L'olio di Lorenzo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'olio di Lorenzo (Lorenzo's Oil) è un film del 1992 diretto da George Miller con Nick Nolte e Susan Sarandon.[1]
Tratto da una storia vera, narra la drammatica vicenda della famiglia Odone e della malattia del piccolo Lorenzo: l'adrenoleucodistrofia.[2]
Nelle isole Comore, il piccolo Lorenzo Odone è un felice bimbo di cinque anni sino a quando, tornato negli Stati Uniti, si scopre che è affetto da una rarissima malattia degenerativa, l'adrenoleucodistrofia (ALD). La malattia colpisce le cellule cerebrali e i medici danno al bambino un massimo di due anni di vita. I genitori, Augusto e Michaela Odone, non si arrendono e cominciano a interessarsi alla malattia, diventando esperti a livello mondiale della patologia del figlio.[3]
Dopo anni i genitori elaborano il cosiddetto Olio di Lorenzo, una miscela composta da olio d'oliva (acido oleico) e olio di colza (acido erucico), in grado di bloccare l'avanzamento della malattia. Tale miscela non ha tuttavia la capacità di porre rimedio ai gravi danni che la malattia aveva già procurato.
- 1993 - Premio Oscar[4]
- Nomination Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
- Nomination Migliore sceneggiatura originale a George Miller e Nick Enright
- 1993 - Golden Globe[4]
- Nomination Miglior attrice in un film drammatico a Susan Sarandon
- 1992 - New York Film Critics Circle Award[5]
- Nomination Miglior attrice protagonista a Susan Sarandon
- ^ L'olio di Lorenzo - Film (1992), su ComingSoon.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ (IT) È morto Augusto Odone, creò l’olio di Lorenzo per il figlio sfidando la medicina ufficiale, in Corriere della Sera. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ L’olio di Lorenzo/ Su Rete 4 il film con Susan Sarandon, la malattia del piccolo protagonista, in Il Sussidiario.net. URL consultato il 1º maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2018).
- ^ a b Mo-Net s.r.l. Milano-Firenze, L'olio di Lorenzo (1992), su mymovies.it. URL consultato il 1º maggio 2017.
- ^ (IT) Maria Saccà, Susan Sarandon: 10 film da non perdere da Rocky Horror Picture Show a Nemiche Amiche, in Cinematographe - FilmIsNow, 4 ottobre 2016. URL consultato il 1º maggio 2017.
- L'olio di Lorenzo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- L'olio di Lorenzo, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) L'olio di Lorenzo, su FilmAffinity.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) L'olio di Lorenzo, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
Film diretti da George Miller | |
---|---|
Anni 1970 | Interceptor (1979) |
Anni 1980 | Interceptor - Il guerriero della strada (1981) · Terrore ad alta quota, episodio di Ai confini della realtà (1983) · Mad Max oltre la sfera del tuono (1985) · Le streghe di Eastwick (1987) |
Anni 1990 | L'olio di Lorenzo (1992) · Babe va in città (1998) |
Anni 2000 | Happy Feet (2006) |
Anni 2010 | Happy Feet 2 (2011) · Mad Max: Fury Road (2015) |
Anni 2020 | Tremila anni di attesa (2022) · Furiosa: A Mad Max Saga (2024) |