it.wikipedia.org

Laghi di Bagno - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Laghi di Bagno
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Abruzzo
Provincia  L'Aquila
ComuneL'Aquila
Coordinate42°18′25.1″N 13°26′39.26″E
Altitudine650 m s.l.m.

Mappa di localizzazione: Italia

Laghi di Bagno

Laghi di Bagno

Modifica dati su Wikidata · Manuale

I laghi di Bagno sono due laghetti di forma circolare posti nel territorio di Bagno, frazione dell'Aquila.

I laghi si trovano a valle ed a monte dell'abitato di Civita di Bagno, a sud dell'Aquila ed alle pendici del gruppo montuoso di Monte Ocre-Monte Cagno. Il primo, a valle — di circa 220 metri di diametro e 0,37 km² di superficie — prende anche il nome di Lago di Civita o di San Raniero mentre il secondo, a monte — di circa 160 metri di diametro e 0,20 km² di superficie — prende il nome di Lago di San Giovanni; quest'ultimo è posto al confine con il territorio del comune di Ocre. Distano circa 650 metri tra loro.

I due invasi, alimentati dallo scioglimento delle nevi dei monti circostanti, vennero ingranditi a partire dal 1956 su indicazione dell'onorevole Vincenzo Rivera; contestualmente venne realizzata una canalizzazione per l'irrigazione dei terreni limitrofi.[1]

Insieme al lago Sinizzo posto nel territorio del vicino comune di San Demetrio ne' Vestini, e al Lago Vetoio, rappresentano i maggiori specchi d'acqua della media Valle dell'Aterno e sono meta di villeggianti aquilani e turisti nei week-end e nella stagione estiva.

  1. ^ Comune di Ocre, Lago di San Giovanni, su comunediocre.it. URL consultato il 19 settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2016).

V · D · M

L'Aquila
GeneraleCittàArcidiocesiChieseFrazioniGeografiaMonumenti e luoghi d'interessePalazziProvinciaQuarti (S. GiovanniS. GiustaS. MariaS. Pietro)SindaciSportStemmaStoriaStradarioUrbanistica





StoriaAmiternum (Anfiteatro romanoCattedrale di Santa MariaTeatro romano)Fondazione dell'AquilaPrivilegium concessum de constructione AquilaeTerremoto del 1315Guerra dell'Aquila (1423-1424) • Terremoto del 1461Terremoto del 1703Grande Aquila (1927) • Eccidi nazifascisti (IX MartiriFilettoOnna)Moti dell'AquilaTerremoto del 2009
CulturaMusei: Casa museo Signorini CorsiMAXXI L'AquilaMuseo archeologico di Santa Maria dei RaccomandatiMuseo nazionale d'AbruzzoMuseo sperimentale d'arte contemporanea
Istruzione e ricerca: Accademia di belle artiConservatorio "Alfredo Casella"Gran Sasso Science InstituteLaboratori nazionali del Gran SassoLiceo ginnasio Domenico CotugnoScuola ispettori e sovrintendenti GdFUniversità degli Studi
Istituzioni: Archivio di StatoBiblioteca provinciale Tommasiana
Enti teatrali: Teatro Stabile d'AbruzzoTeatro Stabile d'Innovazione L'Uovo
Altro: Arte all'AquilaCoro della PortellaIstituzione Sinfonica AbruzzesePerdonanza Celestiniana (Inter sanctorum solemnia)Premio Laudomia BonanniCucina aquilana
Geografia e naturaAterno-PescaraCampo ImperatoreConca aquilanaGiardino botanico alpinoLaghi di BagnoLago di Campotosto e riserva naturaleLago VetoioMonte LucoOrto botanico universitarioParco nazionale del Gran Sasso e Monti della LagaRaioRifugio Duca degli AbruzziRifugio Giuseppe GaribaldiRiserva naturale del VeraValle del VastoVetoio
Urbanistica e TrasportiStrade urbane, piazze e giardini: Cimitero monumentale • Corso Federico IICorso Vittorio EmanueleCosta MasciarelliParco del CastelloParco del Sole (Amphisculpture)Piazza DuomoPiazza PalazzoPiazza Regina MargheritaQuattro CantoniVia FortebraccioVilla comunale
Trasporto su gomma: Autostrada A24Azienda Mobilità AquilanaStrada provinciale 1Strada statale 17Strada statale 80Strada statale 615Tangenziale EstTangenziale SudTraforo del Gran Sasso
Trasporto su rotaia: Ferrovia L'Aquila-Capitignano (dismessa)Ferrovia Terni-Sulmona • Stazioni: Bazzano • L'AquilaL'Aquila (SIA) (dismessa)L'Aquila Campo di PileL'Aquila San GregorioL'Aquila Sassa NSIPaganicaSassa-Tornimparte
Altro: Aeroporto dei ParchiFilovia dell'Aquila (dismessa)Funivia del Gran Sasso d'ItaliaTranvia dell'Aquila (mai completata e inaugurata)
SportImpianti: Circolo Tennis "Peppe Verna" (Internazionali di Tennis Città dell'Aquila)Stadio Gran Sasso d'Italia-Italo AcconciaStadio Isaia Di CesareStadio Tommaso Fattori
Rugby: L'Aquila Rugby ClubRugby Belve Neroverdi ASD
Altro: Pallamano L'AquilaASD L'Aquila 1927 (calcio)