Laure Manaudou - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Laure Manaudou | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 64 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Nuoto ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 200 m, 400 m e 800 m sl, 100 m dorso | |||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 25 novembre 2012 | ||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Laure Manaudou (Villeurbanne, 9 ottobre 1986) è un'ex nuotatrice francese.
Figlia della giocatrice di badminton d'origine olandese Olga Schippers, iniziò a praticare nuoto a 5 anni. Ha un fratello nuotatore, Florent Manaudou, ed è stata allenata per un breve periodo dal fratello maggiore Nicolas. Ha una figlia, Manon, avuta dal compagno Frédérick Bousquet il 2 aprile 2010.[1] Il 12 maggio 2018 sposa il cantante Jeremy Frerot, con cui ha avuto due figli.
La sua parabola ascendente iniziò agli Europei del 2004 a Madrid, dove conquistò tre medaglie d'oro (100 dorso, 400 stile libero e staffetta 4x100 misti). Pochi mesi dopo, alla XXVIII Olimpiade di Atene, vinse tre medaglie: oro nei 400 stile libero, argento negli 800 stile libero e bronzo nei 100 dorso.
Nel 2005 vinse 6 ori internazionali, con due record del mondo agli europei in vasca corta a Trieste (800 stile libero, con 8'11"25, e 400 stile libero, con 3'56"79) durante i quali vinse tre gare su tre, oltre a due ai Giochi del Mediterraneo di Almería (50 dorso e 400 stile libero). A luglio si presentò ai mondiali di Montréal e vinse il suo primo oro mondiale, nei 400 stile libero (tempo 4'06"44), contenendo l'attacco della giapponese Ai Shibata e della britannica Caitlin McClatchey.
Il 12 maggio 2006, ai campionati francesi di Tours, conquistò il record mondiale dei 400 stile libero con 4'03"03, cancellando un primato che era detenuto dal 1988 dalla statunitense Janet Evans, migliorandolo anche agli Europei di Budapest con 4'02"13. In quest'occasione portò a casa quattro ori e tre bronzi. Sempre nel 2006, a Helsinki nei campionati europei in vasca corta, batté il record del mondo dei 400 stile libero (3'56"09), precedendo Federica Pellegrini e la britannica Joanne Jackson.
Nel 2007 si fratturò il quarto metatarso del piede sinistro, dopo essere stata buttata in acqua da due compagni di squadra. Ai Campionati mondiali di nuoto 2007 a Melbourne vinse altri due ori mondiali, sui 400 e sui 200 stile libero: in quest'ultima gara registrò anche il record del mondo con 1'55"52, battendo di quasi un secondo quello fatto registrare meno di 24 ore prima in semifinale da Federica Pellegrini. Nei 100 m dorso ottenne l'argento, dietro alla statunitense Natalie Coughlin. Stessa medaglia negli 800sl, dietro l'altra statunitense Kate Ziegler. Bronzo invece con la staffetta 4x200 stile.
A seguito del suo fidanzamento con il nuotatore italiano Luca Marin si trasferì in Italia, dove fu tesserata dalla Lapresse di Torino, in modo da potersi allenare insieme al suo compagno. Oltre al parere contrario del suo allenatore Philippe Lucas, contrario alla loro relazione, vi furono anche polemiche sull'opportunità della scelta, dato che l'italiana Federica Pellegrini era sua diretta rivale in piscina.
Dopo appena tre mesi dal tesseramento con la Lapresse, Laure fu licenziata dal team italiano, tornando ad allenarsi in patria, a causa del cattivo rapporto con il suo nuovo tecnico Paolo Penso, che l'accusava di scarso impegno, poco rispetto e di non impegnarsi per avere un buon rapporto con le compagne di squadra. In seguito al licenziamento si è aperta una polemica riguardante le perdite in termine di sponsor e diritti di immagine della Manaudou, con il padre dell'atleta che accusava il club torinese di aver "abusato della buona fede" della nuotatrice, facendole firmare un contratto per lo sfruttamento dei diritti di immagine e bloccando così, di fatto, i guadagni da parte di altri sponsor dopo il licenziamento.
