La scomparsa di Aimée - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La scomparsa di Aimée | |
---|---|
Titolo originale | The Disappearance of Aimée |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1976 |
Formato | film TV |
Genere | drammatico, biografico |
Durata | 100 min |
Lingua originale | inglese |
Crediti | |
Regia | Anthony Harvey |
Soggetto | John McGreevey |
Interpreti e personaggi | |
| |
Fotografia | James Crab |
Musiche | Steve Byrne |
Produttore | Paul Leaf |
Produttore esecutivo | Thomas W. Moore |
Casa di produzione | Hallmark Hall of Fame Productions, Tomorrow Entertainment |
Prima visione | |
Data | 1976 |
Rete televisiva | NBC |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La scomparsa di Aimée (The Disappearance of Aimée) è un film per la televisione del 1976, diretto da Anthony Harvey.[1]
Il film ripercorre la biografia di Aimee Semple McPherson, evangelista cristiana misteriosamente scomparsa nel 1926 da una spiaggia di Venice Beach, nei pressi di Los Angeles. La polizia ipotizzò un annegamento, ma la donna dopo due mesi ricomparve a Sonora, in Messico, affermando di esser stata vittima di un rapimento. Da subito si sospettò che la donna avesse organizzato la sua scomparsa per fuggire con un uomo sposato, e il caso suscitò una forte indignazione tra l'opinione pubblica, a cui seguì una lunga e tortuosa vicenda giudiziaria.
- ^ La scomparsa di Aimée, su trovacinema.repubblica.it. URL consultato il 20 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2020).
- (EN) Jerry Roberts, Encyclopedia of Television Film Directors, vol. 1, Toronto, The Scarecrow Press, 2009.