Lasha Shavdatuashvili - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lasha Shavdatuashvili | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 170 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Judo ![]() | ||||||||||||||||
Specialità | - 66 kg | |||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 luglio 2021 | ||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Lasha Shavdatuashvili (in georgiano ლაშა შავდათუაშვილი?; Gori, 31 gennaio 1992) è un judoka georgiano, campione olimpico nella categoria fino a 66 kg a Londra 2012 e medaglia di bronzo nei 73 kg a Rio de Janeiro 2016.
- Londra 2012: oro nei 66 kg.
- Rio de Janeiro 2016: bronzo nei 73 kg.
- Tokyo 2020: argento nei 73 kg.
Budapest 2021 oro nei 73 kg.
- Baku 2015: argento a squadre.
- Čeljabinsk 2012: oro a squadre e bronzo nei 66 kg.
- Budapest 2013: oro nei 66 kg e a squadre.
- Kazan' 2016: oro a squadre e argento nei 73 kg.
- Varsavia 2017: oro a squadre.
- Praga 2020: argento nei 73 kg.
Data | Località | Paese | Categoria |
---|---|---|---|
2 maggio 2015 | Zagabria | ![]() |
Gran Prix |
14 maggio 2016 | Almaty | ![]() |
Gran Prix |
31 marzo 2018 | Tbilisi | ![]() |
Gran Prix |
27 ottobre 2018 | Abu Dhabi | ![]() |
Grand Slam |
- (EN) Lasha Shavdatuashvili, su ijf.org, International Judo Federation.
- (EN) Lasha Shavdatuashvili, su JudoInside.com.
- (FR) Lasha Shavdatuashvili, su alljudo.net, alljudo.
- (EN, FR) Lasha Shavdatuashvili, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lasha Shavdatuashvili, su Olympedia.
- (EN) Lasha Shavdatuashvili, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Lasha Shavdatuashvili, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
![]() ![]() |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
1980-1996 (65 kg), 2000- (66 kg) |