Ai successivi campionati europei di vasca corta del 2007 la Manaudou ha vinto l'oro nei 100 dorso, nei 400 stile libero e l'argento nei 200, anche se a tenere banco sui media è stato il fatto di essersi presentata insieme a un nuovo compagno, il nuotatore francese Benjamin Stasiulis, dando inizio a una serie di schermaglie con l'ex Luca Marin.[2] Dopo reciproci screzi nei luoghi deputati all'allenamento, l'atleta francese ha presentato ricorso alla federazione per l'irruzione di Marin nella Camera di Chiamata prima di una sua gara. Negli stessi giorni sono state diffuse su internet senza autorizzazione alcune immagini hard della nuotatrice.[3]
Dopo una nuova breve parentesi a Canet-en-Roussillon, allenata dal fratello Nicolas, ha preparato le Olimpiadi di Pechino con un nuovo club, a Mulhouse, lo stesso del fidanzato, ma ai Giochi ha ottenuto solo un ottavo posto nella finale dei 400 s.l. e un settimo nella finale dei 100 dorso. Precedentemente, ai Campionati nazionali di Francia, non aveva brillato nello stile libero, rinunciando a qualificarsi per la gara dei 200 metri a Pechino; nel dorso, invece, aveva ottenuto il nuovo record nazionale, nei 100 metri.
Il 21 gennaio 2009 un comunicato stampa diffuso dal suo avvocato Didier Poulmaire fa sapere che «Laure Manaudou ha deciso di porre fine alla sua stagione sportiva, al fine di concedersi una pausa nella preparazione". Il 18 settembre 2009 Laure Manaudou annuncia il suo addio al nuoto agonistico all'età di 22 anni.[4]
Il 26 giugno 2011, tuttavia, annuncia il suo ritorno al nuoto, in un'intervista al giornale francese Journal du Dimanche in cui la nuotatrice ha anche affermato che il suo obiettivo è qualificarsi per le Olimpiadi di Londra 2012.[5] Tale obiettivo è stato poi raggiunto durante gli assoluti di Francia a Dunkerque, dove ha conquistato il pass nel dorso. L'esperienza all'Olimpiade sarà però negativa dal punto di vista dei risultati.
Conquista poi l'oro nei 50 m dorso e l'argento nei 100 m dorso ai Campionati europei di nuoto in vasca corta di Chartres.
Il 30 gennaio 2013 comunica l'intenzione di ritirarsi definitivamente dalle competizioni agonistiche.
- Atene 2004: oro nei 400m sl, argento negli 800m sl e bronzo nei 100m dorso.
- Montreal 2005: oro nei 400m sl.
- Melbourne 2007: oro nei 200m sl e nei 400m sl, argento negli 800m sl e nei 100m dorso e bronzo nella 4x200m sl.
- Madrid 2004: oro nei 400m sl, nei 100m dorso e nella 4x100m misti
- Budapest 2006: oro nei 400m sl, negli 800m sl, nei 100m dorso e nei 200m misti, bronzo nei 200m sl, nella 4x200m sl e nella 4x100m misti.
- Eindhoven 2008: oro nei 200m dorso e nella 4x200m sl e argento nei 100m dorso.
- Dublino 2003: bronzo nei 100m dorso.
- Trieste 2005: oro nei 400m sl, negli 800m sl e nei 100m dorso.
- Helsinki 2006: oro nei 400m sl, negli 800m sl e nei 100m dorso.
- Debrecen 2007: oro nei 400m sl e nei 100m dorso, argento nei 200m sl e bronzo nella 4x50m misti.
- Fiume 2008: bronzo nei 100m dorso.
- Chartres 2012: oro nei 50m dorso, argento nei 100m dorso e bronzo nella 4x50m misti.
- Almería 2005: oro nei 400m sl e nei 50m dorso.
- Malta 2001: argento nei 50m dorso e nei 100m dorso.
- Linz 2002: oro nei 100m dorso, argento nei 50m dorso e nei 200m misti.
- LEN Award: 2007
- World Swimmer of the Year: 2007
- European Swimmer of the Year: 2006, 2007
- ^ NUOTO, ALLENATORE BOUSQUET: MANAUDOU AVRA' UN BAMBINO , su sport.repubblica.it.
