - percussioni
- Massimo Luca - chitarra
- Daniele Dallai - tastiera
- Gianni Dall'Aglio - batteria
- Gabriele Lorenzi - tastiera
- Fabrizio Garosi - basso
- Mario Lavezzi - chitarra
- Roberto Benedini - batteria
- Maurizio Manenti - tastiera
- Mirella Bossi, Ornella Cherubini, Gianni Bella, Paola Orlandi, Silvia Annicchiarico - cori
- (EN) L'anima dei matti, su Discogs, Zink Media.