it.wikipedia.org

La pista di sabbia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La pista di sabbia
AutoreAndrea Camilleri
1ª ed. originale2007
GenereRomanzo
SottogenereGiallo
Lingua originaleitaliano
Preceduto daLe ali della sfinge
Seguito daIl campo del vasaio
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La pista di sabbia è un romanzo di Andrea Camilleri, il dodicesimo con protagonista il Commissario Montalbano, pubblicato da Sellerio il 7 giugno 2007.

Un mattino il commissario Montalbano si sveglia e trova un cavallo morto ammazzato sulla spiaggia di fronte alla sua casa di Marinella. Prima di poter far prelevare la carcassa, il cavallo viene misteriosamente rimosso da sconosciuti.

Più tardi la signora Rachele Esterman si reca in commissariato per denunciare il furto del suo cavallo sauro, che aveva affidato alla scuderia di Saverio Lo Duca. La signora si trova in Sicilia per partecipare ad una gara ippica che si svolge annualmente a Fiacca. È ospitata dalla sua amica Ingrid Sjöström, vecchia conoscente del commissario.

La sera Ingrid si reca a cena da Montalbano, che sorprende degli sconosciuti in casa. Risulta che abbiano rubato solo il vecchio Rolex del padre. Da indagini effettuate da Mimì Augello, risulta che i cavalli rubati dalle scuderie di Lo Duca sono due, Super, appartenente a Rachele Esterman, e Rudy, appartenente a Lo Duca.

Nel frattempo Fazio indaga su un giro di gare ippiche clandestine gestite da Michele Prestia, un piccolo criminale con legami mafiosi tramite Francesco Bellavia, membro della famiglia Cuffaro.

Ingrid invita Montalbano a partecipare ad una festa in occasione della gara ippica, dove Rachele corre con un altro dei cavalli di Lo Duca, piazzandosi seconda.

In quest'occasione il commissario incontra Lo Duca, il quale gli confida di sospettare che a rubare i cavalli sia stato per vendetta un suo vecchio dipendente, Gerlando Gurreri: Lo Duca, durante un alterco, lo aveva ferito alla testa, rendendolo invalido. Durante la cena, Rachele induce Montalbano ad allontanarsi e fanno l'amore in un fienile presso le scuderie. Al ritorno a casa, il commissario trova segni di una perquisizione minuziosa; il Rolex risulta restituito.

Con l'aiuto di Fazio, organizza una trappola: finge di uscire e lascia Galluzzo di guardia. Degli sconosciuti tentano di dar fuoco alla casa, Galluzzo li sorprende, c'è un conflitto a fuoco, uno dei malintenzionati resta ferito, ma riescono comunque a scappare. Montalbano sospetta che l'intrusione sia un tentativo di intimidazione legato alla sua testimonianza contro Giacomo Licco, un mafioso legato alla famiglia Cuffaro. Si reca dal pm Giarrizzo per comunicargli di avere dei dubbi riguardo a un possibile alibi di Licco. Viene infatti a sapere che l'amante di Licco, Concetta Siragusa, testimonierà a suo favore.

Le indagini di Fazio su Gurreri rivelano che la Siragusa è sua moglie e i Cuffaro lo hanno fatto entrare nell'associazione in cambio della testimonianza. Francesco Bellavia ha minacciato di ucciderlo se la moglie non collabora.

Il mattino seguente un cadavere viene trovato in mezzo alla campagna; è vestito solo di mutande ed è stato ucciso con un colpo di pistola alla schiena. Dall'analisi della scientifica risulta che il proiettile appartiene ad una pistola in dotazione alla Polizia. Il medico legale conferma che il morto aveva in passato ricevuto un trapanamento del cranio. Montalbano capisce che si tratta di Gurreri e che era stato ucciso da Galluzzo durante l'imboscata della polizia presso l'abitazione di Montalbano; il suo complice Bellavia ha poi provveduto a disfarsi del cadavere.

Dalla lavanderia mandano a Montalbano un ferro di cavallo trovato nella tasca del suo accappatoio. Solo allora il commissario si ricorda di averlo preso vicino alla carcassa trovata di fronte a casa sua. Il ferro non ha nessun segno particolare, mentre quelli del cavallo di Rachele avevano dei marchi ben precisi. Da questo Montalbano capisce che il cavallo ucciso è in realtà quello di Lo Duca.

