it.wikipedia.org

Lingua fang - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Niente fonti!

Questa voce o sezione sugli argomenti lingue e Africa non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Commento: Totale assenza di fonti


Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

Abbozzo

Questa voce sull'argomento lingue dell'Africa è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Fang
Faŋ, Paŋwe
Parlato inGabon (bandiera) Gabon
Guinea Equatoriale (bandiera) Guinea Equatoriale
Rep. del Congo (bandiera) Rep. del Congo
Camerun (bandiera) Camerun
São Tomé e Príncipe (bandiera) São Tomé e Príncipe
RegioniAfrica centrale
Parlanti
Totale1 milione
Altre informazioni
ScritturaAlfabeto latino
TipoSOV
Tassonomia
FilogenesiLingue niger-kordofaniane
 Lingue congo-atlantiche
  Lingue volta-congo
   Lingue benue-congo
    Lingue bantoidi
     Lingue bantoidi meridionali
      Lingue bantu (zona A)
       Lingue beti
        Fang
Codici di classificazione
ISO 639-2fan
ISO 639-3fan (EN)
Glottologfang1246 (EN)
Linguasphere99-AUC-ct
Manuale

La lingua fang o fang è una lingua niger-kordofaniana parlata principalmente in Gabon e in Guinea Equatoriale, mentre è parlata in misura minore in Camerun, Repubblica del Congo e São Tomé e Príncipe.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85047098 · BNF (FRcb11947581k (data) · J9U (ENHE987007567953205171