Leucocarbo carunculatus - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cormorano caruncolato | |
---|---|
A sinistra, un cormorano bianconero maggiore, a destra, un cormorano caruncolato. Illustrazione di John Gerrard Keulemans. | |
Stato di conservazione | |
Vulnerabile[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Aves |
Ordine | Suliformes |
Famiglia | Phalacrocoracidae |
Genere | Leucocarbo |
Specie | L. carunculatus |
Nomenclatura binomiale | |
Leucocarbo carunculatus (J. F. Gmelin, 1789) |
Il cormorano caruncolato (Leucocarbo carunculatus J. F. Gmelin, 1789) è un uccello appartenente alla famiglia dei Falacrocoracidi diffuso nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda[2].
Lungo circa 76 cm, presenta gola, petto e ventre bianchi, testa, nuca e dorso neri e una mascherina facciale arancione.
Vive in Nuova Zelanda[1].
- ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Leucocarbo carunculatus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
- ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phalacrocoracidae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato l'8 maggio 2014.
- Leucocarbo carunculatus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.