Montalbano fa credere a Lo Duca che Prestia abbia confessato e si fa raccontare tutto. Prestia lo ricattava e lo stava costringendo a dare uno dei suoi cavalli per le corse clandestine. Lo Duca aveva organizzato il furto dei due cavalli e aveva fatto credere che quello ucciso fosse di Rachele Esterman e non il suo, che era comunque in fin di vita. Bellavia e Prestia vengono arrestati e il cavallo di Rachele recuperato.

Ingrid e Rachele vanno a cena da Montalbano. Il telefono suona e Rachele risponde: è Livia, che riattacca subito. Montalbano si prepara ad una gran baruffa telefonica dopo la cena e dopo aver rivelato a Rachele che il suo cavallo è salvo.

V · D · M

Salvo Montalbano di Andrea Camilleri
LibriLa forma dell'acqua · Il cane di terracotta · Il ladro di merendine · La voce del violino · Un mese con Montalbano · Gli arancini di Montalbano · La gita a Tindari · L'odore della notte · La paura di Montalbano · Il giro di boa · La pazienza del ragno · La prima indagine di Montalbano · La luna di carta · La vampa d'agosto · Le ali della sfinge · La pista di sabbia · Il campo del vasaio · L'età del dubbio · La danza del gabbiano · La caccia al tesoro · Acqua in bocca · Il sorriso di Angelica · Il gioco degli specchi · Una lama di luce · Una voce di notte · Un covo di vipere · La piramide di fango · Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano · La giostra degli scambi · L'altro capo del filo · La rete di protezione · Il metodo Catalanotti · Il cuoco dell'Alcyon · Riccardino
Serie televisiveIl commissario Montalbano (episodi) · Il giovane Montalbano (1ª stagione · 2ª stagione)
PersonaggiSalvo Montalbano
LuoghiVigata · Montelusa

