it.wikipedia.org

L-655,708 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

L-655,708
Nome IUPAC
Ethyl (13aS)-7-methoxy-9-oxo-11,12,13,13a-tetrahydro-9H-imidazo[1,5-a]pyrrolo[2,1-c][1,4]benzodiazepine-1-carboxylate
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H19N3O4
Massa molecolare (u)341,367 g/mol
PubChem5311203
SMILES

CCOC(=O)C1=C2C3CCCN3C(=O)C4=C(N2C=N1)C=CC(=C4)OC

Dati farmacocinetici
MetabolismoEpatico
Escrezionerenale
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il L-655,708 è uno psicofarmaco appartenente alla categoria delle imidazobenzodiazepine; è un farmaco nootropico inventato nel 1996 da un team che lavora per Merck, Sharp e Dohme, ed è stato il primo composto sviluppato che agisce come agonista inverso selettivo dal sottotipo α1 al sottotipo α5 del recettore GABA A.

Una forma radiomarcata di L-655.708 è stata utilizzata per mappare la distribuzione del sottotipo GABA A α5 nel cervello, ed è risultato essere presente prevalentemente nell'ippocampo, un'area del cervello coinvolta nell'apprendimento e nella memoria. Si pensa che l'attivazione di questo sottotipo sia in gran parte responsabile della produzione degli effetti collaterali cognitivi mostrati da molti farmaci benzodiazepinici e non, come l'amnesia e le difficoltà di apprendimento e memoria, e questo ha portato i ricercatori a concludere che un farmaco che agisce come un agonista inverso a questo sottotipo dovrebbe avere l'effetto opposto e migliorare l'apprendimento e la memoria.

È stato infatti riscontrato che L-655.708 produce prestazioni cognitive migliorate sugli animali, senza produrre l'effetto collaterale delle convulsioni che è prodotto da agonisti inversi non selettivi come il DMCM. Tuttavia è risultato essere ansiogeno a dosi che hanno migliorato la cognizione, molto probabilmente a causa dei suoi effetti agonisti inversi su altri sottotipi come α2 e α3, rendendo improbabile che questo farmaco sia adatto all'uso come un nootropico nell'uomo. Tuttavia, L-655.708 può trovare impiego in clinica per combattere la disfunzione cognitiva postoperatoriapoiché la somministrazione di dosi sub-nootropiche di L-655.708 ha impedito il deterioramento persistente della memoria nei topi anestetizzati con isoflurano.

Uno studio del 2015 ha rilevato che L-655.708 e un altro modulatore allosterico negativo selettivo del recettore GABA A contenente α5, l'MRK-016, hanno prodotto effetti antidepressivi rapidi simili alla ketamina in modelli animali di depressione.

V · D · M

Benzodiazepine
1,4-Benzodiazepine2-Oxoquazepam · 3-Idrossifenazepam · Alazepam · Bromazepam · BMS-906024 · Carfluzepato di etile · Camazepam · Carburazepam · Clordiazepossido · Cinazepam · Cinolazepam · Clonazepam · Cloniprazepam · Clorazepato · Ciprazepam · Delorazepam · Demoxepam · Desmetilflunitrazepam · Devazepide* · Diazepam · Diclazepam · Difludiazepam · Dirazepato di etile · Doxefazepam · Elfazepam · Fenazepam · Fletazepam · Flubromazepam · Fludiazepam · Flunitrazepam · Flurazepam · Flutemazepam · Flutoprazepam · Fosazepam · Gidazepam · Ketazolam · Iclazepam (Clazepam) · Irazepina · Loflazepato di etile · Lorazepam · Lormetazepam · Lufuradom* · Meclonazepam · Medazepam · Menitrazepam · Metaclazepam · Motrazepam · N-Desalchilflurazepam · Nifoxipam · Nimetazepam · Nitemazepam · Nitrazepam · Nitrazepato · Nordazepam · Nortetrazepam · Oxazepam · Pinazepam · Pivoxazepam · Prazepam · Proflazepam · Quazepam · QH-II-66 · Reclazepam · RO4491533* · Ro5-4082 · Ro5-4864* · SH-I-048A · Sulazepam · Temazepam · Tetrazepam · Tifluadom* · Timelotem* · Tolufazepam · Triflunordazepam · Tuclazepam · Uldazepam ·
Pillola
Pillola
1,5-BenzodiazepineArfendazam · Clobazam · CP-1414S · Lofendazam · Triflubazam
2,3-BenzodiazepineGirisopam · GYKI-52466 · GYKI-52895 · Nerisopam · Talampanel · Tofisopam
TriazolobenzodiazepineAdinazolam · Alprazolam · Balovaptan* · Bromazolam · Clonazolam · Estazolam · Flualprazolam · Flubromazolam · Flunitrazolam · Nitrazolam · Fenazolam · Pirazolam · Rilmazolam (metabolita attivo di Rilmazafone) · Triazolam
ImidazobenzodiazepineBretazenil · Climazolam · EVT-201 · FG-8205 · Flumazenil · GL-II-73 · Imidazenil · Iomazenil · L-655,708 · Loprazolam · Midazolam · PWZ-029 · Remimazolam · Ro15-4513 · Ro48-6791 · Ro48-8684 · Ro4938581 · Sarmazenil · SH-053-R-CH3-2′F
OxazolobenzodiazepineAloxazolam · Cloxazolam · Flutazolam · Mexazolam · Oxazolam
TienodiazepineBentazepam · Clotiazepam
TienotriazolodiazepineBrotizolam · Ciclotizolam · Descloroetizolam · Etizolam · Fluclotizolam · Israpafant* · JQ1* · Metizolam
TienobenzodiazepineOlanzapina · Telenzepina
PiridodiazepineLopirazepam
PiridotriazolodiazepineZapizolam
PirazolodiazepineRazobazam* · Ripazepam · Zolazepam · Zomebazam · Zometapina*
PirrolodiazepinePremazepam
TetraidroisochinobenzodiazepineClazolam
PirrolobenzodiazepineAntramicina · Sibiromicina · Tomaimicina
Precursori di BenzodiazepineAlprazolam triazolobenzofenone · Avizafone · Rilmazafone
* profilo di attività atipico (non ligandi del recettore GABAA)