La fiamma sul ghiaccio - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La fiamma sul ghiaccio | |
---|---|
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2005 |
Durata | 104 min |
Genere | sentimentale, drammatico |
Regia | Umberto Marino |
Soggetto | Umberto Marino |
Sceneggiatura | Umberto Marino |
Casa di produzione | Albatross Entertainment |
Fotografia | Alessio Gelsini Torresi |
Montaggio | Stefano Chierchié |
Scenografia | Enrico Serafini |
Interpreti e personaggi | |
|
La fiamma sul ghiaccio è un film del 2005 diretto da Umberto Marino. È la storia di Fabrizio, un professore di matematica con la sindrome di Asperger e comportamenti ossessivi, isolato dall'uso dei farmaci e privo di affetti e di emozioni che casualmente incontra Caterina, una clochard emarginata.
Questo film è riconosciuto come d'interesse culturale nazionale dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo italiano, in base alla delibera ministeriale del 9 luglio 2003.
Una parte del film è ambientata nella Valle di Comino, fra Casalvieri, Settefrati e il Santuario di Canneto. È stato girato anche a Torino, al Politecnico.