Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti 2010-2011 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
UAE Pro-League 2010-2011 | |
---|---|
Competizione | UAE Arabian Gulf League |
Sport | ![]() |
Edizione | 36° |
Organizzatore | UAEFA |
Date | dal 26 agosto 2010 al 9 giugno 2011 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (1º titolo) |
Retrocessioni | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 132 |
Gol segnati | 445 (3,37 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La UAE Pro-League 2010-2011 è stata la 36ª edizione della massima competizione nazionale per club degli Emirati Arabi Uniti.La squadra campione in carica è l'Al-Wahda Sports.
Team | Allenatore uscente | Motivo | Allenatore entrante |
---|---|---|---|
Al Ain | Vacante | Nuovo arrivo[1] | ![]() |
Al Wasl | ![]() |
Contratto non rinnovato[2] | ![]() |
Al-Ahli | Vacante | Nuovo Arrivol[3] | ![]() |
Al-Wahda | ![]() |
Contratto non rinnovato[4] | ![]() |
Team | Allenatore uscente | Motivo | Allenatore entrante |
---|---|---|---|
Al-Wahda | ![]() |
Esonero[5] | ![]() |
Al-Wahda | ![]() |
Dimissioni[7] | ![]() |
Al-Dhafra | ![]() |
Esonero[9] | ![]() |
Al-Nasr | ![]() |
Esonero[9] | ![]() |
Dubai Club | ![]() |
Esonero[9] | ![]() |
Al Ain | ![]() |
Esonero[10] | ![]() |
Al-Nasr | ![]() |
DImissioni | ![]() |
Al-Ahli | ![]() |
Esonero[11] | ![]() |
Al Wasl | ![]() |
Esonero[12] | ![]() |
Bani Yas | ![]() |
Esonero[13] | ![]() |
Al Sharjah | ![]() |
Esonero[14] | ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
1. | ![]() |
53 | 22 | 16 | 5 | 1 | 64 | 27 | +37 |
2. | ![]() |
41 | 22 | 12 | 5 | 5 | 38 | 24 | +14 | |
3. | ![]() |
35 | 22 | 10 | 5 | 7 | 34 | 30 | +4 | |
4. | ![]() |
34 | 22 | 9 | 7 | 6 | 42 | 32 | +10 | |
5. | ![]() |
31 | 22 | 8 | 7 | 7 | 44 | 31 | +13 | |
6. | ![]() |
31 | 22 | 9 | 4 | 9 | 31 | 36 | −5 | |
7. | ![]() |
30 | 22 | 8 | 6 | 8 | 30 | 34 | −4 | |
8. | ![]() |
27 | 22 | 7 | 6 | 9 | 30 | 42 | −12 | |
9. | ![]() |
26 | 22 | 8 | 2 | 12 | 33 | 48 | −15 | |
10. | ![]() |
25 | 22 | 6 | 7 | 9 | 33 | 35 | −2 | |
![]() |
11. | ![]() |
20 | 22 | 6 | 2 | 14 | 39 | 56 | −17 |
![]() |
12. | ![]() |
13 | 22 | 3 | 4 | 15 | 27 | 50 | −23 |
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
ALA | ALA | ALD | ALJ | ALN | ALS | ALW | ALW | BAN | DUB | ITT | SHA | |
Al Ahli | 0-4 | 0-0 | 2-2 | 1-1 | 1-3 | 0-2 | 4-1 | 1-0 | 3-1 | 2-2 | 2-1 | |
Al Ain FC | 1-2 | 1-1 | 4-1 | 1-2 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 1-1 | 4-3 | 1-4 | 1-1 | |
Al Dhafra | 2-0 | 0-3 | 0-1 | 1-4 | 0-1 | 1-1 | 2-3 | 0-2 | 3-5 | 1-2 | 0-1 | |
Al Jazira Club | 5-1 | 4-0 | 5-3 | 3-0 | 3-3 | 0-0 | 3-1 | 4-0 | 4-2 | 5-2 | 3-0 | |
Al Nasr SC | 4-0 | 0-3 | 1-1 | 1-2 | 3-2 | 1-3 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | |
Al Sha'ab | 2-2 | 3-0 | 4-0 | 0-2 | 2-2 | 1-1 | 0-4 | 0-1 | 2-0 | 4-1 | 1-1 | |
Al Wahda | 1-2 | 0-0 | 2-4 | 2-2 | 2-0 | 5-2 | 4-0 | 1-3 | 2-2 | 3-1 | 6-1 | |
Al Wasl | 2-0 | 2-2 | 2-1 | 0-4 | 2-3 | 1-3 | 2-0 | 2-1 | 1-0 | 2-1 | 1-2 | |
Baniyas SC | 2-1 | 3-0 | 2-0 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 2-1 | 0-0 | 2-0 | 4-2 | 1-1 | |
Dubai Club | 2-1 | 1-0 | 6-4 | 1-4 | 1-3 | 0-2 | 0-5 | 2-1 | 1-4 | 3-1 | 1-0 | |
Ittihad Kalba SCC | 2-2 | 4-3 | 1-3 | 3-4 | 1-2 | 2-1 | 5-3 | 2-3 | 2-1 | 0-1 | 0-3 | |
Sharjah FC | 2-3 | 2-1 | 3-0 | 1-2 | 1-1 | 0-3 | 0-0 | 1-1 | 3-5 | 1-0 | 3-1 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
- 18 gol
- 13 gol
- 12 gol
- 11 gol
- 10 gol
- ^ Al Mishtiki stays on with Al Ain, The National, 21 giugno 2010. URL consultato il 21 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Farias moves to UAE's Al Wasl, The AFC, 6 luglio 2010. URL consultato il 6 luglio 2010.
- ^ O’Leary is new Al Ahli coach, The AFC, 5 luglio 2010. URL consultato il 5 luglio 2010.
- ^ Boloni is Wahda's new manager, The National, 23 maggio 2010. URL consultato il 23 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Al Wahda sack coach after win, The National, 2 settembre 2010. URL consultato il 2 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Brazilian Tite to replace sacked coach at Wahda, The National, 3 settembre 2010. URL consultato il 3 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ Champions Wahda rocked by Tite, The National, 18 ottobre 2010. URL consultato il 18 ottobre 2010.
- ^ Hickersberger back to steady ship, The National, 21 ottobre 2010. URL consultato il 21 ottobre 2010.
- ^ a b c Coaches on the move in the Pro League, The National, 12 dicembre 2010. URL consultato il 12 dicembre 2010.
- ^ Al Mishtiki out, Gallo comes in at Al Ain as coach, The National, 21 dicembre 2010. URL consultato il 21 dicembre 2010.
- ^ Al Ahli to continue importing following David O'Leary dismissal, The National, 23 aprile 2011. URL consultato il 23 aprile 2011.
- ^ Khalifa takes the reins for Al Wasl against Kalba, The National, 24 aprile 2011. URL consultato il 24 aprile 2011.
- ^ Bani Yas dismiss coach Al Banzarti and Mahdi takes over[collegamento interrotto], UFL, 10 aprile 2011. URL consultato il 25 aprile 2011.
- ^ Sharjah become the latest club to part with their coach in Pro League merry-go-round, su thenational.ae, The National, 22 maggio 2011. URL consultato il 22 maggio 2011.
- Classifica dei cannonieri su goalzz.com, su goalzz.com.
- Risultati su calcio.com, su calcio.com.
Stagioni della Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti | ||
---|---|---|
Lega calcistica degli Emirati Arabi Uniti | 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 | ![]() |
Lega professionistica degli Emirati Arabi Uniti | 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 | |
Lega Golfo arabico | 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |