Li Xiaopeng (ginnasta) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Li Xiaopeng | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 162 cm | |||||||||||
Peso | 56 kg | |||||||||||
Ginnastica artistica ![]() | ||||||||||||
Specialità | parallele, volteggio | |||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Li Xiaopeng[1] (李小鵬T, 李小鹏S, Lǐ XiǎopéngP; Changsha, 27 luglio 1981) è un ginnasta cinese, vincitore di quattro medaglie d'oro ai Giochi olimpici, nel concorso a squadre e nelle parallele sia a Sydney 2000 che a Pechino 2008.
- Sydney 2000: oro nel concorso a squadre e nelle parallele.
- Atene 2004: bronzo nelle parallele.
- Pechino 2008: oro nel concorso a squadre e nelle parallele.
- 1997 - Losanna: oro nel concorso a squadre, argento nelle parallele e bronzo nel corpo libero.
- 1999 - Tientsin: oro nel concorso a squadre e nel volteggio.
- 2002 - Debrecen: oro nel volteggio e nelle parallele.
- 2003 - Anaheim: oro nel concorso a squadre, nel volteggio e nelle parallele.
- 2005 - Stoccarda: argento nelle parallele.
- ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Li Xiaopeng
- (EN) Li Xiaopeng, su fig-gymnastics.com, FIG.
- (EN) Li Xiaopeng, su fig-gymnastics.com, FIG.
- (EN, FR) Li Xiaopeng, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Li Xiaopeng, su Olympedia.
- (EN) Li Xiaopeng, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Li Xiaopeng, su data.star.sports.cn, Comitato Olimpico Cinese.