it.wikipedia.org

Limmu - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Līmum)

Il limmu (o līmum) era un funzionario assiro, che presiedeva le cerimonie di capodanno e il cui nome era utilizzato come eponimo per indicare l'anno.

In Mesopotamia il capodanno si celebrava all'equinozio di primavera con cerimonie di grande importanza benaugurale. La funzione di presiedere al corretto svolgimento delle cerimonie era detta limmu e competeva al re o a un funzionario da lui delegato. Questi veniva estratto a sorte fra i principali esponenti della corte, della alta burocrazia e dell'esercito.

Le liste dei limmu per alcuni periodi, in particolare quelle per gli anni 1876-1780 e 858-699, sono giunte sino a noi in numerose copie scritte su tavolette cuneiformi.[1] Per ogni anno viene indicato il nome del limmu, la sua funzione (ad esempio "governatore della tale provincia") e un importante evento che ha caratterizzato l'anno (una rivolta, un'eclisse, ecc.).

La tradizione voleva che lo stesso re venisse fatto limmu in uno dei suoi primi anni di regno. Ciò ha permesso di mettere in relazione la lista dei limmu con la Lista reale assira.[2]

Fin dalle prime scoperte di tavolette e loro traduzione, fu possibile utilizzarle per sincronizzare le cronologie di diversi popoli. Ad esempio già con le tavolette tradotte nel XIX secolo (in cui compare la distruzione di Samaria del 722 a.C.) fu possibile collegare la lista dei limmu con le genealogie dei re di Israele e di Giuda.[3]

  1. ^ Si veda la citata voce su LIVIUS.
  2. ^ Bryce, p. 23.
  3. ^ La cronologia biblico-assira, Civiltà Cattolica, Vol.IX (1885), pp.430-443., su books.google.it. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2015).

V · D · M

Cronologia universale
Divisioni temporali calendarialiSettimana · Mese · Mese sinodico · Anno lunare · Anno ordinario · Anno bisestile · Octaeteride · Ciclo metonico · Ciclo callippico · Intercalazione (cronologia) ·
Calendari
TipiCalendario · Lunare · Solare · Lunisolare · Calendario delle settimane · Calendario pentecontale
Pre-giuliano e giulianoCalendario romano o pre-giuliano · Calendario giuliano · Calendario giuliano prolettico · Ciclo solare · Lettera dominicale
GregorianoGregoriano · Gregoriano prolettico · Formato della data per stato · Date Old Style e New Style
In base ai nomi di civiltàCalendario cinese · Calendario giapponese · Calendario coreano · Calendario vietnamita · Calendario ebraico · Calendario islamico · Calendario maya
AltriISO 8601 · Calendario rivoluzionario francese · Calendario rivoluzionario sovietico · Ciclo sessagesimale · Calendario geologico
Ere e stili di datazione
In base alle epocheAnno Mundi · Epoca bizantina · Ab incarnatione · Ab Urbe condita · Era seleucide · Anno Domini · Era volgare · Era ispanica · Before Present · Era olocenica · Islamica · Egizia · Ciclo sotiaco · Hindu Yuga
Per eponimi o per anni di regnoAnni consolari · Canone di Tolomeo · Libri dei Re · Limmu · Dinastia seleucide · Ere della Cina · Ere del Giappone
Tempo astronomicoTempo · Effemeridi · Datazione astronomica · Anno galattico · Anno platonico · Cicli di Milanković · Calendario cosmico
Tempo geologico
ConcettiTempo profondo · Storia geologica della terra · Scala dei tempi geologici
StandardsEtà stratigrafiche globali standard (sigla GSSA) · Sezioni e punti stratigrafici globali (sigla GSSP)
MetodiCronostratigrafia · Periodo (geocronologia) · Età (geocronologia) · Geochimica isotopica · Legge della sovrapposizione · Datazione samario-neodimio · Termoluminescenza
Metodi archeologici
Datazione assolutaRacemizzazione degli amminoacidi · Archeomagnetismo · Dendrocronologia · Glottocronologia · Carota di ghiaccio · Lichenometria · Paleomagnetismo · Datazione al radiocarbonio · Datazione radiometrica · Tefrocronologia · Datazione a termoluminescenza · Datazione uranio-piombo
Datazione relativaDatazione per assorbimento del fluoro · Idratazione dell'ossidiana · Seriazione cronologica · Stratigrafia (archeologia) · Datazione isocrona · Datazione rubidio-stronzio · Datazione argon-argon · Datazione uranio-torio · Datazione con azoto
Metodo geneticoOrologio molecolare
Argomenti correlatiCronaca (genere letterario) · Nuova cronologia · Periodizzazione · Synchronoptic view · Anno 0 · Terminus post quem · Cronologia ASPRO
Basi cronologicheAstronomia · Geologia · Paleontologia · Archeologia · Storia