it.wikipedia.org

Lām - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lām (in arabo لام? /læ:m/) è la ventitreesima lettera dell'alfabeto arabo. Nella numerazione abjad essa assume il valore 30.

Questa lettera deriva secondo alcuni da dell'alfabeto nabateo, secondo altri da ܠ dell'alfabeto siriaco. In ogni caso deriva da lamed dell'alfabeto aramaico (), che nacque dalla lamedh dell'alfabeto fenicio (), generata dalla lamd dell'alfabeto proto-cananeo ().

Foneticamente corrisponde alla laterale alveolare /l/ e, talvolta, come in الله Allāh, alla sua faringalizzazione [lˁ]. Nella trascrizione in alfabeto latino è associata a L.

lām viene scritta in varie forme in funzione della sua posizione all'interno di una parola:

Forma isolata Forma finale Forma intermedia Forma iniziale
ـل… …ـلـ… …لـ

Vi è una particolare legatura che deve essere obbligatoriamente utilizzata quando una alif è preceduta dalla lettera lām: per evitare di scrivere لـا (grafia errata) viene impiegato il simbolo لا, chiamato appunto lām-alif e pronunciato /lā/.

Nella traslitterazione dall'arabo è comunemente associata a l.

Lām è una lettera solare.

V · D · M

Alfabeto arabo
ا ʾalif · ب bāʾ · ت tāʾ · ث ṯāʾ · ج ǧīm · ح ḥāʾ · خ ḫāʾ · د dāl · ذ ḏāl · ر rāʾ · ز zāy · س sīn · ش šīn · ص ṣād
ض ḍād · ط ṭāʼ · ظ ẓāʼ · ع ʿayn · غ ġayn · ف fāʾ · ق qāf · ك kāf · ل lām · م mīm · ن nūn · ه hāʾ · و wāw · ي yāʾ
Lettere aggiuntiveء hamza · ʾalif madda · ة tāʾ marbūṭa · ʾalif maqṣūra · لا lām ʾalif · ال ʾalif lām
Segni diacritici (arakāt)َ fatḥa · ِ kasra · ُ ḍamma · ّ šadda · ْ sukūn
Traslitterazione dall'arabo · Storia dell'alfabeto arabo · Numerazione abjad · Calligrafia araba