La ragazza del balletto - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La ragazza del balletto | |
---|---|
Titolo originale | Das Mädel vom Ballett |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1918 |
Durata | 26 min
890 metri (3 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Ernst Lubitsch |
Soggetto | Hanns Kräly |
Sceneggiatura | Hanns Kräly |
Produttore | Paul Davidson |
Casa di produzione | Projektions-AG Union (PAGU) |
Fotografia | Theodor Sparkuhl |
Scenografia | Kurt Richter |
Interpreti e personaggi | |
|
La ragazza del balletto (Das Mädel vom Ballett) è un cortometraggio muto del 1918 diretto da Ernst Lubitsch.
Il principe Adolf von Dillingen nomina al teatro di corte un nuovo direttore. Quest'ultimo esamina tutti gli attori che fanno parte della compagnia: la protagonista, l'eroe, i giovani amanti, la madre, il cospiratore, il comico. Mette in pensione l'intero corpo di ballo e nomina prima ballerina Ossi, cosa che entusiasma tutti gli uomini ma mette di malumore le donne che vogliono che la ragazza si trovi un marito e si sposi.
Il film fu prodotto dalla Projektions-AG Union (PAGU).
Distribuito dall'Universum Film (UFA), il film - un cortometraggio in tre rulli - uscì nelle sale cinematografiche tedesche presentato all'UT di Berlino il 6 dicembre 1918[1] con un visto di censura che ne vietava la visione ai minori[2].
- (EN) La ragazza del balletto, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La ragazza del balletto, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) La ragazza del balletto, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (DE, EN) La ragazza del balletto, su filmportal.de.
- (EN) La ragazza del balletto, su Silent Era.
- (DE) DAS MÄDEL VOM BALLETT su Murnau Stiftung, su murnau-stiftung.de.
- (DE, EN) http://www.earlycinema.uni-koeln.de/films/index/Filter.FilterByActor:1/Filter.Actor.0:3416/keep_frame2:1[collegamento interrotto]