La figlia del Corsaro Verde - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La figlia del Corsaro Verde è un film del 1940 diretto da Enrico Guazzoni. La pellicola è ispirata al ciclo de I corsari delle Antille di Emilio Salgari. L'omonimo romanzo, scritto da Renzo Chiarelli e pubblicato nell'aprile del 1941 (pochi mesi dopo l'uscita del film) presso Sonzogno, è uno dei numerosi seguiti apocrifi del ciclo salgariano.[1]
Manuela, la figlia del Corsaro Verde da poco ucciso, salva dalla morte il figlio del governatore che, infiltratosi tra i pirati, era stato da questi scoperto. I due, insieme, sbaraglieranno i banditi.
Il film venne girato negli stabilimenti Pisorno di Tirrenia.
Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 23 dicembre 1940.
Osvaldo Scaccia in Film del 19 aprile 1941 scrisse:
«Un film salgariano, con duelli, arrembaggi e zuffe. A parte alcuni semplicismi di narrazione, è un film eccellente, acceso, vivo. Prodotto con larghezza di mezzi e diretto con ritmo incalzante, farà rivivere a tutti le ore deliziose trascorse, da ragazzi, sulle indimenticabili pagine del romanziere veronese. La protagonista, Doris Duranti, selvaggia e combattiva (…) conferma il suo temperamento.»
- ^ Emilio Salgari: i romanzi "falsi", su EmilioSalgari.it. URL consultato il 19 maggio 2018.