it.wikipedia.org

Lindum - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Lindum
Arco di Newport, entrata settentrionale della città
Periodo di attivitàfortezza legionaria dal 60 al 70 d.C.
Località modernaLincoln
Unità presentiIX legione
Dimensioni castrum16 ha
Provincia romanaBritannia
Status localitàColonia attorno all'80 e capitale della provincia Flavia Caesariensis dall'inizio del IV secolo
Battaglie nei pressisconosciuto

Lindum (in latino Colonia Domitiana Lindensium) era una colonia romana della Britannia settentrionale; oggi si chiama Lincoln, nel Lincolnshire.

I Romani conquistarono la regione nel 48 d.C., e costruirono poco dopo una fortezza legionaria, a sud del fiume Witham. La fortezza venne sostituita nel 60 da una seconda, sede della IX legione, posta in cima ad una collina che sovrastava il fiume e la parte settentrionale del Fosse Way, una strada romana. Forse la zona, dal momento che il Witham lì si allargava notevolmente, diede il nome alla città (lindo in britannico significava bacino, lago).

I bagni romani.

Intorno all'80 la fortezza divenne una colonia e la legione venne trasferita ad Eboracum nel 71.

La città divenne un florido insediamento accessibile dal mare attraverso i fiumi Trent e Witham; gli edifici pubblici, come il foro con statue equestri, la basilica ed i bagni pubblici, vennero edificati nel II secolo a.C. La parte alta della città era occupata da case private, mentre la parte bassa divenne sede di empori e magazzini; erano presenti anche fabbriche di vasellame. Il secolo successivo venne costruita la muraglia.

Il sistema fognario era uno dei migliori della Britannia, e sono stati trovati i resti di una fontana ottagonale e di parte dell'acquedotto. C'erano anche due templi dedicati ad Apollo e a Mercurio. Nel IV secolo divenne capitale della provincia Flavia Caesariensis, e nel 314 inviò un vescovo al concilio di Arles. La chiesa di St Paul-in-the-Bail è di costruzione tardoromana.

Col passare del tempo e con l'aumentare dell'instabilità politica della Britannia, Lindum andò in declino e le vie d'acqua e terrestri vennero abbandonate. All'inizio del V secolo la città era quasi deserta, ma la chiesa di St Paul restò importante fino al secolo successivo.

  • John Wacher: The Towns of Roman Britain, Routledge, London/New York 1997, S. 132-150 ISBN 0-415-17041-9
  • Città di Lincoln e museo della contea, A Walk about Roman Lincoln. Lincoln: Lincoln City Council, 1995.
  • Colonia Domitiana Lindensium (en), su roman-britain.org. URL consultato il 1º ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2007).

V · D · M

Fortezze permanenti legionarie romane: da Augusto a Diocleziano
Fortezze legionarie romane
Germania inferiore, Gallia Belgica e Gallia AquitaniaAulnay · Bonna · Castra Vetera · Colonia Agrippina · Folleville · Novaesium · Noviomagus Batavorum
Germania superioreArgentoratae · Mainz-Weisenau · Mirebeau · Mogontiacum · Vindonissa
Germania magnaAliso · Anreppen · Marktbreit · Oberaden
ReziaAugusta Vindelicum · Castra Regina · Dangstetten · Unterfeld
NoricoAlbing · Lauriaco · Ločica
Pannonia superiore ed inferioreAquincum · Brigetio · Carnuntum · Emona · Mursa · Poetovio · Sirmio · Siscia · Vindobona
MarcomanniaLeugaricio · Mušov
Tre DacieApulum · Berzobis · Potaissa · Ulpia Traiana Sarmizegetusa
Mesia superiore ed inferiore e MacedoniaAmphipolis · Durostorum · Naissus · Novae · Oescus · Ratiaria · Scupi · Singidunum · Troesmis · Viminacium
DalmaziaBurnum · Tilurium
CappadociaMelitene · Satala
SiriaAntiochia · Apamea · Cyrrhus · Dura Europos · Laodicea · Raphana · Samosata · Zeugma
GiudeaBostra · Caparcotna · Aelia Capitolina
MesopotamiaAmida · Circesium · Nisibis · Resaina · Singara
EgittoNicopolis · Babylon · Karnak
Africa proconsolare e NumidiaAmmaedara · Lambaesis · Theveste · Thugga
BritanniaBurrium · Camulodunum · Deva · Eburacum · Glevum · Isca Augusta o Isca Silurum · Isca Dumnoniorum · Lindum · Navio · Pinnata Castra · Victoria · Viroconium
Hispania TarraconensisAsturica Augusta · Legio · Lucus Augusti · Petavonium · Pisoraca
ItaliaAquileia · castra Albana · castra di Roma antica
Legenda: Nome latino · Nome moderno