V · D · M

Opere di Andrea Camilleri
Romanzi storici e civiliIl corso delle cose (1978) · Un filo di fumo (1980) · La strage dimenticata (1984) · La stagione della caccia (1992) · La bolla di componenda (1993) · Il birraio di Preston (1995) · La concessione del telefono (1998) · La mossa del cavallo (1999) · La scomparsa di Patò (2000) · Biografia del figlio cambiato (2000) · Il re di Girgenti (2001) · La presa di Macallè (2003) · Privo di titolo (2005) · La pensione Eva (2006) · Il colore del sole (2007) · Le pecore e il pastore (2007) · Maruzza Musumeci (2007) · Il tailleur grigio (2008) · Il casellante (2008) · La rizzagliata (2008) · Un sabato, con gli amici (2009) · Il sonaglio (2009) · Il nipote del Negus (2010) · L'intermittenza (2010) · La moneta di Akragas (2011) · La setta degli angeli (2011) · Il tuttomio (2013) · La rivoluzione della luna (2013) · La banda Sacco (2013) · Inseguendo un'ombra (2014) · La relazione (2014) · Noli me tangere (2016) · Km 123 (2019)
Romanzi d'arteIl cielo rubato. Dossier Renoir (2009) · Dentro il labirinto (2012) · La creatura del desiderio (2013)
RaccontiIl gioco della mosca (1995) · Favole del tramonto (2000) · Racconti quotidiani (2001) · Gocce di Sicilia (2001) · Le inchieste del commissario Collura (2002) · L'avvertimento (2002) · Il medaglione (2005) · Il diavolo. Tentatore. Innamorato (2005) · La novella di Antonello da Palermo (2007) · La Vucciria (2008) · La tripla vita di Michele Sparacino (2009) · Lo stivale di Garibaldi (2010) · Il palato assoluto (2010) · La storia de Il Naso di Nikolaj V. Gogol' (2010) · I fantasmi (2011) · Gran Circo Taddei e altre storie di Vigàta (2011) · La targa (2011) · Giudici (2011) · I fantasmi (2011) · Il diavolo, certamente (2012) · La Regina di Pomerania e altre storie di Vigàta (2012) · I racconti di Nené (2013) · Donne (2014) · Le vichinghe volanti e altre storie d'amore di Vigàta (2015) · La cappella di famiglia e altre storie di Vigàta (2016) · I tacchini non ringraziano (2018) · La guerra privata di Samuele e altre storie di Vigàta (2022) · Il giudice Surra e altre indagini in Sicilia (2023)
Il commissario Salvo Montalbano
RomanziLa forma dell'acqua (1994) · Il cane di terracotta (1996) · Il ladro di merendine (1996) · La voce del violino (1997) · La gita a Tindari (2000) · L'odore della notte (2001) · Il giro di boa (2003) · La pazienza del ragno (2004) · La luna di carta (2005) · La vampa d'agosto (2006) · Le ali della sfinge (2006) · La pista di sabbia (2007) · Il campo del vasaio (2008) · L'età del dubbio (2008) · La danza del gabbiano (2009) · La caccia al tesoro (2010) · Acqua in bocca (2010) · Il sorriso di Angelica (2010) · Il gioco degli specchi (2011) · Una lama di luce (2012) · Una voce di notte (2012) · Un covo di vipere (2013) · La piramide di fango (2014) · La giostra degli scambi (2015) · L'altro capo del filo (2016) · La rete di protezione (2017) · Il metodo Catalanotti (2018) · Il cuoco dell'Alcyon (2019) · Riccardino (2020)
Raccolte dei romanziStorie di Montalbano (2002) · Il commissario Montalbano. Le prime indagini (2008) · Ancora tre indagini per il commissario Montalbano (2009) · Altri casi per il commissario Montalbano (2011) · Tre indagini a Vigàta (2012) · Il commissario Montalbano. Volume V (2019) · Altre storie di Montalbano, 2003-2019 (2022)
Raccolte dei raccontiUn mese con Montalbano (1998) · Quindici giorni con Montalbano (1999) · Gli arancini di Montalbano (1999) · La paura di Montalbano (2002) · La prima indagine di Montalbano (2004) · Racconti di Montalbano (2008) · Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (2014) · La coscienza di Montalbano (2022)
Adattamenti televisiviIl commissario Montalbano (Episodi) · Il giovane Montalbano (1ª stagione · 2ª stagione)
SaggiVoi non sapete (2007) · L'occhio e la memoria: Porto Empedocle 1950 (2007) · Un inverno italiano. Cronache con rabbia 2008-2009 (2009) · Di testa nostra. Cronache con rabbia 2009-2010 (2010) · Un'amicizia. Angelo Canevari (2012) · La lingua batte dove il dente duole (2013) · Segnali di fumo (2014) · Il quadro delle meraviglie. Scritti per teatro, radio, musica, cinema (2015) · La fabbrica di una scrittura (2019)
MemorieCome la penso. Alcune cose che ho dentro la testa (2013) · Certi momenti (2015) · Esercizi di memoria (2017) · Ora dimmi di te. Lettera a Matilda (2018) · La casina di campagna. Tre memorie e un racconto (2018)
TeatroI teatri stabili in Italia (1898-1918) (1959) · Il quadro delle meraviglie (1963) · Le parole raccontate. Piccolo dizionario dei termini teatrali (2001) · L'ombrello di Noè. Memorie e conversazioni sul teatro (2002) · Teatro: Il birraio di Preston, Troppu trafficu ppi nenti, La cattura (2003) · Pinocchio (mal) visto dal gatto e la volpe (scritto con Ugo Gregoretti, 2016) · Quanto vale un uomo (2016) · Conversazione su Tiresia (2018) · Autodifesa di Caino (2019)
SceneggiatureLazarillo (1968) · La mano sugli occhi (1979) · Western di cose nostre (1984) · Un siciliano in Sicilia (1987) · Il commissario Montalbano (1999-2020) · Troppi equivoci, episodio di Crimoni (2006) · La scomparsa di Patò (2012) · Il giovane Montalbano (2012-2015) · La stagione della caccia - C'era una volta Vigata (2018) · La concessione del telefono - C'era una volta Vigata (2020)
ConversazioniLa testa ci fa dire. Conversazione con Andrea Camilleri (2000) · La linea della palma. Saverio Lodato fa raccontare Andrea Camilleri (2002) · Vi racconto Montalbano. Interviste (2006) · Caffè Vigàta (2007) · Questo mondo un po' sgualcito (2011) · Andrea Camilleri incontra Manuel Vázquez Montalbán (2014) · Il teatro certamente. Dialogo con Giuseppe Dipasquale (2023)
CuratelePagine scelte di Luigi Pirandello (2007) · Un onorevole siciliano. Le interpellanze parlamentari di Leonardo Sciascia (2009)