La porta dei sogni (film 1955) - Wikipedia
Indice
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce sull'argomento film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La porta dei sogni | |
---|---|
Titolo originale | La porta dei sogni |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1955 |
Durata | 92 min |
Dati tecnici | B/N |
Genere | sentimentale |
Regia | Angelo D'Alessandro |
Soggetto | Gastone Da Venezia, Angelo D'Alessandro |
Sceneggiatura | Gastone Da Venezia, Angelo D'Alessandro |
Produttore | Fernando Croce per Elios Film |
Distribuzione in italiano | Regionale (1955) |
Fotografia | Fernando Risi |
Musiche | Giovanni Militello |
Interpreti e personaggi | |
|
La porta dei sogni è un film del 1955 diretto da Angelo D'Alessandro.
Trama
Questa sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Collegamenti esterni
- La porta dei sogni, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- La porta dei sogni, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) La porta dei sogni, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La porta dei sogni, su Box Office Mojo, IMDb.com.
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema