it.wikipedia.org

Lamberto Grimaldi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lamberto di Monaco
Francobollo raffigurante Lamberto e la consorte Claudina di Monaco
Signore di Monaco
Stemma
Stemma
In carica16 marzo 1458 -
marzo 1494
PredecessoreClaudina
SuccessoreGiovanni II
Nome completoLamberto Grimaldi
Altri titoliSignore di Ventimiglia
NascitaMonaco, 1420
MorteMonaco, marzo 1494
Luogo di sepolturaCattedrale dell'Immacolata Concezione, Monaco
Casa realeGrimaldi
DinastiaGrimaldi di Monaco
PadreNiccolò Grimaldi di Antibes
MadreCesarina Doria
ConiugeClaudina di Monaco
ReligioneCattolicesimo
MottoDeo iuvante

Lamberto Grimaldi (Monaco, 1420Monaco, marzo 1494) è stato signore di Monaco dal 16 marzo 1458 alla morte.

Era l'unico figlio di Niccolò Grimaldi di Antibes, signore di Antibes, e di Cesarina Doria.

Claudina di Monaco raffigurata in un francobollo

Lamberto sposò la giovanissima cugina Signora di Monaco Claudina Grimaldi nel 1465 al fine di assicurare alla dinastia l'eredità di Monaco che secondo la costituzione poteva passare solo per eredi diretti maschi. Lamberto apparteneva al ramo dei Grimaldi stabilitisi ad Antibes mentre Claudia faceva parte della più potente famiglia di Monaco. Per questo la loro unione legittimò il controllo dei Grimaldi su Monaco.[1]

Stemma dei Grimaldi di Monaco

Lamberto assunse le redini del governo in un periodo complesso, in cui Monaco era estremamente debole. Lamberto si batté per preservare l'indipendenza di Monaco, e di lui si dice che impugnasse la spada e la diplomazia con egual destrezza. Egli adottò per primo il motto della famiglia Grimaldi: Deo iuvante (Con l'aiuto di Dio).[2]

Lamberto e Claudina di Monaco ebbero quattro figli e sei figlie:

Francesco (1297-1301)

Ranieri I (1297-1301)

Figli

  • Vinciguerra
  • Carlo († 1357)
  • Selvaggia
  • Luciano

Carlo I (1331-1357)

Figli

  • Ranieri (1350-1407)
  • Francesco
  • Gabriele
  • Carlo
  • Luca
  • Pietro
  • Lancillotto
  • Rufo
  • Anastasia

Ranieri II (1352-1357)

Figli

  • Ambrogio
  • Antonio
  • Giacomo
  • Giovanna
  • Giovanni (1382-1454)
  • Gaspare
  • Maria
  • Griffetta
  • Enrico

Giovanni I (I: 1395; II: 1419-1436; III: 1436-1454)

Figli

  • Costanza
  • Catalano (1415-1457)
  • Bartolomeo

Catalano (1454-1457)

Figli

Claudina (1457-1458)

Figli

Lamberto (1458-1494)

Figli

Giovanni II (1494-1505)

Figli

Luciano I (1505-1523)

Figli

  • Francesco (1516-?)
  • Claudina (1517-?)
  • Lamberto (1519-?)
  • Ranieri (1521-?)
  • Onorato (1522-1581)

Onorato I (1523-1581)

Figli

  • Ginevra (1548- dopo il 1594)
  • Benedetta (1550-?)
  • Claudia (1552-1598)
  • Carlo (1555-1589)
  • Eleonora (1556-?)
  • Francesco (1557-1586)
  • Orazio (1558-1559)
  • Ippolita (1559-1562)
  • Fabrizio (1560-1569)
  • Ercole (1652-1604)
  • Virginia (1564-?)
  • Aurelia (1565-?)
  • Orazio (1567-1620)
  • Giovanni Battista (1571-1572)

Carlo II (1581-1589)

Ercole (1589-1604)

Figli

Onorato II (1604-1662)

Figli

Luigi I (1662-1701)

Figli

  • Antonio (1661-1731)
  • Maria Teresa Carlotta (1662-1738)
  • Anna Ippolita (1667-1700)
  • Francesco Onorato (1669-1748)
  • Giovanna Maria
  • Aurelia

Antonio I (1701-1731)

Figli

  • Antonietta (1690-1696)
  • Caterina Carlotta (1691-1696)
  • Antonio (1697-1784)
  • Luisa Ippolita (1697-1731)
  • Elisabetta Carlotta (1698-1702)
  • Margherita Camilla (1700-1758)
  • Maria Devota (1702-1703)
  • Luisa Maria Teresa (1705-1723)
  • Gregorio (1707)
  • Maria Paolina (1708-1726)

Figli

Giacomo I (1731-1733)

Figli

Onorato III (1733-1795)

Figli

Onorato IV (1814-1819)

Figli

Onorato V (1819-1841)

Figli

  • Oscar (1814-1894)

Florestano I (1841-1856)

Figli

Carlo III (1856-1889)

Figli

Alberto I (1889-1922)

Figli

Luigi II (1922-1949)

Figli

Ranieri III (1949-2005)

Figli

Alberto II (2005-...)

Figli

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Antonio Grimaldi,
signore di Prat
Gaspare Grimaldi  
 
 
Luca Grimaldi,
signore di Antibes
 
Caterina Doria  
 
 
Niccolò Grimaldi,
signore di Antibes
 
 
 
 
Giovanna Grimaldi  
 
 
 
Lamberto Grimaldi  
Enrichetto Doria Cassano Doria  
 
Girolama Del Carretto  
Giovanni Doria  
Andreola ?  
 
 
Cesarina Doria  
Giovanni Doria Gaspare Doria  
 
Maria ?  
Inglesina Doria  
Sescarina De' Mari Egidio De' Mari  
 
Sovrana Marconi  
 
  1. ^ Lingua, pag. 31
  2. ^ de Bernardy, pag, 28
  • Françoise de Bernardy, Princes of Monaco: the remarkable history of the Grimaldi family, ed. Barker, 1961
  • Paolo Lingua, I Grimaldi di Monaco, De Ferrari, Genova 2014.
Predecessore Signore di Monaco Successore
Claudina 1458-1494 Giovanni II

V · D · M

Sovrani del Principato di Monaco
SignoriFrancesco Grimaldi (1297-1301) · Ranieri I (1297-1301) · Carlo I (1331-1357) · Antonio (1352-1357) · Ranieri II (1352-1357) · Gabriele (1352-1357) · Luigi (1395, 1397-1402) · Giovanni I (1395, 1419-1436, 1436-1454) · Ambrogio (1419-1427) · Catalano (1454-1457) · Claudina (1457-1458) · Pomellina Fregoso (reggente: 1457-1458) · Lamberto (1458-1494) · Giovanni II (1494-1505) · Luciano (1505-1523) · Onorato I (1523-1581) · Agostino Grimaldi (reggente: 1523-1532) · Nicola Grimaldi (reggente: 1532) · Stefano Grimaldi (reggente: 1532-1540) · Carlo II (1581-1589) · Ercole (1581-1589) · Onorato II (1604-1612)
PrincipiOnorato II (1612-1662) · Federico Landi di Valditaro (reggente: 1604-1616) · Luigi I (1662-1701) · Antonio I (1701-1731) · Luisa Ippolita (1731) · Giacomo I (1731-1733) · Chevalier de Grimaldi (reggente: 1732-1784) · Onorato III (1733-1793) · Onorato IV (1814-1819) · Giuseppe (reggente: 1814) · Onorato V (1819-1841) · Florestano I (1841-1856) · Carlo III (1856-1889) · Alberto I (1889-1922) · Luigi II (1922-1949) · Ranieri III (1949-2005) · Alberto II (dal 2005)