it.wikipedia.org

Liceo classico Cesare Beccaria - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

(Reindirizzamento da Liceo Beccaria)

Liceo classico statale Cesare Beccaria
Ubicazione
StatoItalia (bandiera) Italia
CittàMilano
IndirizzoVia Carlo Linneo, 5
Organizzazione
TipoLiceo classico
Ordinamentopubblico
Fondazione1603
PresideLaura Gamba
Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il liceo classico statale "Cesare Beccaria" di Milano è uno dei più antichi istituti scolastici presenti e attivi in Italia.

Il religioso milanese Giambattista Arcimboldi lasciò nel 1603 più di 5 000 scudi romani e beni immobili ai padri barnabiti per impiegarne i frutti «nell'educazione dei poveri». Le scuole Arcimbolde vennero costruite vicino alla chiesa di Sant'Alessandro, in piazza San Giovanni in Conca ora Piazza Missori e furono inizialmente private per poi diventare pubbliche, come da desiderio dell'Arcimboldi, nel 1609. Le scuole pubbliche vennero solennemente inaugurate dal cardinale Federico Borromeo. Le scuole sopravvissero ai cambi di dominazione di Milano, dalla spagnola all'austriaca. Con l'arrivo dei francesi, le scuole diventarono licei.

Nel 1810 l'ordine dei barnabiti venne sciolto e le scuole presero il nome di sant'Alessandro. Il ritorno degli austriaci nel 1815 non modificò l'ordinamento scolastico. A causa della sua popolazione Milano ebbe diritto a due licei: il liceo municipale di Sant'Alessandro ed il liceo municipale di Porta Nuova. Con il Regno d'Italia i licei ebbero cinque classi ginnasiali e tre liceali.

1971, durante gli anni della contestazione studentesca: il vicequestore Patania, con la fascia tricolore in mano, ordina a un picchetto di studenti di spostarsi dall'ingresso della scuola.

Nel 1865 le scuole italiane vennero dedicate a personalità locali o nazionali. A Milano il liceo di Sant'Alessandro diventa il «liceo Beccaria», quello di Porta Nuova diventa il «liceo Parini».

Nel 1941 le classi inferiori del ginnasio vengono distaccate a formare la scuola media.

Nel 1957 il liceo venne trasferito da piazza Missori (il nuovo nome di piazza San Giovanni in Conca) alla nuova sede di via Linneo, dove si trova ancor oggi.

Nel maggio del 2003 venne celebrato il quattrocentesimo anniversario della fondazione. Nell'occasione venne scritto il volumetto Dalle scuole arcimbolde al liceo Beccaria - Quattrocento anni di storia edito dalla Franco Angeli.

Nel liceo sono conservati gli archivi delle scuole arcimbolde e un piccolo museo di strumentazione fisica e chimica. Dal 1603 a oggi la scuola è rimasta ininterrottamente in attività.

V · D · M

Scuole in Lombardia
Città metropolitana di MilanoAsilo Mariuccia · Civico polo scolastico Alessandro Manzoni · Collegio San Carlo · Educandato Statale Emanuela Setti Carraro dalla Chiesa · Istituto Leone XIII · Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere · Istituto Marchiondi · Istituto Maria Ausiliatrice · Istituto tecnico Caterina da Siena · Liceo classico Cesare Beccaria · Liceo classico Giovanni Berchet · Liceo classico Giuseppe Parini · Liceo ginnasio statale Alessandro Manzoni · Liceo ginnasio statale Giosuè Carducci · Liceo scientifico statale Vittorio Veneto · Scuola germanica di Milano · Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco · Scuole civiche di Milano · Civica Scuola di Cinema "Luchino Visconti" · Istituto di moda Burgo · Istituti Edmondo De Amicis · Accademia Teatro alla Scala · Scuola del Fumetto di Milano · Scuola militare "Teulié" · Pio Istituto dei Sordi
Provincia di BergamoLiceo classico Paolo Sarpi · Liceo scientifico statale Filippo Lussana
Provincia di BresciaIstituto tecnico agrario statale Giuseppe Pastori · Istituto tecnico commerciale statale Marino Ballini · Istituto tecnico industriale statale Benedetto Castelli · Liceo ginnasio statale Arnaldo · Liceo scientifico statale Annibale Calini · Liceo scientifico statale Nicolò Copernico · Liceo Girolamo Bagatta (Desenzano del Garda) · Liceo statale Enrico Fermi
Provincia di ComoLiceo classico e scientifico Alessandro Volta · Pontificio Collegio Gallio · Collegio arcivescovile De Amicis (Cantù) · Asilo Sant'Elia
Provincia di CremonaIstituto Antonio Stradivari Cremona · Scuola Internazionale di Liuteria · Istituto Antonio Stradivari Cremona · Scuola Internazionale di Liuteria
Provincia di LeccoCollegio arcivescovile Alessandro Volta
Provincia di LodiCollegio San Francesco · Liceo classico Pietro Verri
Provincia di Monza-BrianzaCollegio Bianconi · Collegio della Guastalla · Collegio Villoresi San Giuseppe · Istituto Leone Dehon · Istituto Maddalena di Canossa · Istituto superiore per le industrie artistiche · Liceo scientifico statale Paolo Frisi · Liceo ginnasio statale Bartolomeo Zucchi
Provincia di PaviaLiceo scientifico Torquato Taramelli · Liceo classico Ugo Foscolo · Scuola primaria Teresio Olivelli (Mortara) · Liceo Benedetto Cairoli (Vigevano) · Scuola primaria Teresio Olivelli · Liceo Benedetto Cairoli
Provincia di VareseLiceo classico Ernesto Cairoli · Scuola europea di Varese · Istituto tecnico economico Enrico Tosi (Busto Arsizio) · Istituto statale di istruzione superiore Cipriano Facchinetti (Castellanza) · Istituto professionale di stato Andrea Ponti (Gallarate)