- ^ Marin-Manaudou: l'amore è finito davvero, su Corriere dello Sport - Stadio, 30 luglio 2012. URL consultato il 2 agosto 2023 (archiviato dall'url originale il 30 luglio 2012).
- ^ Manaudou-Marin, il giallo delle foto hard - La Repubblica, 17 dicembre 2007, su repubblica.it. URL consultato il 13 aprile 2008.
- ^ La Manadou si ritira: "Non avevo più voglia" - La Gazzetta dello Sport, 18 settembre 2009, su gazzetta.it. URL consultato il 18 settembre 2009.
- ^ Il nuoto ritrova Laure Manaudou: ho ancora voglia di vincere - Sport - Sky.it, su sport.sky.it. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2011).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Laure Manaudou
- (EN) Laure Manaudou, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN) Laure Manaudou, su ishof.org, International Swimming Hall of Fame.
- (EN) Laure Manaudou, su swimrankings.net.
- (EN) Laure Manaudou, su swimswam.com, Swim Swam Partners, LLC.
- (FR) Laure Manaudou, su ffn.extranat.fr, Fédération française de natation.
- (EN, FR) Laure Manaudou, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Laure Manaudou, su Olympedia.
- (EN) Laure Manaudou, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (FR) Laure Manaudou, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français.
- (EN) Laure Manaudou, su IMDb, IMDb.com.
![]() ![]() ![]() ![]() | |
---|---|
1920: Ethelda Bleibtrey (300 m) · 1924: Martha Norelius · 1928: Martha Norelius · 1932: Helene Madison · 1936: Rie Mastenbroek · 1948: Ann Curtis · 1952: Valéria Gyenge · 1956: Lorraine Crapp · 1960: Chris von Saltza · 1964: Virginia Duenkel · 1968: Debbie Meyer · 1972: Shane Gould · 1976: Petra Thümer · 1980: Ines Diers · 1984: Tiffany Cohen · 1988: Janet Evans · 1992: Dagmar Hase · 1996: Michelle Smith · 2000: Brooke Bennett · 2004: Laure Manaudou · 2008: Rebecca Adlington · 2012: Camille Muffat · 2016: Katie Ledecky · 2020: Ariarne Titmus · 2024: Ariarne Titmus | ![]() |
![]() ![]() |
---|
1973: Keena Rothhammer · 1975: Shirley Babashoff · 1978: Cynthia Woodhead · 1982: Annemarie Verstappen · 1986: Heike Friedrich · 1991: Hayley Lewis · 1994: Franziska van Almsick · 1998: Claudia Poll · 2001: Giaan Rooney · 2003: Alena Popčanka · 2005: Solenne Figuès · 2007: Laure Manaudou · 2009: Federica Pellegrini · 2011: Federica Pellegrini · 2013: Missy Franklin · 2015: Katie Ledecky · 2017: Federica Pellegrini · 2019: Federica Pellegrini · 2022: Yang Junxuan · 2023: Mollie O'Callaghan · 2024: Siobhán Haughey |
![]() ![]() |
---|
1973: Heather Greenwood · 1975: Shirley Babashoff · 1978: Tracey Wickham · 1982: Carmela Schmidt · 1986: Heike Friedrich · 1991: Janet Evans · 1994: Yang Aihua · 1998: Chen Yan · 2001: Jana Kločkova · 2003: Hannah Stockbauer · 2005: Laure Manaudou · 2007: Laure Manaudou · 2009: Federica Pellegrini · 2011: Federica Pellegrini · 2013: Katie Ledecky · 2015: Katie Ledecky · 2017: Katie Ledecky · 2019: Ariarne Titmus · 2022: Katie Ledecky · 2023: Ariarne Titmus · 2024: Erika Fairweather |
![]() ![]() |
---|
