it.wikipedia.org

Lee Barnes - Wikipedia

Lee Barnes
Lee Barnes a Parigi 1924
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza173 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Carriera
Nazionale
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lee Stratford Barnes Jr. (Salt Lake City, 16 luglio 1906Oxnard, 28 dicembre 1970) è stato un astista statunitense.

Studiò alla University of Southern California a Los Angeles. Ai Giochi della VIII Olimpiade vinse l'oro nel salto con l'asta ottenendo un risultato migliore degli statunitensi Glen Graham (medaglia d'argento) e di BerJames Brooker.[1]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1924 Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi Salto con l'asta   Oro 3,95 m
  1. ^ (EN) Salto con l'asta: olimpiadi 1924, su sports-reference.com. URL consultato il 9 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2011).

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Lee Barnes, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lee Barnes, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lee Barnes, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

V · D · M

Campioni olimpici del salto con l'asta
Bill Hoyt (1896) · Irving Baxter (1900) · Charles Dvorak (1904) · Edward Cook e Alfred Carlton Gilbert (1908) · Harry Babcock (1912) · Frank Foss (1920) · Lee Barnes (1924) · Sabin Carr (1928) · Bill Miller (1932) · Earle Meadows (1936) · Guinn Smith (1948) · Bob Richards (1952, 1956) · Don Bragg (1960) · Fred Hansen (1964) · Bob Seagren (1968) · Wolfgang Nordwig (1972) · Tadeusz Ślusarski (1976) · Władysław Kozakiewicz (1980) · Pierre Quinon (1984) · Serhij Bubka (1988) · Maksim Tarasov (1992) · Jean Galfione (1996) · Nick Hysong (2000) · Tim Mack (2004) · Steve Hooker (2008) · Renaud Lavillenie (2012) · Thiago Braz (2016) · Armand Duplantis (2020, 2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
Controllo di autoritàVIAF (EN1543147605342957760004 · ISNI (EN0000 0004 5971 6257 · BNF (FRcb170713328 (data)