it.wikipedia.org

La misura della mia speranza - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La misura della mia speranza
Titolo originaleEl tamaño de mi esperanza
AutoreJorge Luis Borges
1ª ed. originale1926
1ª ed. italiana2003
Generesaggio
Lingua originalespagnolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La misura della mia speranza (in spagnolo El tamaño de mi esperanza) è una raccolta di saggi scritta da Jorge Luis Borges nel 1926. Gli scritti presenti comprendono: La pampa e i sobborghi sono, L'avventura e l'ordine.

  • (ES) Jorge Luis Borges, El tamaño de mi esperanza.
  • Jorge Luis Borges, La misura della mia speranza, a cura di Antonio Melis, traduzione di Lucia Lorenzini, Milano, Adelphi, 2007.

V · D · M

Opere di Jorge Luis Borges
PoesiaFervore di Buenos Aires (1923) · Luna di fronte (1925) · Quaderno San Martín (1929) · L'artefice (1960) · L'altro, lo stesso (1964) · Per le sei corde (1965) · Elogio dell'Ombra (1969) · L'oro delle tigri (1972) · La rosa profonda (1975) · The unending rose · La moneta di ferro (1976) · Storia della notte (1977) · La cifra (1981) · I congiurati (1985)
Jorge Luis Borges, 1976
NarrativaStoria universale dell'infamia (1935) · Finzioni (1944) · Tlön, Uqbar, Orbis Tertius · La biblioteca di Babele · Il giardino dei sentieri che si biforcano · Tre versioni di Giuda · La morte e la bussola · L'Aleph (1949) · Il manoscritto di Brodie (1970) · Il libro di sabbia (1975) · Libro di sogni (1976) · Venticinque agosto 1983 e altri racconti inediti (1980) · Memoria di Shakespeare (1983)
in collaborazione con
Adolfo Bioy Casares
Sei problemi per don Isidro Parodi (1942) · Due fantasie memorabili (1946) · Un modello per la morte (1946) · Racconti brevi e straordinari (1955) · Il paradiso dei credenti (1955) · Il libro del cielo e dell'inferno (1960) · Cronache di Bustos Domecq (1967) · Nuovi racconti di Bustos Domecq (1977)
SaggisticaInquisizioni (1925) · La misura della mia speranza (1926) · L'idioma degli argentini (1928) · Evaristo Carriego (1930) · Discussione (1932) · Storia dell'eternità (1936) · L'accostamento ad Almotasim · Letterature germaniche medioevali (1951, 1966) · Altre inquisizioni (1952) · Il linguaggio di Buenos Aires (1952) · Il Martin Fierro (1953) · Manuale di zoologia fantastica (1957) - poi Il libro degli esseri immaginari (1967) · Abbozzo autobiografico (1970) · Prologhi. Con un prologo ai prologhi (1975) · Cos'è il buddismo (1976) · Sette notti (1980) · Nove saggi danteschi (1982) · Atlas (1984) · Testi prigionieri (1986) · Bibloteca personal (1988) · Prólogos de La Biblioteca de Babel (2000) · El círculo segreto (2003)
Conferenze e lezioniOral (1979) · Sette notti (1980) · Una vita di poesia (1986) · L'invenzione della poesia. Le lezioni americane (1998) · La biblioteca inglese. Lezioni sulla letteratura (2000) · El aprendizaje del escritor (2014) · Il tango (2016)
Voci correlate: Honorio Bustos Domecq · Istanti · Sur (rivista)