1927: Marie Braun · 1931: Marie Braun · 1934: Rie Mastenbroek · 1938: Ragnhild Hveger · 1947: Karen Harup · 1950: Greta Andersen · 1954: Ágota Sebő · 1958: Jans Koster · 1962: Adrie Lasterie · 1966: Claude Mandonnaud · 1970: Elke Sehmisch · 1974: Angela Franke · 1977: Petra Thümer · 1981: Ines Diers · 1983: Astrid Strauß · 1985: Astrid Strauß · 1987: Heike Friedrich · 1989: Anke Möhring · 1991: Irene Dalby · 1993: Dagmar Hase · 1995: Franziska van Almsick · 1997: Dagmar Hase · 1999: Camelia Potec · 2000: Jana Kločkova · 2002: Jana Kločkova · 2004: Laure Manaudou · 2006: Laure Manaudou · 2008: Federica Pellegrini · 2010: Rebecca Adlington · 2012: Coralie Balmy · 2014: Jazmin Carlin · 2016: Boglárka Kapás · 2018: Simona Quadarella · 2020: Simona Quadarella · 2022: Isabel Marie Gose · 2024: Ajna Kesely |
![]() ![]() |
---|
1970: Karin Neugebauer · 1974: Cornelia Dörr · 1977: Petra Thümer · 1981: Carmela Schmidt · 1983: Astrid Strauß · 1985: Astrid Strauß · 1987: Anke Möhring · 1989: Anke Möhring · 1991: Irene Dalby · 1993: Jana Henke · 1995: Julia Jung · 1997: Kerstin Kielgass · 1999: Hannah Stockbauer · 2000: Flavia Rigamonti · 2002: Jana Henke · 2004: Erika Villaécija · 2006: Laure Manaudou · 2008: Alessia Filippi · 2010: Lotte Friis · 2012: Boglárka Kapás · 2014: Jazmin Carlin · 2016: Boglárka Kapás · 2018: Simona Quadarella · 2020: Simona Quadarella · 2022: Simona Quadarella · 2024: Ajna Kesely |
![]() ![]() |
---|
1927: Willy den Turk · 1931: Marie Braun · 1934: Rie Mastenbroek · 1938: Cor Kint · 1947: Karen Harup · 1950: Ria van der Horst · 1954: Geertje Wielema · 1958: Judy Grinham · 1962: Ria van Velsen · 1966: Christine Caron · 1970: Tinatin Lekveišvili · 1974: Ulrike Richter · 1977: Birgit Treiber · 1981: Ina Kleber · 1983: Ina Kleber · 1985: Birte Weigang · 1987: Kristin Otto · 1989: Kristin Otto · 1991: Krisztina Egerszegi · 1993: Krisztina Egerszegi · 1995: Mette Jacobsen · 1997: Antje Buschschulte · 1999: Sandra Völker · 2000: Nina Živanevskaja · 2002: Stanislava Komarova · 2004: Laure Manaudou · 2006: Laure Manaudou · 2008: Anastasija Fesikova · 2010: Gemma Spofforth · 2012: Jenny Mensing · 2014: Katinka Hosszú e Mie Østergaard Nielsen · 2016: Mie Østergaard Nielsen · 2018: Anastasija Fesikova · 2020: Kathleen Dawson · 2022: Margherita Panziera · 2024: Adela Piskorska |
![]() ![]() |
---|
1970: Andrea Gyarmati · 1974: Ulrike Richter · 1977: Birgit Treiber · 1981: Cornelia Polit · 1983: Cornelia Sirch · 1985: Cornelia Sirch · 1987: Cornelia Sirch · 1989: Dagmar Hase · 1991: Krisztina Egerszegi · 1993: Krisztina Egerszegi · 1995: Krisztina Egerszegi · 1997: Cathleen Rund · 1999: Roxana Maracineanu · 2000: Nina Živanevskaja · 2002: Stanislava Komarova · 2004: Stanislava Komarova · 2006: Esther Baron · 2008: Laure Manaudou · 2010: Elizabeth Simmonds · 2012: Alexianne Castel · 2014: Duane Da Rocha · 2016: Katinka Hosszú · 2018: Margherita Panziera · 2020: Margherita Panziera · 2022: Margherita Panziera · 2024: Camila Rodrigues Rebelo |
![]() ![]() |
---|
1970: Martina Grunert · 1974: Ulrike Tauber · 1977: Ulrike Tauber · 1981: Ute Geweniger · 1983: Ute Geweniger · 1985: Kathleen Nord · 1987: Cornelia Sirch · 1989: Daniela Hunger · 1991: Daniela Hunger · 1993: Daniela Hunger · 1995: Michelle Smith · 1997: Oksana Verevka · 1999: Jana Kločkova · 2000: Beatrice Căslaru e Jana Kločkova · 2002: Jana Kločkova · 2004: Jana Kločkova · 2006: Laure Manaudou · 2008: Mireia Belmonte · 2010: Katinka Hosszú · 2012: Katinka Hosszú · 2014: Katinka Hosszú · 2016: Katinka Hosszú · 2018: Katinka Hosszú · 2020: Anastasia Gorbenko · 2022: Anastasia Gorbenko · 2024: Anastasia Gorbenko |
![]() ![]() |
---|
1996: Kristýna Kyněrová · 1998: Carla Geurts · 1999: Jana Kločkova · 2000: Irina Ufimtseva · 2001: Anja Čarman · 2002: Éva Risztov · 2003: Joanne Jackson · 2004: Keri-Anne Payne · 2005: Laure Manaudou · 2006: Laure Manaudou · 2007: Laure Manaudou · 2008: Coralie Balmy · 2009: Coralie Balmy · 2010: Ágnes Mutina · 2011: Mireia Belmonte · 2012: Camille Muffat · 2013: Mireia Belmonte · 2015: Jazmin Carlin · 2017: Boglárka Kapás · 2019: Simona Quadarella · 2021: Anastasija Kirpičnikova · 2023: Simona Quadarella |
![]() ![]() |
---|
1996: Carla Geurts · 1998: Flavia Rigamonti · 1999: Jana Kločkova · 2000: Chantal Strasser · 2001: Flavia Rigamonti · 2002: Éva Risztov · 2003: Erika Villaécija · 2004: Flavia Rigamonti · 2005: Laure Manaudou · 2006: Laure Manaudou · 2007: Lotte Friis · 2008: Alessia Filippi · 2009: Lotte Friis · 2010: Federica Pellegrini · 2011: Lotte Friis · 2012: Lotte Friis · 2013: Mireia Belmonte · 2015: Jazmin Carlin · 2017: Sarah Köhler · 2019: Simona Quadarella · 2021: Anastasija Kirpičnikova · 2023: Anastasija Kirpičnikova |
![]() ![]() |
---|
1991: Sandra Völker · 1992: Sandra Völker · 1993: Sandra Völker · 1994: Sandra Völker · 1996: Sandra Völker · 1998: Sandra Völker · 1999: Sandra Völker · 2000: Ilona Hlaváčková · 2001: Ilona Hlaváčková · 2002: Antje Buschschulte · 2003: Ilona Hlaváčková · 2004: Antje Buschschulte · 2005: Louise Ørnstedt · 2006: Janine Pietsch · 2007: Sanja Jovanović · 2008: Sanja Jovanović · 2009: Sanja Jovanović · 2010: Sanja Jovanović · 2011: Anastasija Zueva · 2012: Laure Manaudou · 2013: Simona Baumrtová · 2015: Katinka Hosszú · 2017: Katinka Hosszú · 2019: Kira Toussaint · 2021: Kira Toussaint |
![]() ![]() |
---|
1996: Antje Buschschulte · 1998: Sandra Völker · 1999: Nina Živanevskaja · 2000: Ilona Hlaváčková · 2001: Ilona Hlaváčková · 2002: Antje Buschschulte · 2003: Antje Buschschulte · 2004: Kateryna Zubkova · 2005: Laure Manaudou · 2006: Laure Manaudou · 2007: Laure Manaudou · 2008: Sanja Jovanović · 2009: Kseniya Moskvina · 2010: Daryna Zevina · 2011: Daryna Zevina · 2012: Daryna Zevina · 2013: Mie Østergaard Nielsen · 2015: Katinka Hosszú · 2017: Katinka Hosszú · 2019: Kira Toussaint · 2021: Kira Toussaint |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 69252387 · ISNI (EN) 0000 0000 7849 9527 · LCCN (EN) n2009059271 · GND (DE) 137332742 · BNF (FR) cb15601131p (data) |
---|